Malta In Segno Di Dolore: La Nazione Ricorda Papa Francesco In Una Giornata Di Lutto

Malta In Segno Di Dolore: La Nazione Ricorda Papa Francesco In Una Giornata Di Lutto

20250426_0110.jpg

La Traslazione di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro: Malta in Lutto

Ombra di Dolore su Malta

LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – La comunità internazionale si unisce nel dolore per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco, venuto a mancare all’età di 88 anni all’inizio di questa settimana. Malta, storicamente legata alla Santa Sede, ha proclamato un giorno di lutto nazionale coincidente con i funerali del Pontefice. Dall’alto dei cieli, Papa Francesco guarda oggi il suo popolo riunito in preghiera.

Il Governo maltese ha disposto l’abbassamento delle bandiere sugli edifici pubblici e la cancellazione di tutti gli eventi governativi per onorare la sua memoria. Un gesto che riflette la profonda stima e il rispetto nei confronti di un leader che ha dedicato la sua vita alla difesa della giustizia sociale e della dignità umana.

Rappresentanza Maltese ai Funerali

Per l’occasione, la Presidente di Malta, Myriam Spiteri Debono, ha guidato una delegazione bipartisan composta da cinque membri, comprendente il Primo Ministro Robert Abela e il Capo dell’Opposizione Bernard Grech. La partecipazione di una rappresentanza così eterogenea è un chiaro segno di unità nazionale e di legami storici tra Malta e la Santa Sede.

"Sentiamo profondamente la perdita di un Papa che ha saputo avvicinare le persone e ispirare la speranza", ha dichiarato la Presidente Spiteri Debono durante il suo intervento ai funerali. La sua testimonianza è stata accompagnata da quella dell’Arcivescovo Charles Scicluna, che ha rappresentato la Conferenza Episcopale Maltese. "La Chiesa di Malta si unisce nel cordoglio e nella gratitudine per il servizio instancabile di Papa Francesco", ha affermato Scicluna.

Pellegrini in Omaggio

In queste giornate, molti pellegrini maltesi si sono diretti a Roma, uniti nel desiderio di porgere l’ultimo saluto al Papa. Riuniti in Piazza San Pietro, hanno partecipato a una Messa funebre celebrata in suo onore, condividendo la spiritualità e l’unità che ha caratterizzato la sua missione.

“Papa Francesco ha sempre dimostrato un’umanità rara e un messaggio di pace che ha toccato il cuore di tutti noi”, ha affermato il pellegrino Joseph Zammit, un giovane che ha viaggiato da Malta per essere presente ai funerali. La sua voce è rappresentativa di tanti altri maltesi che hanno ricordato la storica visita del Papa alle isole nel 2022.

Valori e Eredità

Papa Francesco ha lasciato un’impronta indelebile su Malta, un Paese in gran parte cattolico e caratterizzato da un forte legame con la Chiesa. I messaggi di compassione e inclusione del Pontefice continueranno a risuonare nel cuore degli abitanti delle isole per molto tempo.

"Il suo viaggio in Malta ha risvegliato in noi la consapevolezza della nostra umanità collettiva e ha rafforzato i legami tra le diverse comunità", ha dichiarato il Primo Ministro Robert Abela in un’intervista. È evidente che il legame tra Malta e Papa Francesco trascende i confini geografici e religiosi, diventando un simbolo di speranza.

Il Lutto Nazionale

Oggi, la nazione si ferma in segno di rispetto. Le commemorazioni si stanno svolgendo in tutte le diocesi, e molti cittadini stanno partecipando a celebrazioni e iniziative per rendere omaggio alla vita di Papa Francesco. "La nostra comunità ha avuto il privilegio di ricevere un Papa che ci ha insegnato l’importanza della giustizia e della pace", ha affermato l’arcivescovo Scicluna, riassumendo il sentimento collettivo di gratitudine.

Riflessione e Preghiera

Malta è un Paese che si ferma e riflette. La scomparsa di Papa Francesco non rappresenta solo la perdita di un leader spirituale, ma un cimento collettivo su cosa significa essere umani. La partecipazione a eventi commemorativi e la contemplazione del messaggio di vita del Papa sono modi attraverso i quali il popolo maltese sta esprimendo il proprio dolore, ma anche la propria solidarietà.

Aggiungendo un ulteriore strato a questa commemorazione, il rappresentante maltese per la Santa Sede, Frank Zammit, ha espresso il suo rammarico: "La nostra comunità è in lutto, ma è anche grata per i doni che Papa Francesco ci ha lasciato".

Oggi, Malta celebra non solo la vita e l’opera di un Papa, ma rinasce con la consapevolezza che il suo messaggio di pace è ancora vivo. La sua eredità continuerà a guidare e ispirare le generazioni future.

Non perderti tutte le notizie dal mondo su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *