Europei di canoa velocità 2025: orari, programma, streaming e atleti italiani in gara.

Europei di canoa velocità 2025: orari, programma, streaming e atleti italiani in gara.

sport-tv-06

Europei di Canoa Velocità e Paracanoa 2025: Tutto Pronto per il Magico Evento in Repubblica Ceca

Oggi prende il via la tanto attesa rassegna degli Europei di Canoa Velocità e Paracanoa 2025, in programma a Racice, Repubblica Ceca, fino a domenica 22. Questo evento rappresenta un’importante tappa nel mondo della canoa, fungendo da ultimo grande appuntamento prima dei Campionati Mondiali che si svolgeranno a Milano a fine agosto. La Labe Arena, con la sua bellissima struttura e la capienza adeguata, è stata scelta come cornice perfetta per questo evento europeo.

L’Italia si presenta adoriata e pronta a dimostrare il proprio valore. Gli azzurri vogliono confermare i risultati positivi ottenuti nelle recenti tappe di Coppa del Mondo, entrando in competizione con il chiaro intento di tornare a casa con medaglie e riconoscimenti. Gli atleti italiani non solo sono carichi di aspettative, ma sono anche animati dalla voglia di eccellere e di posizionarsi tra i protagonisti di questo evento.

La Squadra Italiana: Protagonisti in Acqua

Gli atleti italiani scenderanno in acqua per affrontare una giornata dedicata alle batterie. In campo maschile, spiccano nomi noti come Carlo Tacchini, che gareggerà nel C1 1000, e Andrea Schera nel K1. Ottime aspettative anche per Nicolae Craciun nel C1 200 e Riccardo Baldan nel K1 200. La squadra maschile comprende anche il quartetto del K4 500 con Manfredi Rizza, Simone Bernocchi, Giacomo Cinti e Giovanni Penato che promette di dare spettacolo.

In campo femminile, Susanna Cicali si presenta forte nel K1 1000, mentre Lucrezia Zironi affronterà il K1 200 e 500 con grande determinazione. La squadra femminile include altresì Irene Bellan e le altre atlete del K4 500, pronte a combattere per un posto sul podio.

Nella paracanoa, Mirko Nicoli parteciperaà nella VL3 uomini 200, con Christian Volpi nel KL2 maschile e Amanda Embriaco nel KL3 femminile. Questi atleti rappresentano un esempio di resilienza e dedizione.

Nonostante la schiacciante competizione, l’allenatore della nazionale, Marco De Luca, ha affermato: "Siamo pronti ad affrontare qualsiasi sfida. Gli atleti hanno lavorato duramente e sono nelle migliori condizioni per rappresentare l’Italia". Questa affermazione evidenzia la preparazione e la serietà con cui la squadra sta affrontando questo evento.

Come Seguire gli Europei di Canoa e Paracanoa 2025

Gli Europei 2025 di canoa velocità e paracanoa non saranno trasmessi in diretta tv. Tuttavia, gli appassionati potranno seguire le gare in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale, Canoe Europe, dove saranno disponibili anche le repliche delle gare. Esta modalità rappresenta un’opportunità unica per tutti coloro che non possono essere presenti fisicamente e vogliono sostenere i propri atleti preferiti.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti in tempo reale, si consiglia di consultare i canali ufficiali della Federazione Italiana Canoa. Le comunicazioni sui risultati e le performance degli atleti saranno regolarmente pubblicate, permettendo a tutti di restare collegati con le emozioni della competizione.

Calendario Gare: Le Batterie di Giovedì 19 Giugno

Ecco il programma dettagliato delle batterie di oggi:

  • Mattina:

    • 10:00: C1 1000 maschile – Carlo Tacchini
    • 10:14: K1 1000 maschile – Andrea Schera
    • 10:35: K1 1000 femminile – Susanna Cicali
    • 10:57: C1 200 femminile
    • 11:07: C1 200 maschile – Nicolae Craciun
    • 11:17: K1 200 femminile – Lucrezia Zironi
    • 11:27: K1 200 maschile – Riccardo Baldan
    • 12:00: VL3 uomini 200 maschile – Mirko Nicoli
    • 12:30: K4 500 maschile – Manfredi Rizza, Simone Bernocchi, Giacomo Cinti, Giovanni Penato
    • 12:40: K4 500 femminile – Irene Bellan, Agata Fantini, Sara Mrzyglod, Meshua Marigo
  • Pomeriggio:
    • 15:00: C1 500 maschile – Mattia Alfonsi
    • 15:10: K1 500 femminile – Lucrezia Zironi
    • 15:20: K1 500 maschile – Francesco Lanciotti
    • 15:45: KL3 200 femminile – Amanda Embriaco
    • 15:55: KL2 maschile 200 metri – Christian Volpi
    • 16:05: KL3 maschile 200 metri
    • 16:30: C2 500 maschile – Gabriele Casadei, Carlo Tacchini
    • 16:40: K2 500 femminile – Irene Bellan, Meshua Marigo
    • 16:50: K2 500 uomini – Samuele Burgo, Tommaso Freschi

Questa competizione rappresenta una vetrina per il talento e l’impegno degli atleti, nonché un’opportunità per far brillare il nome dell’Italia nel panorama internazionale della canoa. Gli appassionati sono invitati a seguire l’andamento delle gare e supportare i rappresentanti azzurri in questa emozionante avventura.

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *