Liguria: liste d’attesa sanitarie azzerate entro fine 2025

Liguria: liste d’attesa sanitarie azzerate entro fine 2025

20250121_1325.jpg

Marco Bucci: Azzeramento delle Liste d’Attesa in Liguria entro il 2025

GENOVA – Il sindaco di Genova e presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, ha recentemente dichiarato, durante una conferenza stampa, che il governo regionale si impegnerà a ridurre a zero le liste d’attesa per le prestazioni sanitarie entro la fine del 2025. Queste affermazioni sono state rilasciate a margine del consiglio regionale, dove Bucci ha affrontato il tema caldo delle difficoltà del sistema sanitario ligure.

“Ho parlato di un anno per azzerare le liste d’attesa durante la mia campagna elettorale. Chiunque dica il contrario deve dimostrare le sue affermazioni”, ha sottolineato Bucci, rispondendo alle critiche mosse dall’opposizione. “È una vergogna che ci siano notizie false diffuse quotidianamente,” ha aggiunto con un tono deciso, riflettendo l’importanza del tema della sanità, che resta al centro del dibattito politico ligure.

Misure Concrete per Migliorare la Sanità in Liguria

Il presidente Bucci ha specificato che il governo regionale attuerà un monitoraggio trimestrale della situazione sanitaria. Questo controllo permetterà di avere una visione chiara e costante delle liste d’attesa e dell’occupazione nei pronto soccorso, due delle problematiche principali del sistema sanitario. “Stiamo compiendo delle indagini in corso per raccogliere i dati necessari”, ha spiegato Bucci, enfatizzando l’importanza di elaborare report settimanali e mensili per avere un quadro aggiornato della situazione.

Secondo le statistiche dell’ASL Liguria, le liste d’attesa sono un problema che affligge non solo la capitale ligure ma anche le altre province della regione. Nel corso degli anni si è registrato un aumento delle richieste di prestazioni mediche, che ha messo a dura prova le strutture sanitarie. Bucci ha affermato che uno degli obiettivi primari della sua amministrazione è garantire prestazioni mediche tempestive e di qualità per tutti i cittadini liguri.

Le recenti riforme del settore sanitario votate in consiglio regionale hanno introdotto misure significative, tra cui l’aumento del personale medico e paramedico. “Investire in risorse umane è fondamentale per migliorare il servizio e accorciare i tempi di attesa,” ha dichiarato Lilli Lauro, assessore alla Sanità della Regione Liguria. “Dobbiamo garantire ai nostri cittadini non solo accesso alle cure, ma anche la qualità delle stesse.”

Le parole di Bucci e Lauro sono in linea con le linee guida del Piano Sanitario Nazionale, che sottolineano l’importanza di un’efficiente gestione delle liste d’attesa. Collaborazioni strategiche tra ospedali pubblici e strutture private potrebbero rappresentare soluzioni vincenti per gestire la domanda crescente di assistenza sanitaria.

Riviste scientifiche, come il “Journal of Health Services Research & Policy”, mettono in luce come l’adozione di tecnologie innovative e l’efficientamento dei processi di prenotazione possano contribuire a ridurre le liste d’attesa. Le istituzioni regionali, pertanto, stanno considerando l’implementazione di sistemi digitali per ottimizzare la gestione delle prenotazioni e migliorare l’informazione ai cittadini.

Bucci ha anche ribadito l’importanza della trasparenza e della comunicazione attiva verso la popolazione. “Non vogliamo solo informare, ma anche coinvolgere i cittadini in questo processo di miglioramento del nostro sistema sanitario,” ha affermato. A tal proposito, nella settimana prossima è prevista una serie di incontri pubblici in vari comuni della regione, dove la popolazione potrà esprimere le proprie opinioni e suggerimenti.

Per monitorare i progressi, il governo regionale utilizzerà anche strumenti di feedback dalla popolazione, come sondaggi e questionari, che saranno distribuiti online e nei presidi sanitari. Questo approccio mira a rendere la sanità più responsabile e reattiva alle esigenze dei cittadini.

In conclusione, l’impegno di Marco Bucci e della giunta regionale rappresenta una risposta significativa a uno dei problemi più cronici della sanità in Liguria. Con l’adozione di misure strutturali e innovative, nonché un costante monitoraggio della situazione, il governatore ha l’obiettivo di ridurre drasticamente le liste d’attesa nei prossimi anni. Non resta che attendere i risultati di questo ambizioso progetto.

Fonti ufficiali: ASL Liguria, Piano Sanitario Nazionale, Agenzia Fotogramma.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *