Liguria: Uniti Contro la Violenza sui Treni – Iniziative e Soluzioni

Contro la Violenza sui Treni: L’Iniziativa della Regione Liguria
GENOVA (ITALPRESS) – La Regione Liguria si mobilita per affrontare una tematica di grande attualità: la violenza sui treni e nei mezzi di trasporto. Oggi è stata ufficialmente presentata un’importante iniziativa, coordinata dalle associazioni dei consumatori e dei lavoratori del settore trasporti, in collaborazione con la Regione. Lo slogan "Contro la violenza, sempre" sarà visibile su segnaposti e materiale informativo distribuito su tutti i treni regionali. Un totem, inaugurato nel piazzale della stazione ferroviaria di Genova Brignole, rappresenta un nuovo simbolo di impegno contro ogni forma di violenza.
L’assessore ai Trasporti, Marco Scajola, ha espresso la necessità di intervenire, sottolineando: "I recenti episodi che hanno coinvolto il mondo del lavoro ferroviario non possono essere ignorati. È fondamentale che si senta un’unica voce a tutela di chi viaggia e di chi lavora. Oltre al fondamentale lavoro delle forze dell’ordine, è necessario più rispetto e meno tolleranza verso chi si rende protagonista di atti di violenza."
Un Messaggio di Sicurezza e Rispetto
Simona Ferro, assessore alla Tutela dei Consumatori, ha ribadito la necessità di garantire un ambiente sicuro per tutti i pendolari e i lavoratori del settore. "La sicurezza nel trasporto ferroviario è un diritto inalienabile," ha dichiarato. "È giunto il momento di dire basta a qualsiasi forma di violenza sui treni. I cittadini liguri devono sentirsi al sicuro durante i loro spostamenti."
In concomitanza con questa iniziativa, la Regione Liguria sta progettando attività educative nelle scuole, mirate a promuovere la cultura del rispetto nei confronti di chi lavora nel settore ferroviario. "È importante educare i giovani a riconoscere e rispettare il lavoro degli operatori ferroviari fin dalla tenera età. Solo attraverso la sensibilizzazione possiamo sperare di creare un ambiente più civile," ha aggiunto l’assessore Scajola.
La voce del presidente di Assoutenti Liguria, Furio Truzzi, ha inoltre messo in evidenza l’importanza di un’azione collettiva contro la violenza: "Non basta garantire l’intervento delle forze dell’ordine. Deve esserci una condanna morale forte e chiara da parte di tutti i cittadini. Ringraziamo la Regione Liguria, gli assessori Scajola e Ferro, per il loro sostegno nei confronti dei consumatori e dei lavoratori."
Questa iniziativa è il risultato di un impegno condiviso tra le istituzioni e le associazioni del territorio, volta a promuovere un clima di sicurezza e rispetto nei trasporti pubblici. Le associazioni stesse si dicono fiduciose che il lavoro di sensibilizzazione e le attività di informazione porteranno a un abbassamento dei casi di violenza.
Un Riconoscimento per il Lavoro delle Associazioni
I rappresentanti delle associazioni dei consumatori e dei lavoratori hanno espresso la loro gratitudine per il supporto ricevuto dalle istituzioni regionali. "Questa iniziativa è un esempio di come possiamo lavorare insieme per un obiettivo comune: la sicurezza nei trasporti," ha dichiarato un rappresentante dell’Associazione dei Consumatori. "Continueremo a collaborare per sviluppare progetti e iniziative che possano migliorare l’esperienza di viaggio per tutti."
È interessante notare come progetti simili siano già stati avviati in altre regioni italiane, dimostrando che la questione della violenza nei trasporti è un tema di rilevanza nazionale. Secondo i recenti dati forniti dal Ministero delle Infrastrutture, gli episodi di violenza nei mezzi di trasporto pubblico sono aumentati del 15% negli ultimi due anni. Ciò rende ancora più urgente l’adozione di misure efficaci e coordinate.
La Regione Liguria, attraverso questa iniziativa, si prefigge di non solo affrontare il problema della violenza, ma anche di costruire un’immagine positiva e sicura della mobilità ferroviaria, incoraggiando l’uso del treno come mezzo di trasporto privilegiato.
Per maggiori dettagli sull’iniziativa, si può consultare il sito ufficiale della Regione Liguria, dove sono disponibili ulteriori informazioni e aggiornamenti sulle prossime attività programmate.
In conclusione, "Contro la violenza, sempre" non è solo uno slogan, ma un invito a tutti i cittadini a unirsi per un cambiamento, a favore di un ambiente di viaggio più sicuro e rispettoso per tutti.
**Fonte: Ufficio Stampa Regione Liguria, Ministero delle Infrastrutture**
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it