Magnisi AI: Supporto innovativo per startup e PMI nel colmare il divario delle competenze.

Magnisi Venture, guidata da Ugo Parodi Giusino, lancia Magnisi AI, una piattaforma innovativa progettata per supportare startup e PMI nella loro crescita attraverso l’open innovation. Utilizzando algoritmi avanzati di Intelligenza Artificiale e cloni digitali specializzati, Magnisi AI offre accesso 24/7 a competenze strategiche, colmando il gap delle risorse per le startup in fase iniziale. L’obiettivo è democratizzare l’accesso alle conoscenze, essenziali per l’innovazione, in particolare per le realtà periferiche. Inizialmente riservata alle partecipate di Magnisi Venture, la piattaforma verrà estesa a piccole e medie imprese desiderose di innovare.
Lancio di Magnisi AI: Innovazione Accessibile per Startup e PMI
MILANO (ITALPRESS) – Ugo Parodi Giusino, un investitore con oltre 20 anni di esperienza nell’ecosistema dell’innovazione e fondatore di Mosaicoon, ha presentato Magnisi AI, una nuova piattaforma in risposta alla creazione di Magnisi Venture (www.magnisi.com). Progettata per trasformare il modo in cui le startup e le PMI affrontano le sfide dell’open innovation e della crescita, Magnisi AI sfrutta algoritmi avanzati di Intelligenza Artificiale insieme a cloni digitali con competenze specifiche.
La piattaforma offre, tramite un team virtuale attivo 24 ore su 24, l’accesso a conoscenze strategiche che molte startup in fase iniziale trovano difficili da ottenere. “In Italia mancano le competenze più delle idee”, afferma Parodi Giusino, sottolineando l’importanza di supportare le startup periferiche che aspirano ad innovare al di fuori dei grandi hub tecnologici. Magnisi AI si propone di abbattere le barriere che limitano l’accesso a informazioni e competenze essenziali.
Come strumento di Magnisi Venture, Magnisi AI fornisce conoscenze e competenze on demand alle startup, permettendo loro di ricevere output personalizzati e concreti. La piattaforma si adatta alle necessità di ogni imprenditore, offrendo la capacità di interagire con cloni/agenti AI altamente specializzati. Questi cloni sono progettati per rispondere a domande complesse, assistere nei processi decisionali e generare documentazione tecnica, fungendo da estensione del team imprenditoriale.
Iniziando a servire le startup di Magnisi Venture e altre realtà del European Enterprise Network, la piattaforma sarà successivamente accessibile a piccole e medie aziende desiderose di innovare. Magnisi Venture si è impegnata ad accelerare e investire in molteplici realtà emergenti, trasformando la Sicilia in un polo sempre più attrattivo per talenti e investitori, consolidando il proprio obiettivo di promuovere l’imprenditorialità e l’innovazione in contesti non convenzionali.
Lancio di Magnisi AI: Innovazione e Competenza per Startup e PMI
MILANO (ITALPRESS) – Ugo Parodi Giusino, imprenditore e investitore con oltre 20 anni di esperienza nel settore dell’innovazione, ha recentemente presentato Magnisi AI, una piattaforma destinata a trasformare l’approccio delle startup e delle PMI verso l’open innovation e la crescita. Quest’iniziativa segue la creazione di Magnisi Venture (www.magnisi.com) e punta a fornire un supporto concreto alle startup, in particolare quelle che operano al di fuori dei tradizionali hub tecnologici.
Magnisi AI utilizza algoritmi avanzati di Intelligenza Artificiale e cloni digitali specializzati che mettono a disposizione delle aziende un insieme di competenze strategiche accessibili 24 ore su 24. Questo servizio si rivela particolarmente utile per le realtà imprenditoriali in fase early stage, spesso sprovviste delle conoscenze necessarie per affrontare le sfide del mercato. “In Italia ci sono più idee che competenze,” sottolinea Giusino, “e la nostra piattaforma vuole colmare questa lacuna, offrendo soprattutto alle startup periferiche la possibilità di crescere e innovare”.
Il modello operativo di Magnisi AI è concepito per fornire supporto on demand a tutte le aziende partecipate da Magnisi Venture, creando output personalizzati su misura per ogni imprenditore. L’interazione con il team virtuale permetterà agli utenti di ricevere risposte tempestive a domande complesse, sostenere decisioni aziendali e sviluppare documentazione tecnica. Grazie a questo sistema, i cloni digitali si integrano nel team delle startup, migliorando le strategie e facilitando il processo di sviluppo.
La piattaforma inizialmente sarà accessibile alle aziende del portafoglio di Magnisi Venture e a selezionate attività della rete di European Enterprise Network. Successivamente, l’obiettivo è di estendere il servizio anche a piccole e medie aziende desiderose di innovare. Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso la creazione di un ecosistema imprenditoriale più inclusivo, dove la conoscenza e le competenze non siano unicamente riservate a chi dispone di budget maggiori.
Non perderti tutte le notizie di tecnologia su Blog.it