Guerra Russia-Ucraina, ecco perché potrebbe finire il 9 maggio

epa09729735 Ukrainian reservists attend a military exercise near Kiev, Ukraine, 05 February 2022 amid escalation on the Ukraine-Russian border. According to a survey conducted by the Kiev International Institute of Sociology (KIIS) in December 2021 and published on 17 December 2021, the 50,2 percent of Ukrainians said they would resist in case of a Russian military intervention into their city, town or village. Every third responded to the poll, the 33,3 percent, said they were ready to engage in armed resistance while the 21.7 percent said they were ready to participate in civil resistance actions. Tensions with Russia have pushed many Ukrainians to sign up to territorial defense units. EPA/SERGEY DOLZHENKO
La guerra finirà il 9 maggio: l’indiscrezione
LEGGI ANCHE: L’élite russa vuole uccidere Putin? I tre modi per eliminare il Boss del Cremlino secondo l’Intelligence
Perché il 9 maggio?
L’informazione, tuttavia, non è verificabile. Certo è che per Putin e per tutta la Russia si tratterebbe di una data simbolo. Il 9 maggio infatti a Mosca si celebra la ‘Giornata della vittoria‘ sulla Germania nazista durante la Seconda guerra mondiale. Il 9 maggio 1945, l’allora governo sovietico annunciò la firma della resa da parte di Berlino. Per l’occasione, ogni anno la sfarzosa parata militare sfila nella Piazza Rossa.