Lexus svela la nuova ES: innovazione e lusso in mostra a Shanghai

Lexus svela la nuova ES: innovazione e lusso in mostra a Shanghai

20250423_0649.jpg

La Nuova Lexus ES: Un Rinnovamento di Lusso e Tecnologia

ROMA (ITALPRESS) – La nuovissima Lexus ES si prepara a debuttare in anteprima mondiale, anticipando l’arrivo dell’ottava generazione della berlina di lusso, prevista entro la fine dell’anno. Questo nuovo modello rappresenta un’evoluzione significativa nel concetto di “Esperienza Elegante & Elettrificata”, dove l’innovazione tecnologica si integra perfettamente con un design sofisticato e comfort all’avanguardia.

Sotto la direzione di Takeaki Kato, Chief Engineer di Lexus, il obiettivo primario è stato quello di creare un ambiente di guida che offrisse non solo prestazioni elevate, ma anche un’esperienza complessiva appagante per gli occupanti. Kato ha dichiarato: “Volevamo che ogni passeggero si sentisse coccolato. La nuova ES è progettata per offrire un equilibrio perfetto tra prestazioni e comfort, garantendo un controllo costante al guidatore. Ogni dettaglio è stato perfezionato per esaltare la qualità di marcia, il comfort e la silenziosità, tratti chiave della nostra berlina.”

Innovazioni e Impegno per la Sostenibilità

Le specifiche della nuova ES sono state studiate per soddisfare le aspettative dei clienti europei, introducendo tecnologie all’avanguardia e miglioramenti significativi. Questo modello non è soltanto un’interpretazione moderna della tradizionale berlina Lexus, ma un impegno concreto verso la sostenibilità e la neutralità carbonica. La gamma della nuova ES include motorizzazioni Full Hybrid e Full Electric, con diverse opzioni di potenza e trazione, sia anteriore che integrale.

La strategia di Lexus, evidenziata dal concetto di “Making Luxury Personal”, si riflette in un’offerta diversificata in grado di soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta all’ambiente. “La Lexus ES rappresenta il nostro impegno verso soluzioni sostenibili,” afferma Pascal Ruch, Managing Director di Lexus Europa. “Stiamo rispondendo ai cambiamenti dei valori dei consumatori, offrendo esperienze di lusso che sono anche responsabili dal punto di vista ecologico.”

Uno degli aspetti più intriganti del nuovo modello è l’introduzione della tecnologia elettrica a batteria, che segna una vera novità per Lexus. Con i nuovi comandi ‘Hidden Tech’, presentati per la prima volta grazie alla piattaforma software Arene, ogni occupante potrà godere di un’interazione intelligente con l’auto. I più avanzati sistemi di infotainment e sicurezza attiva sono ora parte integrante della nuova Lexus ES, trasformando la guida in un’esperienza interattiva e coinvolgente.

Inoltre, la Diversificazione della gamma Lexus sta portando a prodotti in grado di attrarre diverse fette di mercato, tanto nel settore privato quanto in quello business. La ES, pur mantenendo un design classico e raffinato, sprigiona un carattere distintivo grazie alle sue linee eleganti e alle sue prestazioni superiori. Questo rende la berlina una scelta preferita per coloro che cercano un’auto di lusso ma con un tocco moderno.

Con un heritage che risale al 1989, la ES ha continuato a evolversi, rafforzando la sua reputazione come simbolo di lusso e raffinatezza. Con l’ultima versione, Lexus aumenta le opzioni di motorizzazione elettrificata, in completa armonia con la visione di Lexus Electrified, che punta alla neutralità carbonica.

Il centro tecnico Shimoyama in Giappone ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo della nuova ES, permettendo a team di progettazione, ingegneria e test di lavorare fianco a fianco. Questo approccio collaborativo è servito a perfezionare ogni aspetto del veicolo, garantendo standard elevati di qualità e sicurezza. La presentazione ufficiale al Salone Auto di Shanghai ha aperto le porte a questa attesa innovazione, con il lancio previsto anche in Europa entro il primo trimestre del 2026.

In questo contesto di rinnovamento, la Lexus ES non è solo un modello di punta, ma un vero e proprio manifesto della direzione futura del marchio. Con investimenti significativi nel comfort e nella raffinatezza, la nuova berlina si avvicina agli standard di milli-segmento, assicurando un’esperienza di guida che unisce eleganza e prestazioni elevate.

Per ulteriori dettagli e informazioni sulle specifiche locali, si attende un comunicato ufficiale nei prossimi mesi.

– Foto Ufficio stampa Toyota Motor Italia –

(ITALPRESS).

Fonti: Toyota Motor, ITALPRESS

Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *