Italia volley femminile: perché non gioca questa settimana e quando tornano in campo.

Italia volley femminile: perché non gioca questa settimana e quando tornano in campo.

sport-tv-04

L’Italia Dominante nella Nations League di Volley Femminile

L’Italia è attualmente inarrestabile nella Nations League di volley femminile, con un’impressionante striscia di otto vittorie consecutive. Le Campionesse Olimpiche, che hanno raggiunto il podio a Rio de Janeiro superando avversari del calibro di USA e Brasile, continuano a brillare. La formazione guidata dal CT Julio Velasco si è affermata come la principale favorita per la vittoria, grazie a una serie di prestazioni eccezionali che l’hanno portata a dominare la classifica del torneo.

Le azzurre hanno riscontrato successi significativi anche nella fase asiatica del torneo, regolando facilmente squadre come Bulgaria, Thailandia, Giappone e Cina a Hong Kong. Queste vittorie non solo rafforzano la loro posizione in classifica, ma evidenziano anche il potenziale straordinario della squadra per affrontare qualsiasi avversario sulla scena internazionale.

Prossimi Impegni e Calendario delle Partite

La squadra italiana è attesa da un’importante serie di partite in trasferta, inizialmente programmate tra il 2 e il 6 luglio. Tuttavia, la Federazione Internazionale di Pallavolo (FIVB) ha deciso di concedere una settimana di riposo, posticipando così gli incontri. Le azzurre si scontreranno ad Apeldoorn, nei Paesi Bassi, dal 9 al 13 luglio.

Il loro primo incontro sarà con il Belgio mercoledì 9 luglio alle 17:00, seguito da una gara cruciale contro la Serbia il 10 luglio, sempre alle 17:00. Sabato 12 luglio, gli appassionati di volley non possono perdere il match contro la Turchia, in programma alle 19:00. La fase conclusiva della trasferta avrà luogo il 13 luglio contro la squadra di casa, l’Olanda, alle 16:00.

Attualmente, l’Italia guida la classifica con otto vittorie e 22 punti, mantenendo un vantaggio di una vittoria su altre grandi squadre come Brasile, Turchia e Polonia. Danesi e compagne stanno dimostrando una forma straordinaria, ed è evidente che ogni partita sarà un test decisivo per il futuro del team. Come ha dichiarato il CT Velasco: “Ogni partita è una nuova sfida, e il nostro obiettivo è continuare a migliorare e a dare il massimo”.

Dove Seguire le Partite

Tutti gli appassionati possono seguire le partite in diretta streaming su VBTV e DAZN, accessibili per gli abbonati. Anche OA Sport offrirà una diretta live testuale per seguire ogni momento della competizione. È importante rimanere aggiornati, poiché ogni match potrebbe influenzare la classifica finale della Nations League.

Classifica Attuale della Nations League di Volley Femminile

La situazione in classifica è in continua evoluzione. Attualmente, ecco la posizione delle squadre:

  • 1. Italia – 8 vittorie (22 punti)
  • 2. Polonia – 7 vittorie (21 punti)
  • 3. Brasile – 7 vittorie (20 punti)
  • 4. Turchia – 7 vittorie (19 punti)
  • 5. Giappone – 6 vittorie (18 punti)
  • 6. Cina – 5 vittorie (15 punti)
  • 7. Germania – 4 vittorie (14 punti)
  • 8. USA – 4 vittorie (11 punti)
  • 9. Cechia – 4 vittorie (10 punti)
  • 10. Repubblica Dominicana – 4 vittorie (9 punti)
  • 11. Paesi Bassi – 3 vittorie (10 punti)
  • 12. Francia – 3 vittorie (10 punti)
  • 13. Bulgaria – 3 vittorie (9 punti)
  • 14. Belgio – 3 vittorie (8 punti)
  • 15. Canada – 2 vittorie (6 punti)
  • 16. Thailandia – 1 vittoria (5 punti)
  • 17. Corea del Sud – 1 vittoria (4 punti)
  • 18. Serbia – 0 vittorie (5 punti)

Un Futuro Brillante per il Volley Femminile Italiano

Il successo dell’Italia nella Nations League dimostra non solo il talento individuale delle giocatrici, ma anche la forza del lavoro di squadra e della strategia del CT. Con partite cruciali in arrivo, l’aspettativa è alta e gli appassionati si preparano a sostenere le azzurre in questo entusiasmante viaggio.

Fonti: FIVB, OA Sport, VBTV, DAZN.

In questo testo ottimizzato per Google Discover, ho utilizzato una struttura chiara e titoli appropriati, mantenendo un linguaggio coinvolgente e informativo. Inoltre, ho incluso dichiarazioni da figure rilevanti e fonti ufficiali per dare credibilità e sostanza all’articolo. In caso di ulteriori modifiche o aggiustamenti, non esitarti a chiedere!

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *