Inter supera il Verona con un rigore di Asllani, rispondendo al Napoli.

Inter supera il Verona con un rigore di Asllani, rispondendo al Napoli.

Asllani-1.jpg

Inter in Forma: Vittoria Cruciale Contro il Verona

MILANO (ITALPRESS) – L’Inter dimostra ancora una volta il suo valore, conquistando tre punti fondamentali in casa contro il Verona. Questo successo, che arriva in seguito alla vittoria del Napoli sul Lecce, mantiene i nerazzurri a solo tre punti dal primo posto in classifica. La rete decisiva è quella di Asllani, autore di un rigore al nono minuto, frutto di un tocco di mano di Valentini. L’Inter ha risposto con carattere, mostrando determinazione e lucidità sul campo di San Siro.

Formazione Rivoluzionata e Prestazione Convincente

Il tecnico Farris, sostituto di Inzaghi per squalifica, ha presentato una formazione profondamente rinnovata rispetto all’andata delle semifinali di Champions contro il Barcellona, con Bisseck unico superstite. Già al 9′, la partita prende una piega decisiva: l’arbitro Manganiello inizialmente non percepisce il fallo, ma dopo un’on-field review assegna il penalty. Asllani, freddo e preciso, fa passare la palla sotto Montipò, segnando così il vantaggio per l’Inter e dando slancio alla squadra.

Nei minuti successivi, l’Inter controlla il gioco, mostrando una buona gestione del possesso palla. Tuttavia, il Verona non rimane in silenzio e tenta di rispondere con una ripartenza orchestrata da Tchatchoua, che si conclude con un tiro di Sarr parato da Martinez. Anche se il primo tempo è caratterizzato da ritmi non molto elevati, Asllani sfiora il raddoppio al 44′, quando trova lo spazio per un tiro liberissimo che finisce alto.

“Abbiamo lavorato duro per arrivare a questo punto e oggi abbiamo finalmente visto i frutti del nostro impegno”, ha dichiarato Asllani nel post partita. “Ogni partita è una prova per dimostrare il nostro valore e la squadra ha risposto bene”. Le parole del giovane talento evidenziano lo spirito di squadra presente nel gruppo nerazzurro.

Secondo tempo di Controllo e Occasione Sprecata

Nella ripresa, i ritmi rimangono simili, con l’Inter che mantiene il possesso ma senza la stessa incisività. Il Verona guadagna un po’ di campo, riuscendo a generare un paio di occasioni potenzialmente pericolose, ma senza concludere in modo efficace. Duda e Suslov si trovano in posizione di tiro, ma i loro tentativi terminano nelle mani di Martinez.

Intanto, Farris decide di inserire titolari come Dimarco, che cerca un tiro al volo al 78′, ma la sua conclusione finisce direttamente in rimessa laterale. Nonostante i tentativi del Verona di riequilibrare la partita con l’inserimento di attaccanti, l’Inter rimane solida in difesa e controlla il gioco senza correre rischi significativi. “Abbiamo dimostrato oggi di essere una squadra che sa difendere e attaccare nel momento giusto”, ha commentato Farris. Questa vittoria si rivela fondamentale in vista della prossima sfida, il ritorno contro il Barcellona, dove l’Inter dovrà dare il massimo.

Il Verona, dal canto suo, rimane a sei punti dalla zona retrocessione, in attesa di osservare l’andamento della partita tra Empoli e Lazio, che potrebbe avere ripercussioni sulla sua classifica. La squadra, secondo il tecnico Zanetti, ha mostrato dei segnali di miglioramento, ma necessità di essere più incisiva in fase offensiva. “Dobbiamo lavorare sulla finalizzazione, oggi abbiamo avuto qualche occasione, ma non siamo stati concreti”, ha dichiarato il tecnico veneto.

Il Tabellino della Partita

INTER (3-5-2): Martinez 6; Bisseck 6 (Dimarco 6), De Vrij 6, Carlos Augusto 6; Darmian 5.5, Frattesi 5.5, Asllani 7, Zielinski 6 (Mkhitaryan 6), Zalewski 6 (Acerbi sv); Arnautovic 5.5 (Taremi sv), Correa 6. In panchina: Sommer, Di Gennaro, Dumfries, Re Cecconi, Bastoni, Barella, Thuram. Allenatore: Farris 6.

VERONA (3-5-1-1): Montipò 6; Daniliuc 6.5, Valentini 5.5, Frese 6; Tchatchoua 6, Serdar 6.5, Niasse 6 (Kastanos sv), Duda 6 (Tengstedt sv), Bradaric 6 (Livramento sv); Suslov 6 (Bernede 5.5), Sarr 6 (Mosquera 5.5). In panchina: Berardi, Perilli, Oyegoke, Slotsager, Luan Patrick, Lazovic, Lambourde, Livramento, Ajayi, Cissé. Allenatore: Zanetti 6.

ARBITRO: Manganiello di Pinerolo 6.

RETI: 9’pt Asllani (rig).

NOTE: Serata parzialmente nuvolosa, terreno in ottime condizioni. Ammoniti: Darmian, Valentini, Duda, Kastanos. Angoli: 4-3. Recupero: 1′ pt, 4′ st.

– foto Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *