Le stoccate di Signorini a Rkomi e Tony: l’arte di usare gli addominali per distogliere l’attenzione

Le stoccate di Signorini a Rkomi e Tony: l’arte di usare gli addominali per distogliere l’attenzione

Le stoccate di Signorini a Rkomi e Tony: l’arte di usare gli addominali per distogliere l’attenzione

Alfonso Signorini critica il Festival di Sanremo

Alfonso Signorini, noto giornalista e conduttore televisivo, ha recentemente espresso il suo parere critico sul Festival di Sanremo condotto da Carlo Conti. In un articolo su Chi, Signorini ha commentato in maniera pungente l’evento musicale più atteso dell’anno, paragonandolo addirittura al casting di Baywatch.

“Quest’anno più che Sanremo sembrava il casting di Baywatch”, ha scritto il giornalista. “Il solito vecchio trucco della distrazione di massa: se la canzone non colpisce, almeno lo fanno gli addominali.” Signorini ha evidenziato come, nel corso degli anni, la presenza di personaggi famosi con fisici scolpiti abbia preso il sopravvento sugli aspetti musicali del Festival.

Il giornalista ha citato il cantante Tony Effe e il rapper Rkomi come esempi di artisti che hanno mostrato i loro addominali sul palco dell’Ariston, sottolineando come questa tendenza possa influenzare negativamente l’essenza stessa della manifestazione canora italiana.

Il commento di Alfonso Signorini su Marcella Bella

Oltre a criticare la svolta “baywatchiana” del Festival di Sanremo, Alfonso Signorini ha dedicato delle parole a Marcella Bella, cantante veterana che quest’anno si è classificata all’ultimo posto.

“Essere ultimi è una cosa che nessuno augura a nessuno”, ha scritto Signorini. Tuttavia, il giornalista ha sottolineato come arrivare ultimi possa avere un significato importante e un fascino tutto suo. Ha citato esempi storici come Vasco Rossi, che nel 1983 si piazzò penultimo a Sanremo con “Vita Spericolata”, diventando una leggenda della musica italiana.

Signorini ha elogiato la carriera di Marcella Bella, sottolineando la sua voce potente e la sua longevità nel panorama musicale italiano. Pur essendo arrivata ultima al Festival di Sanremo, il giornalista ha suggerito che questo non deve essere motivo di scoraggiamento, poiché l’ultimo posto può essere una fonte di ispirazione e di orgoglio.

Infine, Signorini ha fatto notare come nonostante la classifica sfavorevole, il brano di Marcella Bella, “Pelle Diamante”, abbia ottenuto successo tra un pubblico appassionato e nostalgico, confermando il valore artistico della cantante anche in situazioni di sfida.

Ecco dunque il commento di Alfonso Signorini sul Festival di Sanremo e sulla figura di Marcella Bella, una riflessione critica e allo stesso tempo incoraggiante sul mondo della musica italiana.

Non perderti tutte le notizie di gossip su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *