Kia Concept EV2: Innovazione e Design Pratico nei Materiali del Futuro

Il Nuovo Concept EV2 di Kia: Innovazione e Sostenibilità nel Design degli Interni
ROMA (ITALPRESS) – Durante la Milano Design Week, Kia ha presentato il Concept EV2, un SUV elettrico di segmento B, svelando in anteprima dettagli sul design degli interni, frutto di un’ispirazione che unisce innovazione e sostenibilità. Gli architetti del brand hanno focalizzato l’attenzione su un abitacolo unico, dove il design flessibile si combina con materiali ecosostenibili, offrendo un’esperienza utente senza precedenti.
Design e Filosofia di Kia: Opposites United
Il Concept EV2 riflette la filosofia di design “Opposites United” di Kia, mirata a creare una sinergia tra formale e informale, tra dimensioni compatte e spazi ampi. Questo approccio consentirà di rispondere alle esigenze della vita moderna in contesti urbani. Secondo l’Head of Design di Kia, Karim Habib, “Vogliamo che i nostri veicoli siano spazi di connessione, non solo mezzi di trasporto.”
Il design degli interni è ispirato a uno stile di vita urbano che incorpora elementi tipici di un “picnic in città”. In questo modo, Kia intende offrire ai suoi utenti non solo un’auto, ma un’area multifunzionale dove sia possibile godere di momenti di svago nel cuore metropolitano, mantenendo al contempo l’aspetto pratico della vita quotidiana.
Funzionalità e Innovazione dei Materiali
Grazie a un pavimento piatto, il Concept EV2 maximizza la funzionalità dello spazio interno. I sedili della seconda fila possono ripiegarsi, e i sedili anteriori sono progettati per scorrere all’indietro, espandendo ulteriormente l’abitacolo. “La nostra mission è trasformare l’auto in un luogo dove ci si possa sentire a proprio agio e liberi di muoversi,” afferma il Responsabile dello Sviluppo prodotto, Hwang S. Jeong.
Elementi innovativi, come altoparlanti integrati nei poggiatesta, portano un tocco contemporaneo all’esperienza utente, rendendo l’interior design del Concept EV2 modulabile, e pronto a soddisfare le varie esigenze degli utenti. Altri dettagli, come cuscini staccabili e divisori per i bagagli a scomparsa, aprono alla possibilità di attività ricreative, come appunto un picnic in città. Con questo, Kia si pone come pioniere nel ripensare l’uso degli spazi all’interno dei veicoli elettrici.
In collaborazione con il partner Kia Biomyc, i componenti biodegradabili prodotti con micelio, canapa e materiali a base biotecnologica arricchiscono gli interni del Concept EV2. Questi elementi sono curati per adattarsi perfettamente alle tonalità di colore specifiche di Kia, garantendo un’estetica coesa e raffinata.
Materiali Sostenibili e Economia Circolare
Una delle principali innovazioni del Concept EV2 è l’utilizzo di Simplifyber Fybron, un composto a base di cellulosa utilizzato per cruscotti e pannelli delle portiere. Questo materiale, prodotto da fonti rinnovabili come legno, carta e tessuti riciclati, è un significativo passo avanti nella riduzione dell’impatto ambientale, contribuendo a rendere gli interni del veicolo più sostenibili e durevoli.
Il design ecologico non si ferma qui: Kia ha integrato anche AmpliTex, un materiale composito biodegradabile ricavato da fibre di lino nei componenti chiave dell’abitacolo, come la scocca del sedile posteriore. Questa tecnologia permette di diminuire il peso dell’auto senza compromettere resistenza e robustezza. “Stiamo investendo in materiali innovativi che ci aiutano a ridurre al minimo l’impatto ambientale dei nostri veicoli,” dichiara il CEO di Kia, Ho Sung Song.
Il Concept EV2 non è soltanto un progetto avveniristico ma esplicita anche la visione di Kia verso un futuro più ecologico. Tutti i materiali utilizzati sono completamente riciclabili, supportando l’economia circolare e dimostrando l’impegno del brand nel ridurre gli sprechi e migliorare l’efficienza della produzione.
In sintesi, il Kia Concept EV2 rappresenta una fusione unica di design, funzionalità e sostenibilità, posizionando il brand come un leader nel futuro della mobilità elettrica. Un’auto non solo per spostarsi, ma per vivere esperienze davvero innovative.
– Foto: Ufficio Stampa Kia –
(ITALPRESS).
Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it