La Fiorentina surclassa l’Inter con un netto 3-0: Kean sigla una doppietta

La Fiorentina trionfa sull’Inter: una resa dei conti avvincente
FIRENZE (ITALPRESS) – Nella serata del 6 febbraio 2025, il talismano della Fiorentina ha brillato luminosa, con un incredibile 3-0 contro i campioni d’Italia dell’Inter. Questo risultato non solo ha regalato una notte magica ai tifosi viola, ma ha anche dato una mano al Napoli, capolista del campionato. Antonio Conte ha di certo molto da dire al suo collega Fabio Palladino, il quale ha orchestrato un piccolo grande capolavoro calcistico.
La partita, che era stata interrotta lo scorso 1 dicembre per un malore di Edoardo Bove, ha visto ritornare la Fiorentina con energie rinnovate, grazie alle reti di Luca Ranieri e della superstar Moise Kean, autore di una doppietta. Diversamente dall’Inter, apparsa scollegata e lenta, i ragazzi di Palladino hanno sfoderato una prestazione di alto livello, andando oltre le aspettative della vigilia e conquistando così il quarto posto in classifica, affiancando la Lazio.
Il piano di gioco e le assenze in campo
Nonostante le difficoltà, i viola hanno affrontato la sfida con grinta e determinazione. Già privi di tutti i nuovi innesti dal mercato invernale e di Bove e Adli, la Fiorentina ha dovuto rinunciare a Gudmundsson, colpito da tonsillite a poche ore dal kickoff. Palladino ha optato per un innovativo 4-4-1-1, schierando Parisi e Dodo come esterni offensivi, ma con compiti prevalentemente difensivi.
Dall’altro lato, Simone Inzaghi ha deciso di dare riposo a Barella e Pavard, mantenendo però in campo giocatori chiave come Lautaro Martinez, Marcus Thuram e Hakan Calhanoglu, quest’ultimo in regia nonostante non fosse al meglio delle condizioni fisiche. L’Inter, in fase di attacco, ha provato a gestire il gioco, ma l’efficacia del centrocampo viola ha reso complessa la manovra nerazzurra.
“Abbiamo messo in campo una prestazione di carattere e determinazione, siamo riusciti a sfruttare ogni occasione e questo è ciò che conta”, ha dichiarato Palladino durante la conferenza stampa post-gara.
I nerazzurri iniziano la partita mettendo pressione, ma sono i padroni di casa a sfiorare il gol in due occasioni. Prima Kean, con un tiro centrale respinto da Sommer, poi Dodo, che si fa sfuggire una ghiottissima occasione mandando il pallone fuori.
La partita prende una piega decisiva al 13′ della ripresa, quando la Fiorentina passa in vantaggio da un corner battuto da Mandragora. Luca Ranieri, ben posizionato, supera Frattesi e insacca alle spalle di Sommer, facendo esplodere di gioia il pubblico fiorentino.
La reazione attesa dell’Inter non si materializza e, anzi, è la Fiorentina a raddoppiare al 68′: Moise Kean, con un colpo di testa, realizza il suo quattordicesimo gol in Serie A. Un momento che rimarrà impresso nella memoria dei tifosi.
Inzaghi, preoccupato dalla situazione, opta per un cambio tattico, inserendo Arnautovic, Dimarco e Barella in un tentativo di recupero con un modulo super offensivo 3-4-1-2. L’Inter, però, si rivela eccessivamente sbilanciata e, a 8’ dalla fine, Kean sigla il terzo gol, punendo la difesa avversaria in un contropiede letale.
“Abbiamo mostrato la nostra vera forza. Questo è quello che voglio vedere dalla mia squadra, tenere alta la concentrazione e non mollare mai”, ha dichiarato Kean, visibilmente emozionato.
Al triplice fischio finale, la Fiorentina festeggia sotto il settore dei tifosi, anche il Napoli esulta per il risultato, che rafforza la propria posizione in testa alla classifica. Tre gol, tre punti e un mare di emozioni in una serata speciale per Edoardo Bove e per il popolo viola.
La rinascita della Fiorentina in questo intenso campionato si deve anche alla capacità di affrontare avversari di grande livello con personalità e determinazione. Con questa vittoria, i viola dimostrano di essere in un momento di forma eccezionale, pronti a lottare per un posto in Champions.
Fonti: Italpress, Official Fiorentina Website.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it