Olio di Calabria IGP: Successo al Salone ‘Olio Capitale’

Il Consorzio Olio di Calabria IGP protagonista a Olio Capitale
CATANZARO (ITALPRESS) – Il 17° Salone degli oli extravergini tipici e di qualità, conosciuto come Olio Capitale, si avvicina e il Consorzio Olio di Calabria IGP sarà presente con un programma ricco di eventi. Questa manifestazione, che si terrà a Trieste, è considerata un punto di riferimento per il settore dell’olio extravergine di oliva e per la valorizzazione delle eccellenze alimentari italiane. Il Consorzio parteciperà attivamente, offrendo agli ospiti una degustazione guidata degli oli calabresi contrassegnati da un marchio IGP, insieme a una serie di laboratori interattivi, presentazioni di libri di cucina e sull’olio, talk show e seminari. L’obiettivo è quello di far conoscere meglio i prodotti della terra calabrese e le loro origini.
Un evento di rilevanza internazionale per promuovere la Calabria
All’inaugurazione dell’evento, il presidente del Consorzio Olio di Calabria, Massimino Magliocchi, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di partecipare a Olio Capitale, un evento di grande prestigio che mette in luce il valore del nostro extravergine d’oliva. Questa è un’occasione concreta per promuovere le nostre eccellenze e per far conoscere a un pubblico internazionale le specificità del nostro olio”. Magliocchi ha sottolineato che la presenza del Consorzio rappresenta un’importante opportunità per valorizzare non solo il prodotto ma anche l’intero territorio calabrese, famoso per la sua ricca biodiversità e tradizione olivicola.
Il Consorzio Olio di Calabria IGP avrà il proprio stand al C7-B24 / Hall 28, dove i visitatori potranno scoprire le caratteristiche uniche dell’olio calabrese. “La Calabria è una terra di storie, tradizioni e passioni, e il nostro olio riflette il duro lavoro e la dedizione dei produttori locali”, ha aggiunto Magliocchi. “Siamo entusiasti all’idea di far conoscere il nostro prodotto, i suoi benefici nutraceutici e il suo sapore autentico”.
La gastronomia calabrese è intrinsecamente legata all’olio extravergine d’oliva, e la partecipazione a Olio Capitale non si limita solo all’esposizione, ma comprende anche l’intento di educare il pubblico sui metodi di produzione e sulle varietà di olive tipiche della Calabria. I visitatori avranno la possibilità di partecipare a dimostrazioni pratiche e laboratori per imparare di più sull’arte della produzione dell’olio.
In aggiunta alla presenza fisica, il Consorzio Olio di Calabria IGP ha svelato che diversi esperti del settore parteciperanno all’evento. Tra questi, ci sarà la chef calabrese Margherita Montalto, che presenterà un workshop dedicato ai piatti tipici della Calabria, esaltando il ruolo fondamentale dell’olio extravergine nella cucina mediterranea. La chef ha dichiarato: “La bontà della cucina calabrese risiede nell’uso di ingredienti freschi e genuini, e il nostro olio extravergine rappresenta l’essenza di tutto questo. Partecipare a Olio Capitale è un’opportunità per mostrare al mondo il meglio della nostra tradizione culinaria”.
Olio Capitale non è solo un evento dedicato al mercato, ma anche una piattaforma per costruire relazioni e dialogare con esperti del settore, ristoratori e potenziali acquirenti. Come sottolineato da Emma Bonino, ex ministra e nota esponente politica: “La valorizzazione del patrimonio agroalimentare italiano è fondamentale per il nostro sviluppo economico. Eventi come Olio Capitale devono essere sostenuti e promossi per dare visibilità ai piccoli produttori e alle loro storie”.
Un invito a scoprire le tradizioni olivicole calabresi
Il Consorzio invita tutti a visitare il proprio stand, dove sarà possibile immergersi nelle tradizioni olivicole della Calabria. “Olio Capitale è la celebrazione dell’eccellenza, e siamo entusiasti di far parte di questa manifestazione”, ha affermato Magliocchi. L’occasione rappresenta un’importante opportunità per promuovere non solo l’olio extravergine calabrese, ma l’intera filiera olivicola locale, contribuendo in tal modo allo sviluppo economico e occupazionale della regione.
Nell’era della globalizzazione, è importante salvaguardare le nostre tradizioni e le nostre produzioni, e la partecipazione a eventi come Olio Capitale è un passo cruciale in questa direzione. La Calabria è pronta a mostrarsi al mondo con il suo prezioso extravergine d’oliva, un vero e proprio tesoro che merita di essere celebrato e apprezzato.
Per ulteriori informazioni sul programma di Olio Capitale e sulla partecipazione del Consorzio Olio di Calabria IGP, visitate il sito ufficiale dell’evento.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it