Friuli-Venezia Giulia: Riccardi Accoglie con Soddisfazione la Riapertura del Punto Salute di Mortegliano

Friuli-Venezia Giulia: Riccardi Accoglie con Soddisfazione la Riapertura del Punto Salute di Mortegliano

Riccardi.jpg

Riapre il Punto Salute di Mortegliano: Un Esempio di Resilienza per la Comunità

MORTEGLIANO (ITALPRESS) – La recente riapertura del Punto salute di Mortegliano segna un importante passo avanti per la comunità, dimostrando che l’impegno e la determinazione possono fare la differenza nei momenti di difficoltà. “Questa riapertura rappresenta una vittoria per coloro che credono fermamente nell’importanza di progetti fondamentali per il bene collettivo”, ha dichiarato il assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi. L’impegno congiunto delle istituzioni e dei professionisti del sistema sanitario ha permesso di ripristinare un servizio cruciale, essenziale nella gestione delle necessità sanitarie dei cittadini.

Il Ritorno alla Normalità dopo l’Evento Calamitoso

Il Punto salute di Mortegliano era stato gravemente danneggiato durante una violentissima grandinata nel luglio 2023, che ha provocato lo sfondamento del tetto e l’allagamento di tutti i locali. La struttura, ora totalmente rinnovata, accoglie quattro dottoresse e un team di operatori sanitari e amministrativi dedicati a oltre seimila pazienti adulti e circa mille bambini. “La dedizione e la professionalità del personale hanno sempre garantito assistenza di qualità”, ha sottolineato Riccardi durante la sua visita.

La collaborazione tra il Comune di Mortegliano, l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (ASUFC), la Protezione Civile e la Regione ha mostrato come il lavoro di squadra possa superare qualsiasi avversità. Ognuno ha svolto un ruolo fondamentale nelle operazioni di emergenza subito dopo il calamitoso evento e nel rapido ripristino delle funzionalità della struttura. “Questo tipo di collaborazione è ciò di cui abbiamo bisogno per affrontare le sfide future”, ha aggiunto il Sindaco di Mortegliano, che ha espresso gratitudine per l’impegno di tutti coloro che si sono attivati per rimettere in funzione il Punto salute.

Riccardo Riccardi ha inoltre affermato: “La riapertura del Punto salute di Mortegliano rappresenta un modello per la sanità territoriale del Friuli Venezia Giulia. È un esempio di come possiamo rispondere alle necessità sanitarie in modo efficace, riducendo la pressione sugli ospedali e garantendo assistenza immediata ai cittadini nel loro territorio.”

La struttura di via 25 Aprile non è solo un punto di riferimento per la salute, ma è anche simbolo di una nuova organizzazione sanitaria che punta a migliorare l’accesso ai servizi medici. Con l’apertura della Casa di Comunità di Codroipo prevista nei prossimi mesi, si amplia ulteriormente l’offerta di assistenza sanitaria sul territorio, unendo le forze delle varie istituzioni per fornire un servizio sempre migliore e più capillare.

Un Futuro di Speranza e Salute per Mortegliano

Per molti cittadini, il ritorno al Punto salute significa riacquistare la serenità e la sicurezza necessaria per affrontare le sfide quotidiane. “Questa struttura è fondamentale per noi. Sapere di avere un punto di riferimento vicino per la salute dei nostri cari ci fa sentire più tranquilli”, ha commentato una paziente che si è recata al Punto salute subito dopo la riapertura. Le testimonianze positive da parte della comunità evidenziano l’importanza di mantenere attivi i servizi sanitari locali, in particolare in zone che sono state colpite da eventi estremi.

In conclusione, la riapertura del Punto salute di Mortegliano non è solo un traguardo raggiunto, ma anche l’inizio di una nuova fase per la sanità locale. Rappresenta un messaggio forte di quanto sia preziosa l’assistenza sanitaria a livello di comunità, specialmente in tempi di crisi. Le parole di Riccardi hanno risuonato come un invito a continuare su questa strada: “Dobbiamo lavorare insieme per garantire che ogni cittadino abbia accesso a cure di qualità, dove e quando ne ha bisogno.”

FONTE: Ufficio Stampa Regione Friuli Venezia Giulia (ITALPRESS).

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *