Fiat supporta il Green&Blue Festival, promuovendo sostenibilità e innovazione nel mondo della mobilità.

FIAT al Festival Green&Blue: Un’Impegno per la Mobilità Sostenibile
TORINO (ITALPRESS) – FIAT sarà protagonista al Festival italiano della sostenibilità, Green&Blue, che si tiene a Milano dal 5 al 7 giugno. Questo evento rappresenta una piattaforma cruciale per condividere la visione di una mobilità decarbonizzata e condivisa, accentuando che la transizione all’elettrico non è solo una questione tecnologica, ma richiede un cambiamento culturale profondo e la collaborazione di diversi attori economici e istituzionali.
In occasione del festival, FIAT presenterà la nuova Grande Panda, simbolo della sua evoluzione verso un modello di mobilità più sostenibile e accessibile. Questa vettura, esposta presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”, sarà il fulcro di discussioni sui temi della mobilità urbana. La presenza di FIAT al Green&Blue Festival è un’opportunità per generare idee e progetti che possano avere un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.
Grande Panda: Innovazione e Sostenibilità
Progettata presso il Centro Stile di Torino, la Grande Panda si caratterizza per le sue dimensioni compatte e un design funzionale, rendendola ideale per la vita familiare e per le esigenze urbane. Un design distintivo si unisce a materiali innovativi: è la prima auto a utilizzare componenti in alluminio e plastica ricavati da cartoni per bevande, trasformati in parti degli interni, noti come Lapolen Ecotek. "Innovare è la nostra missione e la Grande Panda ne è un chiaro esempio," ha dichiarato Olivier François, CEO di FIAT. "Vogliamo mostrare che, attraverso il design e la tecnologia, una mobilità sostenibile è possibile."
La Grande Panda è disponibile sia in versione ibrida con motore turbo 1.2 litri, che offre 110 CV, sia nella configurazione full electric, equipaggiata con una batteria da 44 kWh, in grado di garantire un’autonomia combinata WLTP di 320 km. Questa versatilità la rende adatta a una vasta gamma di utenti, dai pendolari alle famiglie.
Non solo automobile: FIAT amplia la sua offerta di veicoli elettrici, alquanto significativa. Tra i modelli full electric, si possono trovare la Topolino, la 500e, la 600e e naturalmente la Grande Panda Elettrica, oltre a una gamma di veicoli commerciali come E-Doblò, E-Scudo ed E-Ducato. Questa scelta riflette un impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale, come sottolineato da Giovanni Ganassi, Direttore Marketing di FIAT: "Ridurre l’impatto ambientale è la nostra responsabilità e continuiamo a investire in innovazione per rendere la mobilità più verde."
Educazione e Consapevolezza sulla Mobilità Elettrica
Per accompagnare la transizione verso l’elettrico, FIAT lancia il progetto “A scuola di elettrico con FIAT” in collaborazione con UNASCA. Questa iniziativa educativa offre a tutti gli italiani la possibilità di provare un veicolo elettrico in modo gratuito.
Durante il festival, il 7 giugno, gli showroom aderenti ospiteranno una giornata di test drive con istruttori esperti, che forniranno informazioni su autonomia, ricarica e vantaggi pratici di utilizzare un veicolo elettrico. Questo progetto mira a dissipare dubbi e timori, e a far comprendere appieno le potenzialità delle vetture elettriche.
In un’indagine condotta da FIAT in collaborazione con Today.it, è emerso che il 75% degli automobilisti percorre meno di 20.000 km all’anno, un chilometraggio che rende l’elettrico un’opzione vantaggiosa. Inoltre, il 97% degli attuali possessori di veicoli elettrici si dichiara soddisfatto; questo evidenzia come l’esperienza diretta superi le preoccupazioni iniziali, come l’ansia da ricarica.
Fiat, quindi, non è solo un produttore di automobili, ma un attore sociale impegnato in campagne educative per favorire la diffusione della mobilità elettrica. Questo approccio è coerente con l’obiettivo di rendere l’innovazione tecnologica comprensibile e accessibile a tutti.
Il Festival Green&Blue si configura come una perfetta vetrina per il brand, sottolineando il suo ruolo attivo nella transizione energetica in corso. Le iniziative promosse mirano a garantire non solo la sostenibilità dei mezzi di trasporto, ma anche a creare un futuro in cui la mobilità elettrica è parte integrante della quotidianità.
“Insieme, possiamo plasmare un futuro di mobilità condivisa e rispettosa dell’ambiente. È essenziale che i cittadini siano parte di questo viaggio," ha aggiunto Francesco Starace, CEO di un importante gruppo industriale partner della manifestazione.
In definitiva, la presenza di FIAT al Green&Blue Festival rappresenta un passo significativo verso un futuro sostenibile; un impegno che non vede semplicemente un’innovazione tecnologica, ma un cambiamento sopra ogni cosa culturale. La mobilità elettrica non è un sogno lontano, ma una realtà che si sta rafforzando giorno dopo giorno, grazie agli sforzi congiunti di aziende, istituzioni e cittadini.
- foto: ufficio stampa Stellantis –
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it