Influenza aviaria: il virus asintomatico che si diffonde silenziosamente tra le persone

Influenza aviaria potrebbe circolare in modo asintomatico tra gli esseri umani negli Stati Uniti, secondo uno studio del Centers for Disease Control and Prevention (Cdc). Il virus H5N1 è stato rilevato in tre veterinari che hanno lavorato con bovini, ma non hanno mostrato sintomi associati al virus. La scoperta solleva preoccupazioni sulla diffusione silenziosa del virus e la necessità di una migliore sorveglianza.
Il virus asintomatico nei veterinari
Il primo studio del Cdc sull’influenza aviaria evidenzia la presenza del virus H5N1 in tre veterinari che hanno lavorato con bovini negli Stati Uniti. Nonostante abbiano mostrato anticorpi al virus, non hanno riportato sintomi come problemi respiratori o congiuntiviti. Inoltre, nessuno di loro ha utilizzato protezioni per le vie respiratorie o gli occhi durante il lavoro. Questo solleva il timore che il virus possa diffondersi in modo silenzioso e più ampio di quanto attualmente rilevato.
I risultati del Cdc e la necessità di una migliore sorveglianza
I campioni di sangue sono stati raccolti tra giugno e settembre dello scorso anno, prima del lancio di un programma nazionale di test del latte. Nonostante ciò, lo studio del Cdc suggerisce che la diffusione del virus potrebbe essere più ampia di quanto attualmente rilevato. Questo solleva la necessità di una migliore sorveglianza non solo del bestiame, ma anche delle persone che lavorano a contatto con esso. Si teme che il numero di persone infette possa superare i casi già registrati fino al marzo 2024.
Dichiarazioni ufficiali e aggiornamenti
Il dottor Fauci, immunologo e consigliere medico della Casa Bianca, ha dichiarato: “La scoperta di casi asintomatici di influenza aviaria nei veterinari solleva preoccupazioni sulla diffusione del virus tra gli esseri umani. È necessario un monitoraggio più rigoroso per prevenire la diffusione del virus e proteggere la salute pubblica”. Gli aggiornamenti sull’influenza aviaria e i nuovi focolai in Italia possono essere consultati per ulteriori informazioni sulle misure preventive da adottare.
In conclusione, la diffusione asintomatica dell’influenza aviaria tra gli esseri umani solleva preoccupazioni sulla necessità di una migliore sorveglianza e prevenzione del virus. È importante agire tempestivamente per proteggere la salute pubblica e prevenire ulteriori casi.
Non perderti tutte le notizie della categoria risparmio su Blog.it