Fiat Grande Panda: vinci il titolo “Best Small Car” agli Autocar Awards 2023!

Fiat Grande Panda si aggiudica il premio “Best Small Car”
TORINO (ITALPRESS) – La Fiat Grande Panda è stata incoronata “Best Small Car” agli Autocar Awards 2025. Questo riconoscimento rappresenta un traguardo significativo per il nuovo modello FIAT ed è stato assegnato dalla storica rivista automobilistica britannica. Il premio sottolinea il design esclusivo della Grande Panda, caratterizzato da praticità e accessibilità, elementi chiave nella filosofia della casa automobilistica.
Design e Innovazione: Le Caratteristiche della Grande Panda
Costruita sulla piattaforma Stellantis Smart-Car, la Grande Panda è una testimonianza di flessibilità, in grado di supportare propulsori ibridi ed elettrici. Questo nuovo modello incarna lo spirito pratico e pionieristico della Fiat Panda originale, lanciata negli anni ’80. Con dimensioni compatte e una personalità forte, la Grande Panda offre un mix accattivante di ingegneria all’avanguardia e mobilità sostenibile.
Mark Tisshaw, direttore di Autocar, ha affermato: “La Grande Panda rappresenta l’unione perfetta tra tradizione e innovazione. Dalla scritta ‘Pandà impressa sulla carrozzeria alla cornice del sistema di infotainment che ricorda la storica pista di prova FIAT, questo modello esprime un approccio creativo e allegro al design”. Questo feedback evidenzia l’attenzione della Fiat nei confronti della propria eredità e il suo passo verso il futuro.
La Grande Panda è equipaggiata con un propulsore completamente elettrico che combina una batteria da 44 kWh e un motore elettrico da 83 kW (113 CV), garantendo un’autonomia WLTP di 320 km. Inoltre, è disponibile una versione ibrida, dotata di un motore turbocompresso a tre cilindri di 1,2 litri, capace di erogare 110 CV e abbinata a una batteria agli ioni di litio da 48 V. Questo setup è supportato da un cambio automatico a doppia frizione eDCT a sei rapporti, che rende la guida più fluida e reattiva.
Innovazioni Tecnologiche e Sostenibilità
La Grande Panda è ricca di soluzioni ingeniose, come il cavo di ricarica a spirale integrato, esclusivo per la versione elettrica. Questa caratteristica rappresenta un ulteriore passo verso la praticità e la funzionalità. Per quanto riguarda la ricarica, il supporto per la corrente alternata (AC) fino a 7 kW è strategicamente collocato sotto il cofano. Questa scelta intelligente libera spazio nel bagagliaio rendendo l’auto più facile da gestire e mantenere pulita nel quotidiano.
Non meno importante è l’impegno di Fiat per una mobilità più sostenibile. Ogni modello di Grande Panda è realizzato con materiali riciclati, provenienti da 140 cartoni per bevande, utilizzati negli interni del veicolo. In particolare, la versione Grande Panda La Prima presenta un rivestimento della plancia in “BAMBOX Bamboo Fiber Tex®”, un tessuto ecologico contenente vere fibre di bambù. Questo dimostra come Fiat stia cercando di ridurre l’impatto ambientale delle proprie vetture.
La gamma della Fiat Grande Panda comprende modelli come (RED) e La Prima per la versione completamente elettrica, mentre la Grande Panda Hybrid è offerta nelle varianti Pop, Icon e La Prima. Ogni opzione è pensata per soddisfare le diverse esigenze dei clienti, offrendo un equilibrio tra prestazioni, stile e sostenibilità.
In un mercato automobilistico in continua evoluzione, la Grande Panda rappresenta una risposta innovativa alle richieste di mobilità ecologica. Il suo approccio al design e alla funzionalità è emblematico di come Fiat intenda affrontare le sfide del futuro.
In conclusione, grazie al riconoscimento agli Autocar Awards 2025 e alla continua innovazione, la Fiat Grande Panda si posiziona come un’auto “smart” e sostenibile, perfettamente in linea con gli standard attuali e le aspettative dei consumatori moderni.
Fonte: Stellantis – Ufficio Stampa.
(ITALPRESS).
Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it