Italia in primo piano al Viva Technology di Parigi: innovazione e talento si incontrano.

Italia in primo piano al Viva Technology di Parigi: innovazione e talento si incontrano.

20250611_2306.jpg

Dal 11 al 14 giugno 2025, Parigi ospiterà il Salone Viva Technology, un evento cruciale per l’innovazione e la tecnologia globale. Alla sua nona edizione, il salone attirerà oltre 13.500 startup e importanti aziende hi-tech come Google e IBM. Il Presidente francese Emmanuel Macron parteciperà, insieme a relatori di spicco. L’Italia, riconosciuta come Silver Partner, presenterà un Padiglione Italia con 48 startup in vari settori, offrendo un’ampia panoramica dell’ecosistema innovativo nazionale. L’incontro rappresenta un’opportunità unica di networking per imprenditori italiani e stranieri, in un contesto dinamico e stimolante.

Viva Technology 2025: Innovazione e Startup Italiane a Parigi

PARIGI (FRANCIA) – Dall’11 al 14 giugno 2025 si terrà al Parc des Expositions – Porte de Versailles di Parigi il Salone Viva Technology, un evento di rilevanza mondiale nel campo dell’innovazione e delle tecnologie avanzate. Con la sua nona edizione, Viva Technology ospiterà oltre 13.500 startup e alcune delle più grandi multinazionali hi-tech, tra cui Adobe, Amazon Web Services e Google. Un momento saliente sarà l’intervento del Presidente francese Emmanuel Macron, affiancato da leader di settore come Arthur Mensch di Mistral AI e Jensen Huang di NVIDIA.

L’edizione del 2024 ha accolto più di 165.000 visitatori, e l’edizione 2025 si preannuncia ancor più ricca e stimolante, con una significativa presenza italiana. Dal 2023, l’Italia è diventata un “Grands Partenaires” di Viva Technology, assumendo il ruolo di Silver Partner. L’ICE Agenzia parteciperà con un Padiglione Italia, che presenterà un vivace villaggio startup, includendo 48 aziende italiane e coinvolgendo le Agenzie di promozione delle Regioni Emilia-Romagna, Friuli-Venezia-Giulia e Puglia.

Il villaggio startup sarà suddiviso in aree tematiche che rappresentano vari settori, da AI e Blockchain a Biotech e Cyber Security. Le startup partecipanti sono selezionate in base alla loro innovatività, mentre un’area dedicata ospiterà un programma di interventi dal mercoledì al venerdì, includendo sessioni di pitching. Quest’anno il focus sarà sulle “Nuove Frontiere dell’innovazione italiana”, evidenziando l’ecosistema nazionale e la sua diversità.

La partecipazione a Viva Technology permette a startup e PMI innovative italiane di entrare in contatto con figure chiave dell’ecosistema dell’innovazione francese e internazionale. Questo incontro offre opportunità di networking con investitori e potenziali partner industriali, contribuendo alla crescita di un ecosistema in continua evoluzione. L’innovo italiano sarà ulteriormente rappresentato da aziende come Tinental e NeXT Modular Vehicles, presentando soluzioni innovative nel panorama tecnologico attuale.

Viva Technology 2025: L’Innovazione Italiana Si Fa Notare a Parigi

Parigi ospiterà dal 11 al 14 giugno 2025 il Salone Viva Technology, uno degli eventi di punta a livello globale nel campo dell’innovazione e della tecnologia avanzata. Alla sua nona edizione, Viva Technology si prepara ad accogliere oltre 13.500 startup e alcune tra le più influenti multinazionali del settore hi-tech, come Adobe e Google. Tra i momenti salienti della manifestazione, spicca l’intervento del Presidente francese Emmanuel Macron, affiancato da leader di prestigio del settore.

A seguito dei successi ottenuti nel 2024, con più di 165.000 visitatori, Viva Technology 2025 promette di superare le aspettative. L’Italia avrà un ruolo cruciale in questa edizione, essendo diventata “Grands Partenaires” con lo status di Silver Partner nel 2023. L’ICE Agenzia presenterà un Padiglione Italia, che includerà un vivace villaggio startup con 48 aziende italiane e rappresentanti di diverse agenzie regionali.

La collettiva italiana, come sottolineato dall’ICE Agenzia, riflette la varietà dell’ecosistema imprenditoriale del Paese, con startup suddivise in tematiche quali AI, Blockchain, Biotech e Cyber Security. Inoltre, un’area dedicata all’interno del padiglione ospiterà un programma ricco di presentazioni e panel tematici, offrendo una panoramica dettagliata delle innovazioni italiane. I temi saranno affrontati in collaborazione con enti come Italian Tech Alliance e Innovup.

Grazie a eventi come Viva Tech, le startup italiane possono stabilire relazioni importanti con attori di primo piano nel panorama internazionale dell’innovazione. Il dinamico ecosistema di startup in Francia, con oltre 15.000 aziende, offre un contesto ideale per tali interazioni. L’ecosistema italiano, in continua evoluzione, conta attualmente 13.394 startup registrate, evidenziando l’importanza di piattaforme come Viva Technology nell’espansione e nel networking sul mercato globale.

Non perderti tutte le notizie di tecnologia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *