Federico Sannella nominato nuovo presidente di AssoBirra: un cambio alla leadership del settore.

Federico Sannella Eletto Presidente di AssoBirra
ROMA (ITALPRESS) – Federico Sannella, attuale Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di Birra Peroni, è stato nominato Presidente di AssoBirra, l’Associazione Nazionale dei Birrai e Maltatori. L’elezione è avvenuta durante l’Assemblea tenutasi a Roma, dove tutti i membri hanno espresso un voto unanime per Sannella, un professionista di alto profilo nel settore, già noto per il suo impegno nella promozione della cultura birraia in Italia.
“Siamo entusiasti di avere Federico Sannella alla guida di AssoBirra. La sua esperienza e la sua passione per il settore della birra rappresentano un’importante risorsa per l’associazione e per l’intera filiera”, ha dichiarato Alfredo Pratolongo, Past President di AssoBirra e attuale rappresentante di Heineken Italia. La nomina di Sannella segna un passo significativo nel rafforzamento dell’associazione nel contesto del mercato birrario italiano.
Vice Presidenti e Navigazione del Settore Birrario
Insieme a Sannella, sono stati eletti tre Vice Presidenti: Paolo Merlin (Heineken Italia), Giuseppe Micucci (Birra Castello) e Serena Savoca (Carlsberg Italia). Questi professionisti portano con sé un bagaglio di competenze ed esperienze accumulato nel corso di anni di attività nel settore della birra e nell’industria alimentare.
Paolo Merlin, con oltre 20 anni di esperienza, è attualmente Public Affairs Manager di Heineken Italia. Ha inizialmente lavorato in Svizzera prima di unirsi al team commerciale di Partesa nel 2002. La sua carriera in Heineken è caratterizzata da ruoli significativi nel Corporate Affairs e nella comunicazione esterna. “La nostra missione è elevare il valore della birra e delle sue tradizioni in Italia, e sono orgoglioso di far parte di questo nuovo team”, ha affermato Merlin.
Giuseppe Micucci, proveniente da una solida carriera in multinazionali come Danone e SAB Miller, guida ora la Direzione strategica commerciale e marketing di Birra Castello. La sua expertise nel settore è riconosciuta sia a livello nazionale che internazionale. “Siamo pronti a sfide entusiasmanti e a opportunità di crescita per il settore birrario,” ha commentato Micucci.
Infine, Serena Savoca, Marketing & Corporate Affairs Director di Carlsberg Italia, ha accumulato oltre 15 anni di esperienza nel marketing e comunicazione aziendale. “La sostenibilità è una priorità per il nostro settore, e lavoreremo insieme per promuovere pratiche responsabili nella produzione di birra”, ha dichiarato Savoca, sottolineando l’importanza di un approccio responsabile e sostenibile.
A supporto del Presidente, Claudia Buzio di AB InBev assume il ruolo di Advisor per la coesione associativa, garantendo che i vari membri lavorino insieme verso obiettivi comuni. “Siamo uniti nella nostra passione per la birra, e ci impegneremo per far crescere e valorizzare il nostro settore”, ha aggiunto Buzio.
Innovazione e Sostenibilità nel Settore Birrario
Sotto la nuova dirigenza, AssoBirra mira a promuovere l’innovazione e la sostenibilità. Secondo Sannella, “È fondamentale sviluppare strategie che non solo sostengano il mercato, ma che rispondano anche alle esigenze di un consumatore sempre più consapevole”. Questo approccio mira a far sì che il settore birrario italiano si allinei con le tendenze internazionali della sostenibilità e della responsabilità sociale.
In un contesto di crescente competitività, l’associazione si propone di offrire soluzioni e supporto ai birrifici, dalle piccole realtà artigianali alle grandi aziende. “Lavoreremo per creare una visione unitaria del settore, promuovendo le eccellenze italiane sulla scena globale”, ha concluso Sannella.
AssoBirra, con la nuova leadership, si propone non solo di rappresentare i produttori di birra, ma anche di fungere da catalizzatore per l’innovazione e la sostenibilità all’interno del settore. Dall’impegno vanno riconosciuti i potenziali benefici che una industria birraria unita e proattiva può portare all’economia locale e nazionale.
(Fonte: ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di Food su Blog.it