Evolio Expo: Il Trionfo della Fiera Internazionale B2B dedicata all’Olio Extraverge

Evolio Expo: Successo alla Fiera Internazionale dell’Olio Extravergine d’Oliva a Bari
BARI (ITALPRESS) – Si è svolta a Bari, presso la Fiera del Levante, la prima edizione di Evolio Expo, un’importante fiera internazionale B2B dedicata all’olio extravergine d’oliva. Questa manifestazione ha superato le aspettative degli organizzatori, attirando ben 6.482 visitatori e 161 aziende espositrici. Sono stati presenti 22 buyer provenienti da mercati cruciali per l’Italia, come Stati Uniti, Australia, Tunisia e Germania, e oltre 100 eventi tra convegni, workshop e panel test.
Evolio Expo si è rivelato un’ottima piattaforma per promuovere il settore olivicolo-oleario, creando un punto di incontro tra business, innovazione, cultura e ricerca scientifica. L’evento, organizzato da Senaf e sostenuto dal Dipartimento di Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale della Regione Puglia, Pugliapromozione, Associazione Nazionale Città dell’Olio e patrocinato dal MASAF, ha messo in luce le sfide e le opportunità del settore, incentivando il dialogo tra istituzioni, produttori e buyer internazionali.
Le dichiarazioni di Gaetano Frulli e Donato Pentassuglia
Il Presidente di Nuova Fiera del Levante, Gaetano Frulli, ha dichiarato: “Grazie all’impegno di tutta l’organizzazione, questo evento ha suscitato un’attenzione particolare nei confronti dell’olio extravergine d’oliva, un vero e proprio fiore all’occhiello del nostro territorio. Evolio Expo ha contribuito a valorizzare sia il prodotto che le persone che lavorano alla sua produzione. Questa manifestazione rappresenta l’identità della nostra Regione e della Nuova Fiera del Levante, promuovendo l’olio EVO come elemento vitale per la nostra economia da valorizzare a livello globale.”
Anche l’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, ha espresso soddisfazione: “Abbiamo atteso di analizzare i dati reali sull’affluenza a Evolio Expo prima di commentare il successo di questa prima edizione. La manifestazione ha messo al centro le imprenditrici e gli imprenditori, i territori che rendono l’olio EVO unico e le opportunità che questo prodotto offre. La Puglia ha dimostrato ancora una volta la sua leadership nella produzione di olio extravergine, affrontando anche le criticità del settore.”
La Regione Puglia ha anche presentato statistiche incoraggianti sull’export, indicando una crescita del 50% in valore e del 6% in volume, che ha portato il totale a oltre 2,62 miliardi di euro nei primi dieci mesi del 2024. Questi dati sottolineano la solidità e la competitività della filiera olivicola pugliese sui mercati internazionali, evidenziando il ruolo centrale dell’olio EVO nell’economia regionale.
Creazione di Opportunità e Valorizzazione del Territorio
Durante Evolio Expo, si è discusso anche del potenziale dell’oleoturismo. L’assessore regionale al Turismo, Gianfranco Lopane, ha sottolineato: “L’oleoturismo è un’esperienza che arricchisce il nostro patrimonio enogastronomico e rappresenta un’opportunità per far conoscere il nostro territorio attraverso itinerari che includono oliveti secolari e frantoi storici.”
Il direttore generale di Pugliapromozione, Luca Scandale, ha evidenziato come l’olio extravergine d’oliva stia diventando un simbolo di uno stile di vita moderno e sostenibile: “L’esperienza del turismo dell’olio in Puglia combina gusto e conoscenza, creando nuovi attrattori turistici per tutto l’anno.”
Il presidente del Gruppo Tecniche Nuove e di Senaf, Ivo Nardella, ha aggiunto che il bilancio positivo della fiera evidenzia l’importanza di investire in qualità, sostenibilità e valorizzazione del territorio. “L’olio extravergine d’oliva non è solo un alimento; è un simbolo della nostra cultura e della nostra identità.”
Michele Sonnessa, presidente dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio, ha concluso: “Evolio Expo è più di una semplice fiera; è un grande evento culturale che valorizza il nostro patrimonio legato all’olivo, fondamentale per le comunità locali e per l’economia delle aree rurali.”
L’evento ha anche visto la partecipazione di esperti come il primo ricercatore CNR Mario Tozzi e il celebre scienziato Stefano Mancuso, i quali hanno contribuito al dibattito sulla biodiversità, innovazione tecnologica e sviluppo sostenibile nel settore olivicolo.
In sintesi, Evolio Expo ha dimostrato di essere non solo un’importante fiera del settore, ma anche un’opportunità concreta per affrontare le sfide future e valorizzare l’olio extravergine d’oliva come prodotto d’eccellenza del Made in Italy.
Fonte: Ufficio Stampa Regione Puglia – (ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it