Emilia Romagna: Un Eccellente Modello di Sanità Attrattiva

Emilia Romagna: Un Eccellente Modello di Sanità Attrattiva

20250212_2173.jpg

Sanità Pubblica in Emilia-Romagna: Un Esempio di Eccellenza

ROMA – Grazie all’analisi dei dati forniti dall’ultimo Report della Fondazione Gimbe, il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele De Pascale, e l’assessore alle Politiche per la Salute, Massimo Fabi, hanno espresso il loro ottimismo riguardo alla sanità regionale. “I numeri parlano chiaro: la nostra sanità è un faro di attrattività per i pazienti non solo emiliano-romagnoli, ma anche da altre regioni. Questo è motivo di grande orgoglio”, ha affermato De Pascale durante una conferenza stampa a Bologna.

Un Saldo Positivo per la Mobilità Sanitaria

Secondo il report, nel 2022 il saldo della mobilità sanitaria in Emilia-Romagna ha raggiunto i 525,4 milioni di euro, in crescita di 83,5 milioni rispetto all’anno precedente. Questo incremento riflette il valore di prestazioni sanitarie erogate a pazienti provenienti da fuori regione, che ha totalizzato oltre 806 milioni di euro. Di contro, sono stati registrati quasi 282 milioni di euro spesi da cittadini emiliano-romagnoli per ricevere cure in altre regioni. “Questi dati dimostrano non solo la qualità delle prestazioni fornite, ma anche l’impegno degli operatori sanitari che lavorano con dedizione”, ha sottolineato Fabi.

Questa attrattività porta con sé sfide importanti. De Pascale e Fabi hanno evidenziato come il sistema sanitario regionale debba affrontare una forte domanda e il problema della carenza di personale. “Nonostante la crescente richiesta di servizi sanitari, ci troviamo a fronteggiare la difficoltà di reperire il personale necessario. Molti professionisti della salute, dai medici agli infermieri, scelgono di lavorare nel privato a causa degli stipendi stagnanti”, ha affermato Fabi.

Investimenti Necessari per il Futuro della Sanità

Il presidente De Pascale ha ribadito l’importanza di rispondere a queste esigenze con investimenti adeguati. “La Regione ha investito risorse proprie per garantire un servizio di qualità, nonostante il costante sottofinanziamento da parte del Governo centrale. È fondamentale che la sanità pubblica torni ad essere una priorità nazionale”, ha dichiarato. E ha aggiunto: “Non faremo un passo indietro nella difesa e nel rafforzamento della sanità pubblica, di cui ciascun cittadino dovrebbe beneficiare”.

Il tema della sanità è diventato di fondamentale importanza non solo per la regione, ma anche per il Paese intero. Diverse personalità politiche, tra cui il Ministro della Salute, hanno riconosciuto l’importanza di migliorare le condizioni di lavoro e gli investimenti nel settore pubblico. “Dobbiamo assicurarci che i professionisti della salute siano supportati e valorizzati, affinché possano continuare a fornire assistenza di alta qualità a tutti i cittadini”, ha affermato il Ministro in una recente intervista.

Un approccio integrato e sostenibile è essenziale per garantire che la qualità dei servizi sanitari rimanga elevata e che le risorse siano allocate in modo adeguato. De Pascale ha suggellato il suo messaggio con una chiamata all’azione: “La sanità pubblica deve diventare un bene comune, parte integrante del futuro della nostra nazione. È un impegno che deve coinvolgere tutti, dal Governo ai singoli cittadini”.

L’Emilia-Romagna si sta preparando ad affrontare le sfide future con determinazione e con l’obiettivo di migliorare ulteriormente il sistema sanitario. Come ha affermato De Pascale: “La nostra regione offre già un modello di eccellenza, ma dobbiamo continuare a investire nel talento e nelle risorse per garantire un futuro prospero e sano per tutti”.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il report completo della Fondazione Gimbe, disponibile sul loro sito ufficiale, dove è possibile trovare dati aggiornati e approfondimenti sulla salute a livello nazionale e regionale.

“In Emilia-Romagna non intendiamo fare un solo passo indietro nella difesa e rafforzamento della sanità pubblica, che però deve diventare una priorità nazionale.” – Michele De Pascale

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *