Marc Marquez domina i test di Buriram: il più veloce in pista!

Marc Marquez domina i test di Buriram: il più veloce in pista!

20250213_2882.jpg

Il Lancio della Stagione MotoGP 2025 a Bangkok

Il 9 febbraio 2025, Bangkok ha accolto il MotoGP con un evento di apertura spettacolare che ha fatto vibrare la capitale thailandese. Il lancio della stagione è iniziato con un colorato desfile di tuk-tuk, seguito da una pittoresca sessione fotografica nei pressi dei templi locali, culminando in un imperdibile spettacolo di strada e al palcoscenico nel pomeriggio. L’atmosfera era carica di energia e passione, con fan appassionati che si sono radunati per celebrare l’inizio del campionato di MotoGP.

Marc Marquez, campione del mondo e pilota della Ducati, ha dominato i test sul circuito di Buriram, segnando il miglior tempo con un crono eccellente di 1’28″855. Le sue performance sono state impressionanti e hanno dimostrato che Marquez è pronto a competere per il titolo mondiale. “Sono contento, ho la confidenza che volevo sulla moto e abbiamo lavorato molto e bene con il team. È stato fondamentale completare la nostra lunga lista di prove”, ha dichiarato Marquez con entusiasmo.

Prestazioni di Marquez e Bagnaia nel Test di Buriram

Il secondo giorno di test a Buriram ha visto la conferma della competitività di Marquez. Il pilota spagnolo ha fatto segnare un tempo addirittura superiore rispetto al record del suo compagno di squadra Francesco Bagnaia nel 2024, dando chiari segnali di forza. “La cosa più importante è aver completato tutta la lunghissima lista di prove”, ha ribadito Marquez, rimarcando l’importanza della preparazione in vista dell’inizio della stagione.

Bagnaia, dal canto suo, ha chiuso i test in quinta posizione con un tempo a mezzo secondo dal leader. Ha commentato: “Il bilancio è positivo, siamo convinti delle nostre decisioni tecniche e ci sentiamo pronti per la gara. Ho perfezionato l’assetto per il GP, e non vedo l’ora di scendere in pista”. Queste parole evidenziano un clima di grande competitività tra i due piloti Ducati, entrambi ambiziosi di conquistare la vetta nel campionato del mondo.

In un’analisi più tecnica, il team manager di Ducati, Davide Tardozzi, ha sottolineato che le GP25 saranno aggiornate solamente nell’elettronica e nelle sospensioni per il primo round della stagione. “Motore, telaio e aerodinamica rimarranno quelli del 2024. Crediamo sia un approccio strategico molto efficace”, ha aggiunto Tardozzi, mostrando fiducia nella preparazione e nello sviluppo della moto.

Il secondo crono del test è stato messo a segno da Alex Marquez, pilota del team Gresini, che ha dimostrato di avere una velocità notevole. “Siamo stati veloci e costanti nei tempi, anche se la simulazione di gara non è stata al massimo”, ha dichiarato Alex Marquez, ponendo l’accento sulla sua soddisfazione nel lavorare con la Desmosedici.

Altri Piloti in Evidenza

Marco Bezzecchi, della squadra Aprilia, ha sorpreso tutti ottenendo il terzo tempo con un eccellente 1’29″060. Questa performance segna un record per la RS-GP, mai così veloce in precedenza. Bezzecchi ha espresso entusiasmo per il potenziale della moto: “In questi due giorni di test ho imparato molto su come far funzionare al meglio la RS-GP25. Siamo cresciuti notevolmente”, ha affermato il giovane talento.

Pedro Acosta, del team Red Bull KTM Factory Racing, ha chiuso a ridosso di Bezzecchi, mentre il suo compagno di squadra Brad Binder ha registrato un dodicesimo tempo. Dalla parte di Yamaha, Fabio Quartararo ha manifestato preoccupazione per le prestazioni della sua moto, concludendo ottavo a 731 millesimi da Marquez: “Siamo ancora lontani dagli altri”, ha commentato, evidenziando la necessità di ulteriori miglioramenti in vista della stagione.

Queste dichiarazioni e performance testimoniano un’incredibile preparazione da parte dei piloti e delle squadre, mentre il MotoGP 2025 è pronto a intrattenere milioni di fan in tutto il mondo. Con le prospettive di una stagione avvincente e il livello di competizione che continua a crescere, il mondo del motociclismo è in attesa di un’altra annata entusiasmante.

Fonti ufficiali: MotoGP.com, dall’agenzia stampa Italpress.

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *