Generali, Donnet annuncia i risultati da record di 194 anni

Generali, Donnet annuncia i risultati da record di 194 anni

20250313_1922.jpg

Generali ha presentato i risultati record per l’esercizio 2024, con un utile netto di 3,8 miliardi e un dividendo in aumento. Il Ceo Philippe Donnet ha annunciato nuove strategie, incluso un impegno all’acquisto di azioni proprie. Il gruppo sta valutando di incrementare il portafoglio di Btp e puntare su obbligazioni emesse dalle aziende private. Il rinnovo del consiglio di amministrazione sarà decisivo, con Mediobanca e Caltagirone in lizza. Donnet ha sottolineato il successo passato e la volontà di creare ulteriore valore. L’accordo con Natixis è in corso, soggetto al vaglio del governo attraverso il golden power.

Generali presenta risultati record per il 2024

Generali ha annunciato i risultati eccezionali per l’esercizio 2024, superando ogni obiettivo previsto dal piano strategico. L’utile netto è stato di 3,8 miliardi di euro, in aumento del 5,4% rispetto all’anno precedente, con un risultato operativo record di 7,3 miliardi (+8,2%), trainato soprattutto dalle attività di gestione del risparmio.

Pur registrando un leggero calo dell’utile netto complessivo a 3,7 miliardi (-0,6%), a causa di una diminuzione delle plusvalenze derivanti dalle dismissioni, il risultato rimane comunque eccellente. Il consiglio d’amministrazione ha proposto un dividendo di 1,43 euro, con un incremento dell’11,7% rispetto al precedente.

Il nuovo piano presentato dal CEO Philippe Donnet prevede dividendi cumulati di oltre 7 miliardi, l’impegno di riacquistare azioni proprie per almeno 1,5 miliardi nel tempo e un buyback di 500 milioni da avviare nel corso del 2025. Donnet ha definito i risultati del 2024 come “i migliori in 194 anni di storia della compagnia”.

Il gruppo Generali sta valutando l’opportunità di incrementare il suo portafoglio di Btp in linea con il suo profilo multinazionale e il suo radicamento in Italia. La decisione riflette la forte presenza della compagnia in Italia, che rappresenta circa un terzo delle sue attività. Il CEO ha anche annunciato la volontà di rafforzare il portafoglio in conformità con la politica di investimenti e il profilo di rischio del gruppo.

Generali presenta risultati record per il 2024

Generali ha annunciato i risultati record per l’esercizio 2024, superando ogni obiettivo prestabilito nel piano strategico. L’utile netto è aumentato del 5,4% rispetto all’anno precedente, raggiungendo la cifra di 3,8 miliardi, mentre il risultato operativo ha raggiunto i 7,3 miliardi (+8,2%), trainato principalmente dalle attività di gestione del risparmio.

Pur registrando un leggero calo dell’utile netto totale a 3,7 miliardi (-0,6%) a causa di minusvalenze legate alle dismissioni, Generali mantiene comunque un risultato eccellente. Il consiglio d’amministrazione ha proposto un dividendo di 1,43 euro, con un aumento dell’11,7% rispetto all’anno precedente.

L’esborso totale previsto sarà di 2,17 miliardi di euro, con un rendimento del 4,48% rispetto al prezzo attuale delle azioni, evidenziando l’impegno di Generali nel garantire valore agli azionisti nel lungo periodo. Il CEO Philippe Donnet ha definito i risultati del 2024 come i migliori in 194 anni di storia della compagnia.

Donnet ha anche annunciato strategie future, inclusi dividendi cumulati di oltre 7 miliardi, riacquisto di azioni proprie per almeno 1,5 miliardi e un buyback di 500 milioni nel corso del 2025. Inoltre, il gruppo sta valutando l’incremento del portafoglio di Btp per consolidare la presenza in Italia, riflettendo la rilevante posizione del Paese nelle attività di Generali.

Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *