Luglio su Tivusat: opere liriche e talenti emergenti brillano in scena.

La prima settimana di luglio su Mezzo, canale 49 di Tivusat, celebra i giovani talenti e le orchestre emergenti, affiancando opere di grandi maestri del Novecento. Il programma inizia con “A Midsummer Night’s Dream” di Benjamin Britten, diretto da Guillaume Tourniaire, seguito dal Quatuor Modigliani che eseguirà Mozart, Ravel e Beethoven. Spazio anche al flautista Naìssam Jalal con un concerto che fonde influenze mediorientali e jazz. Sabato 5 luglio, la settimana culmina con l’opera “Nixon in China” di John Adams, diretta da Gustavo Dudamel e interpretata da artisti di fama, come Thomas Hampson e Renée Fleming.
Programmazione di Mezzo: Talenti Emergenti e Grandi Opere
ROMA (ITALPRESS) – La prima settimana di luglio su Mezzo, canale 49 della piattaforma satellitare gratuita Tivusat, mette in evidenza giovani interpreti, orchestre giovanili e coreografi emergenti, arricchiti da importanti opere del Novecento. La programmazione offre un mix affascinante, ideato per avvicinare il pubblico ai nuovi talenti e ai classici intramontabili.
Mercoledì 2 luglio, sarà trasmessa un’opera iconica del repertorio britannico: “A Midsummer Night’s Dream” di Benjamin Britten. Questa produzione, diretta da Guillaume Tourniaire e presentata dall’Orchestre National de Lille, è firmata da Laurent Pelly e risale al 2022. L’esibizione promette di incantare gli spettatori con la sua magia e complessità.
Giovedì 3 luglio, alle 22:45, il Quatuor Modigliani sarà protagonista di un concerto di musica da camera, interpretando brani di Mozart, Ravel e Beethoven. La performance, registrata nel 2024 presso la Thessaloniki Concert Hall, porterà gli ascoltatori in un viaggio sonoro attraverso le epoche classiche, esibendo la maestria del quartetto. Prima di questo evento, alle 20:30, andrà in onda “Landscapes of Eternity”, un concerto della flautista franco-siriana Naìssam Jalal. Questo spettacolo, registrato al festival Jazz sous les Pommiers, fusione di culture musicali mediorientali, indiane e jazz, offre un’esperienza artistica globale e innovativa.
La programmazione continua sabato 5 luglio con un doppio appuntamento pianistico. Alle 18:50, Leif Ove Andsnes e Bertrand Chamayou eseguiranno opere di Schubert e Kurtàg, esibendosi con brani a quattro mani ricchi di suggestioni contemporanee, registrati durante il Klavier-Festival Ruhr. In prima serata, alle 20:30, si potrà assistere all’opera “Nixon in China” di John Adams, un capolavoro del minimalismo, diretto da Gustavo Dudamel e accompagnato da illustri artisti come Thomas Hampson e Renée Fleming.
Programmazione Musicale di Mezzo per l’Inizio di Luglio
ROMA (ITALPRESS) – La programmazione della prima settimana di luglio su Mezzo, il canale 49 della piattaforma gratuita Tivusat, è dedicata a giovani talenti, orchestre giovanili e coreografi emergenti. Questi artisti sono affiancati da importanti nomi e opere rappresentative del Novecento. Il palinsesto si preannuncia ricco e variegato, ideale per gli amanti della musica e della danza.
Mercoledì 2 luglio, è in programma una delle opere più incantevoli della tradizione britannica: “A Midsummer Night’s Dream” di Benjamin Britten. La direzione sarà affidata a Guillaume Tourniaire, insieme all’Orchestre National de Lille. Questa produzione dell’Opèra de Lille, realizzata nel 2022 sotto la regia di Laurent Pelly, promette un’interpretazione di alta qualità.
Giovedì 3 luglio, ci si sposterà verso la musica da camera con il Quatuor Modigliani, che si esibirà alle 22:45 con un repertorio che include pezzi di Mozart, Ravel e Beethoven. Registrato nella Thessaloniki Concert Hall nel 2024, questo concerto rappresenta un’opportunità imperdibile per gli appassionati. Prima di ciò, alle 20:30, andrà in onda il concerto “Landscapes of Eternity”, eseguito dalla flautista franco-siriana Naìssam Jalal. Questo spettacolo propone un viaggio musicale che fonde influenze mediorientali, indiane e jazz, proveniente dal festival Jazz sous les Pommiers.
Sabato 5 luglio, il palinsesto offre un doppio appuntamento pianistico: alle 18:50, Leif Ove Andsnes e Bertrand Chamayou presenteranno musiche di Schubert e Kurtàg, eseguendo brani a quattro mani con suggestioni contemporanee. In prima serata, alle 20:30, sarà protagonista l’opera “Nixon in China” di John Adams, una pietra miliare dell’opera minimalista. Con Thomas Hampson e Renée Fleming e sotto la direzione di Gustavo Dudamel, l’Orchestra dell’Opèra National de Paris garantirà un’esperienza indimenticabile.
Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it