Inter vince 2-0 contro il Como, ma lo scudetto sfuma comunque.

Inter conquista la vittoria, ma il sogno scudetto svanisce
Il 23 maggio 2025, l’Inter ha chiuso la stagione della Serie A con una convincente vittoria per 2-0 contro il Como, ma non è bastata a strapparle il titolo di campione d’Italia. Gli uomini di Simone Inzaghi hanno fatto il loro dovere al Sinigaglia, grazie alle reti di Stefan De Vrij e Joaquín Correa, ma il secondo posto finale, con 81 punti, li lascia a rincorrere il Napoli, che ha festeggiato il titolo dopo aver battuto il Cagliari con lo stesso punteggio.
Dopo solo due minuti dall’inizio, Van Der Brempt del Como ha provato a sorprendere il portiere nerazzurro Sommer, ma la sua parata non ha lasciato scampo. L’Inter ha risposto prontamente: un tiro al volo di Darmian ha trovato la resistenza della difesa lariana. La squadra meneghina è passata in vantaggio al ventesimo con una potente incornata di De Vrij su assist di Calhanoglu, portando la partita sul punteggio di 1-0.
A conferma dell’intenzione di imporsi, i nerazzurri hanno continuato a premere, mentre i padroni di casa hanno cercato di rimanere in partita. Un’occasione chiave è arrivata al 35°, quando Van Der Brempt ha sfiorato il pareggio, ma il riflesso di Sommer è stato provvidenziale e ha mantenuto il vantaggio interista.
Un finale di stagione ricco di emozioni
La situazione si è fatta ancor più tesa al 45°: il portiere del Como, Reina, ha subito un’espulsione per un fallo da ultimo uomo su Taremi, chiudendo la carriera con un episodio drammatico, ma non decisivo per la squadra. La ripresa ha visto un’Inter aggressiva, che ha raddoppiato al 51° grazie a Correa, il quale ha superato Smolcic e ha messo il pallone in rete, portando il punteggio a 2-0.
Dopo il gol, l’allenatore Fabregas ha provato a cambiare le sorti della gara con alcune sostituzioni per rinvigorire i suoi ragazzi. Nonostante i tentativi di Cutrone e gli attacchi di Zalewski, il Como non è riuscito a trovare la conclusione vincente. Dall’altro lato, l’Inter ha continuato a mostrare carattere, anche quando il mister Inzaghi ha deciso di gestire le energie in vista della finale di Champions League prevista per il 31 marzo contro il Paris Saint-Germain.
Al termine della partita, la squadra interista ha lasciato il campo con un sorriso, consapevole che l’obiettivo scudetto fosse sfuggito. De Vrij ha dichiarato in conferenza stampa: "Siamo delusi, ma questa vittoria ci dà fiducia per il futuro. Abbiamo un’altra opportunità con la Champions League".
Il Como, dal canto suo, ha chiuso al decimo posto, un traguardo onorevole considerando le sfide affrontate. Fabregas ha commentato: "La squadra ha lottato fino alla fine. Ci è mancata la lucidità in alcune situazioni, ma abbiamo mostrato un buon carattere".
Secondo statitistiche ufficiali, l’Inter ha dominato il match con un possesso palla del 55% e 12 tiri totali, confermando la superiorità mostrata anche nel corso della stagione.
In definitiva, l’ultima giornata di Serie A ha regalato emozioni e tensioni, ben rappresentate nell’ottimo spettacolo del Sinigaglia. Anche se il sogno del campionato è finito, l’Inter guarda ora alla finale di Champions League, dove si giocherà la possibilità di riscatto su un palcoscenico europeo.
Tabellino finale di Como vs Inter
COMO (4-2-3-1): Reina 5; Vojvoda 5.5, Van der Brempt 6 (36’st Ikoné sv), Smolcic 5, Valle 5.5; Da Cunha 6, Perrone 6 (8’st Engelhardyt 6); Paz 5.5 (37’st Iovine sv), Caqueret 5.5 (48’pt Butez 6), Strefezza 5; Douvikas 5 (8’st Cutrone 5.5).
Allenatore: Fabregas 5.
INTER (3-4-2-1): Sommer 6.5; Bisseck 6.5 (15’st Dumfries 6), De Vrij 7, Carlos Augusto 6; Darmian 6, Calhanoglu 6.5 (15’st Barella 6), Asllani 6, Dimarco 6.5 (15’st Acerbi 6); Correa 7, Zalewski 6 (35’st Topalovic sv); Taremi 5.5 (28’st Arnautovic 5.5).
Allenatore: Inzaghi 6.5.
Arbitro: Massa di Imperia 5.5.
Reti: 20’pt De Vrij; 6’st Correa.
Note: Serata serena, terreno di gioco in buone condizioni. Al 45°pt Reina espulso per fallo da ultimo uomo su Taremi.
Ammoniti: Calhanoglu, Zalewski, Strefezza, De Vrij.
Angoli: 4-1 per l’Inter.
Recupero: 2′; 3′.
Fonte: ITALPRESS, Lega Serie A.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it