Fincantieri consegna alla Marina Militare due nuove navi PPA-Multipurpose Combat Ship.

Fincantieri consegna alla Marina Militare due nuove navi PPA-Multipurpose Combat Ship.

Fincantieri-2-nuove-PPA.jpg

Fincantieri si rafforza nel programma di rinnovamento della flotta della Marina Militare italiana con un nuovo contratto per la costruzione di due PPA (Multipurpose Combat Ship) del valore di circa 700 milioni di euro. Le unità sostituiranno quelle cedute all’Indonesia e saranno costruite presso il Cantiere Integrato di Riva Trigoso e Muggiano, con consegne previste nel 2029 e 2030. Queste navi, altamente flessibili, metteranno a disposizione diverse capacità operative, contribuendo a consolidare il ruolo dell’Italia nel settore della difesa e nella cooperazione internazionale.

Fincantieri Potenzia la Flotta della Marina Militare con Nuovo Contratto

ROMA (ITALPRESS) – Fincantieri consolida il proprio ruolo nella modernizzazione della flotta della Marina Militare italiana attraverso un nuovo accordo per la costruzione di due unità PPA – Multipurpose Combat Ship. Queste navi andranno a sostituire quelle trasferite alla Marina indonesiana. L’integrazione del contratto, avviata con l’ultima “Legge Navale”, è sotto la supervisione di OCCAR (Organisation Conjointe de Coopération en matière d’Armement) e coinvolge un Gruppo Temporaneo di Impresa (RTI) formato da Fincantieri, nel ruolo di capofila, e Leonardo.

Il valore totale del contratto per le due nuove unità ammonta a circa 700 milioni di euro, somma che comprende anche attività già svolte per le navi precedentemente cedute all’Indonesia. Le nuove unità PPA – Multipurpose Combat Ship, nella variante “Light Plus”, saranno realizzate nei cantieri di Riva Trigoso e Muggiano, con consegne previste per il 2029 e il 2030.

Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri, ha sottolineato l’importanza strategica di questo programma, evidenziando la capacità del gruppo di soddisfare prontamente le esigenze operativa della Marina. Le nuove navi rafforzeranno la filiera nazionale, offrendo continuità nella produzione e stabilità occupazionale, posizionando anche l’Italia come un attore centrale nel panorama geopolitico della difesa, in cui la costruzione navale gioca un ruolo sempre più cruciale.

Il PPA – Multipurpose Combat Ship si distingue per la sua versatilità, in grado di svolgere molteplici missioni, dal pattugliamento con operazioni di soccorso fino a compiti di Protezione Civile e come nave da combattimento. Il programma di produzione prevede un approccio “fitted for”, permettendo l’acquisizione di capacità aggiuntive partendo da una piattaforma comune. Tra le principali caratteristiche, la nave misura 143 metri, raggiunge una velocità superiore ai 31 nodi e può accogliere un equipaggio di 171 persone, con sistemi di propulsione avanzati.

Fincantieri: Nuovo Contratto per PPA-Multipurpose Combat Ship con la Marina Militare

ROMA (ITALPRESS) – Fincantieri sta consolidando il suo ruolo strategico nel rinnovamento della flotta della Marina Militare, grazie a un nuovo accordo per la realizzazione di due unità PPA -Multipurpose Combat Ship. Queste navi andranno a sostituire quelle già trasferite alla Marina indonesiana. La gestione del contratto è affidata a OCCAR (Organisation Conjointe de Coopération en matière d’Armement) e fa parte di un Raggruppamento Temporaneo di Impresa (RTI) che include Fincantieri come mandataria e Leonardo come mandante.

Il valore totale del contratto per queste due nuove unità è di circa 700 milioni di euro, cifra che comprende anche le attività svolte per le navi precedentemente cedute all’Indonesia. I nuovi PPA, nelle versione “Light Plus”, verranno costruiti da Fincantieri presso i cantieri di Riva Trigoso e Muggiano, con date di consegna previste nel 2029 e nel 2030, rispettivamente.

“Questo contratto evidenzia l’importanza strategica del programma, dimostrando la nostra prontezza nel rispondere alle esigenze della Marina Militare,” ha commentato Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri. Le nuove unità non solo rinforzeranno l’industria nazionale, ma garantiranno anche stabilità occupazionale e contribuiranno a rafforzare il ruolo dell’Italia nel contesto geopolitico globale della difesa, un ambito dove la costruzione navale riveste un’importanza crescente.

Il PPA-Multipurpose Combat Ship è progettato per svolgere una vasta gamma di missioni, dal pattugliamento alle operazioni di Protezione Civile e a compiti di combattimento. Il programma di produzione adotta un approccio “fitted for”, permettendo di ampliare le capacità della nave fino a una configurazione “full”. Queste unità possono raggiungere una lunghezza di 143 metri, una velocità di oltre 31 nodi, e un equipaggio di 171 persone. Inoltre, sono dotate di un impianto di propulsione combinato e possono fornire acqua potabile e energia elettrica a terra.

– foto ufficio stampa Fincantieri –

(ITALPRESS).

Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *