Europei di atletica a squadre 2025: programma, orari e italiani in gara sabato 28 giugno.

Europei di atletica a squadre 2025: programma, orari e italiani in gara sabato 28 giugno.

sport-tv-06

Giorno Cruciale agli Europei di Atletica a Squadre: Tutti gli Sguardi su Madrid

Oggi, sabato 28 giugno, si svolge la terza giornata degli Europei a squadre di atletica, un evento che ha suscitato un grande entusiasmo tra gli atleti e gli appassionati. Dopo le emozioni del giovedì, con le gare di salto con l’asta, e le prove intense di venerdì, la ex Coppa Europa prosegue il suo cammino nello spettacolare Stadio Vallehermoso di Madrid. Le sedici nazioni partecipanti sono pronte a dare il massimo per conquistare ogni punto utile nella corsa verso il prestigioso trofeo.

Il Palcoscenico di Madrid: Un’Occasione Imperdibile

L’Italia è determinata a mantenere il ritmo e schiera in campo alcuni dei suoi atleti di punta. In questa giornata, i riflettori saranno puntati su Mattia Furlani nel salto in lungo, Lorenzo Simonelli nei 110 ostacoli, Giada Carmassi nei 100 ostacoli, e Alessandro Sibilio e Ayomide Folorunso nei 400 ostacoli. Non mancano le aspettative su Matteo Sioli nel salto in alto e Sara Fantini, pronta a brillare nel lancio del martello. In particolare, i debuttanti come Erika Saraceni, impegnata nel salto triplo, ed Eloisa Coiro negli 800 metri, potrebbero sorprendere il pubblico. Enrico Saccomano avrà il compito di fornire solidità nel lancio del disco.

Secondo le parole del CT della Nazionale, "Siamo pronti a dare il massimo, ogni punto conta e oggi vogliamo dimostrare il nostro valore". Queste parole testimoniano la grinta e la determinazione del team azzurro, pronto a combattere per un posto sul podio.

Programma delle Gare di Oggi

Gli appuntamenti di oggi promettono grande spettacolo. Ecco il calendario completo con gli orari delle gare:

  • 18:00 – Salto in lungo maschile: Mattia Furlani
  • 18:17 – Lancio del martello femminile: Sara Fantini
  • 19:22 – 110 ostacoli: Lorenzo Simonelli
  • 19:49 – Salto in alto maschile: Matteo Sioli
  • 19:53 – 100 ostacoli: Giada Carmassi
  • 20:15 – 800 metri femminile: Eloisa Coiro
  • 20:22 – Salto triplo femminile: Erika Saraceni
  • 20:37 – Lancio del disco maschile: Enrico Saccomano
  • 20:41 – 400 ostacoli maschile: Alessandro Sibilio
  • 20:59 – 400 ostacoli femminile: Ayomide Folorunso
  • 21:20 – 4×100 maschile: Italia (formazione da definire)
  • 21:38 – 4×100 femminile: Italia (formazione da definire)

Come Seguire l’Evento in Diretta

Per non perdere nemmeno un istante di questo emozionante evento, gli appassionati avranno diverse opzioni per seguire le gare. L’evento sarà trasmesso in diretta su RaiSportHD fino alle ore 20:45, offrendo un’opportunità imperdibile per gli amanti dell’atletica leggera. Inoltre, sarà possibile seguirlo in diretta streaming su Rai Play Sport 1, garantendo così una copertura accessibile a tutti.

In aggiunta, il portale OA Sport offrirà una diretta live testuale, per chi desidera restare aggiornato anche nei dettagli più minuti delle competizioni.

Le Aspirazioni della Nazionale Italiana

L’Italia scende in pista con il chiaro obiettivo di conquistare medaglie, e le aspettative sono alte. Mattia Furlani, uno dei nomi più promettenti dell’atletica italiana, ha dichiarato: "Voglio dare il massimo e contribuire al successo della squadra. Ogni gara è una nuova sfida e sono pronto a combattere per l’Italia."

Le notizie positive non mancano: il team si presenta in buona forma fisica e mentale. Il supporto del pubblico si fa sentire e gioca un ruolo fondamentale nelle prestazioni degli atleti, spingendoli a dare il massimo.

Fonti Ufficiali e Ultime Notizie

Le informazioni e i dettagli delle gare, incluse le dichiarazioni degli atleti e del team tecnico, possono essere rintracciati attraverso fonti ufficiali come il sito della Federazione Italiana di Atletica Leggera e i canali social dedicati all’evento. Tali piattaforme si confermano essenziali per il costante aggiornamento su risultati e prestazioni in tempo reale.

Con il grande spettacolo in arrivo, l’Europa dell’atletica è in fermento. Ogni competizione sarà un’opportunità per brillare e dimostrare che l’Italia è pronta a riconquistare la sua posizione di leadership nel panorama atletico europeo. Non resta che sintonizzarsi e vivere un’altra giornata di adrenalina e emozioni nel mondo dell’atletica.

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *