Leasys nel 2024: Consolidamento e Crescita Sostenibile per un Futuro di Successo

Leasys: Risultati 2024 e Le Sfide del Settore Automotive
ROMA (ITALPRESS) – Leasys, la joint venture tra Stellantis e Crèdit Agricole Personal Finance & Mobility, ha rivelato i risultati commerciali e finanziari per l’anno 2024, sottolineando un trend di crescita significativo in un mercato automobilistico europeo in rapido cambiamento.
“In un contesto di grande trasformazione per il mercato automobilistico europeo”, si legge nel comunicato ufficiale, “il Gruppo continua a crescere, dimostrando resilienza e capacità di adattamento”. Con oltre 243 mila contratti attivati nel 2024, Leasys ha riportato una straordinaria crescita dell’87% rispetto all’anno precedente, evidenziando un forte interesse nei segmenti dei veicoli commerciali leggeri e elettrificati.
Crescita Importante nei Veicoli Commerciali e Elettrificati
Le performance di Leasys sono state particolarmente positive nel segmento dei veicoli commerciali leggeri, dove il numero di contratti è triplicato rispetto al 2023. Gli attivatori di veicoli elettrificati, invece, hanno visto un incremento del 50% nello stesso periodo. Questo successo commerciale è attribuito a una serie di iniziative sinergiche coordinate con Stellantis che hanno facilitato un’integrazione più profonda delle operazioni di Leasys e F2M Lease, iniziata nel aprile 2023.
“Abbiamo lavorato instancabilmente per promuovere una mobilità più sostenibile e innovativa”, ha dichiarato Rolando D’Arco, CEO di Leasys. “La nostra capacità di adattarci rapidamente alle dinamiche di mercato è stata fondamentale per il nostro successo. Non solo abbiamo superato quota 906 mila veicoli nella nostra flotta gestita, ma abbiamo anche raggiunto un valore dell’attivo di 10,2 miliardi di euro.”
Oltre alla crescita nei contratti, Leasys ha aumentato la sua penetrazione nel canale B2B di 9 punti e di 21 punti nel canale del noleggio a lungo termine rispetto al 2023, testimoniando un interesse crescente per i servizi offerti dall’azienda.
Risultati Finanziari e Strategia Operativa Efficace
Nel settore finanziario, il valore dell’attivo ha registrato un incremento del 36% rispetto all’anno precedente, superando i 10,2 miliardi di euro. Gli impieghi medi sono aumentati a 8,6 miliardi di euro, con un una crescita del 38%. Inoltre, il margine sul noleggio ha raggiunto 230 milioni di euro, in crescita del 28%, e il margine sui servizi ha riportato un incremento del 46% anno su anno, arrivando a 93 milioni di euro.
La crescita dei margini organici ha svolto un ruolo chiave nel mitigare gli effetti della normale flessione del mercato dell’usato, un’area che ha impattato su tutto il comparto del noleggio a lungo termine. “Nonostante le sfide del mercato, abbiamo ottenuto risultati positivi, chiudendo con un utile ante imposte di 173 milioni di euro e un utile netto adjusted di 112 milioni di euro”, ha continuato D’Arco.
Per quanto riguarda la gestione operativa, Leasys ha mantenuto un controllo rigoroso sui costi. Le spese di gestione sono aumentate ma si attestano al 1,94% degli impieghi medi, in calo di 7 punti base rispetto al 2023. Una dimostrazione della disciplina finanziaria è evidente anche nella Cost to Income ratio, rimasta ferma al 51%, mentre includendo i margini derivanti dall’attività di remarketing, questa scende ulteriormente al 43%.
Con un costo del rischio ben gestito, attorno allo 0,4% degli impieghi, Leasys si posiziona come un operatore robusto nel settore. “Il nostro obiettivo è continuare a investire in innovazione e sostenibilità, rendendo l’azienda sempre più competitiva”, ha affermato D’Arco.
Guardando al futuro, Leasys punta a rafforzare la propria presenza nei mercati, orientata verso una mobilità sostenibile. “Nel 2025, ci concentreremo su piani volti a migliorare l’esperienza dei nostri clienti”, ha concluso il CEO. “Siamo impegnati a sviluppare progetti digitali e innovativi che non solo favoriscano la crescita di Stellantis, ma rendano anche l’offerta più accessibile.”
– Foto ufficio stampa Mediability – (ITALPRESS).
Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it