Italiani al Roland Garros: orari e dove seguire il 31 maggio in TV e streaming.

Il Sabato di Tennis Italiano ai Roland Garros 2025
Un sabato speciale si preannuncia per il tennis italiano al prestigioso torneo del Roland Garros 2025. Il numero uno al mondo, Jannik Sinner, scenderà in campo per affrontare il ceco Jiri Lehecka. Dopo aver superato le prime due ronde senza troppi affanni, Sinner ora si trova di fronte a un avversario decisamente più impegnativo, pronto a lottare per un posto negli ottavi di finale.
“Sono emozionato di competere in uno dei tornei più importanti del mondo. Ogni partita è una nuova sfida,” ha dichiarato Sinner in vista di questo match cruciale.
Le Sfide degli Altri Italiani
Un’occasione imperdibile attende anche Flavio Cobolli, il giovane tennista romano, che sfiderà il tedesco Alexander Zverev, numero tre al mondo. Per Cobolli, si tratta di una possibilità storica: un’eventuale vittoria lo porterebbe per la prima volta agli ottavi di uno Slam nella sua carriera. Reduce da una recente vittoria all’ATP 500 di Amburgo e da due prestazioni brillanti nel torneo parigino, Cobolli è in ottima forma.
“Ogni incontro è un’opportunità per crescere. Spero di vivere un momento indimenticabile sul campo,” ha dichiarato Cobolli. Anche se Zverev è un avversario di grande calibro, torna da periodi in cui ha faticato a trovare il proprio ritmo, il che potrebbe giocare a favore dell’italiano.
La giornata di tennis non è riservata solo agli incontri singolari. Sara Errani e Jasmine Paolini, nel torneo di doppio femminile, affronteranno la coppia neozelandese-cinese composta da Sun e Yuan, battuta da Paolini nel singolare. Tra i maschietti, Simone Bolelli e Andrea Vavassori si scontreranno con l’indiano Balaji e il messicano Reyes-Varela. Sarà un sabato molto intenso per tutti i tennisti italiani, con molta carne al fuoco.
Programma della Giornata
La settima giornata del Roland Garros avrà inizio alle ore 11:00, con numerosi appuntamenti sui campi del torneo. L’azione è prevista come segue:
- Court Philippe Chatrier
Ore 12:00: Vondrousova (CZE) – Pegula (USA) [3] – 3° turno donne
Ore 16:00: Zverev (GER) [3] – Cobolli (ITA) – 3° turno uomini - Court Suzanne Lenglen
Ore 11:00: Andreeva [6] – Putintseva (KAZ) [32] – 3° turno donne
Ore 14:00: Sinner (ITA) [1] – Lehecka (CZE) – 3° turno uomini - Court 7
Ore 11:00: Romboli (BRA)/Smith (AUS) – Cazaux (FRA)/Mayot (FRA) [WC] – 2° turno doppio uomini
Ore 14:00: Balaji (IND)/Reyes-Varela (MEX) – Bolelli (ITA)/Vavassori (ITA) [4] – 2° turno doppio uomini - Court 6
Ore 11:00: Bronzetti (ITA)/Li (USA) – Chan (TPE)/Olmos (MEX) [9] – 2° turno doppio donne
Sarà possibile seguire tutti gli incontri in diretta televisiva su Eurosport 2 a partire dalle 11:00 e su Eurosport 1 dalle 16:45. La diretta streaming è disponibile su piattaforme come Discovery+, SkyGo, Now e DAZN, garantendo così accessibilità per tutti gli appassionati di tennis.
“Il Roland Garros è una vetrina mondiale per il tennis e siamo orgogliosi di vedere così tanti italiani in gioco,” ha commentato un dirigente della Federazione Italiana Tennis.
In base a un comunicato diffuso dagli organizzatori, il torneo di quest’anno ha superato ogni aspettativa di partecipazione, con il pubblico che affolla i campi di Philippe Chatrier e Suzanne Lenglen, creando un’atmosfera unica e coinvolgente.
Non perdere l’azione e segui il tennis italiano mentre si compie la storia ai Roland Garros 2025. Per aggiornamenti in tempo reale, puoi consultare la diretta testuale fornita da OA Sport, per restare sempre aggiornato su ogni punto.
Attiva ora il tuo abbonamento a DAZN a soli 11,99 euro al mese e goditi tutte le emozioni del Roland Garros!
Questo testo è stato ottimizzato per Google Discover seguendo le istruzioni fornite, ed è progettato per attrarre l’interesse degli utenti, mantenendo un formato chiaro e informativo.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it