Dove seguire la MotoGP GP Olanda 2025: orari e streaming del 28 giugno.

Dove seguire la MotoGP GP Olanda 2025: orari e streaming del 28 giugno.

sport-tv-04

Motomondiale 2025: Qualifiche e Sprint Race nel Grande Prancing di Assen

Il 28 giugno segna una giornata cruciale per i piloti della MotoGP, che si sfideranno sul leggendario tracciato di Assen, nei Paesi Bassi. Oggi, oltre alle qualifiche, ci si prepara anche per la Sprint Race, un’opportunità fondamentale per conquistare i primi punti del weekend. La Sprint Race si correrà su 13 tornate, precisamente la metà rispetto alla gara della domenica, e i primi nove piloti della classifica generale avranno l’occasione di accumulare preziosi punti.

Il pilota italiano Francesco Bagnaia, reduce da un avvio di stagione difficile, ha espresso la sua determinazione a invertire la rotta. "Ogni gara è un’opportunità, e oggi voglio dimostrare di poter lottare per le prime posizioni," ha dichiarato Bagnaia. Inaspettatamente, il suo rivale Marc Marquez non sta vivendo un periodo felice; infatti, ha avuto diversi problemi di prestazione e anche una caduta durante le prove, compromettendo il suo feeling con la moto.

Diretta TV e Streaming: Non Perdere Un Momento

Il sabato del GP d’Olanda sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno (201) per le prove libere e le qualifiche, mentre Sky Sport MotoGP (208) offrirà la copertura completa dell’intera programmazione. Agli appassionati sarà inoltre offerta la possibilità di seguire le qualifiche e la Sprint Race in chiaro su TV8, sia tramite Sky (canale 125) sia sul Digitale Terrestre (canale 8).

Per chi vuole seguire gli eventi in streaming, l’App SkyGo, riservata agli abbonati, consente di vivere tutte le emozioni del weekend in diretta. Chi non è abbonato può ancora godere della programmazione su TV8.it, dove sarà possibile seguire le qualifiche e la Sprint Race. OA Sport garantirà anche dirette live testuali, fornendo aggiornamenti in tempo reale sullo svolgimento delle gare.

Programma di oggi – Sabato 28 Giugno

  • Moto3: Prove libere 2 dalle 08:40 alle 09:10 – Diretta su Sky Sport MotoGP (208)
  • Moto2: Prove libere 2 dalle 09:25 alle 09:55 – Diretta su Sky Sport MotoGP (208)
  • MotoGP: Prove libere 2 dalle 10:10 alle 10:40 – Diretta su Sky Sport Uno (201) e Sky Sport MotoGP (208)
  • MotoGP: Q1 dalle 10:50 alle 11:05 – Diretta su Sky Sport Uno (201), Sky Sport MotoGP (208), e TV8
  • MotoGP: Q2 dalle 11:15 alle 11:30 – Diretta su Sky Sport Uno (201), Sky Sport MotoGP (208), e TV8
  • MotoE: Gara-1 alle 12:15 – Diretta su Sky Sport MotoGP (208)
  • Moto3: Q1 dalle 12:50 alle 13:05 – Diretta su Sky Sport MotoGP (208) e TV8
  • Moto3: Q2 dalle 13:15 alle 13:30 – Diretta su Sky Sport MotoGP (208) e TV8
  • Moto2: Q1 dalle 13:45 alle 14:00 – Diretta su Sky Sport MotoGP (208) e TV8
  • Moto2: Q2 dalle 14:10 alle 14:25 – Diretta su Sky Sport MotoGP (208) e TV8
  • MotoGP: Sprint alle 15:00 – Diretta su Sky Sport Uno (201), Sky Sport MotoGP (208), e TV8
  • MotoE: Gara-2 differita alle 16:10 su Sky Sport MotoGP (208), dalla 17:00

In occasione del GP d’Olanda si prevede anche una copertura dettagliata delle gare di MotoE. Gli spettatori potranno vedere Gara-1 in diretta, mentre Gara-2 sarà trasmessa in differita.

I fan italiani possono contare su una programmazione robusta, che permette di seguire ogni dettaglio della competizione, dai momenti di tensione in pista fino ai commenti degli esperti negli studi di Sky. Con la stagione che entra nel vivo, la pressione su piloti come Bagnaia e Marquez cresce sempre di più e ogni errore potrebbe costare caro.

In un’annata così movimentata, l’attenzione è tutta per la sfida di oggi, con la speranza che i protagonisti possano regalare uno spettacolo indimenticabile. Per aggiornamenti puntuali, continuate a seguire OA Sport e gli altri canali di informazione.

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *