Mattarella: il voto degli italiani all’estero è un segno di cittadinanza attiva.

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha sottolineato l’importanza della partecipazione al voto degli italiani all’estero, evidenziando come essa rappresenti una forma di cittadinanza attiva e sostenga la democrazia. Durante un incontro al Quirinale con il consiglio generale degli italiani all’estero, ha ricordato la storicità della migrazione italiana, che ha contribuito allo sviluppo del Paese attraverso le rimesse e ha creato forti legami culturali con le nazioni di accoglienza. Mattarella ha enfatizzato il ruolo degli italiani nel diffondere la cultura italiana nel mondo e nel promuovere valori fondamentali come dialogo e pace.
Il Ruolo dei Cittadini Italiani all’Estero nella Democrazia Nazionale
ROMA (ITALPRESS) – “La partecipazione dei nostri connazionali residenti all’estero al voto è testimonianza di cittadinanza attiva e contribuisce a vitalizzare la nostra società democratica.” Queste sono state le parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante un incontro al Quirinale con Maria Chiara Prodi, segretario generale, e i membri del consiglio generale degli Italiani all’estero.
“La storia delle migrazioni italiane rappresenta un elemento fondamentale della nostra identità nazionale. Dalle grandi ondate migratorie seguite all’Unità d’Italia fino alle numerose partenze del secondo dopoguerra, generazioni di italiani hanno cercato migliori opportunità oltre i confini nazionali. Questi immigrati hanno contribuito in modo significativo alla ripresa e allo sviluppo del nostro Paese attraverso le sostanziose rimesse inviate durante il secolo scorso,” ha dichiarato Mattarella.
“Il loro contributo, visto da una prospettiva più ampia, ha anche creato importanti legami tra l’Italia e le nazioni ospitanti. Questi legami sono stati nutriti da rispetto e ammirazione per ciò che essi sono riusciti a realizzare e hanno permesso di diffondere le molteplici espressioni della cultura italiana nel mondo,” ha osservato il capo dello Stato. “Le comunità italiane hanno reso l’Italia ‘prossima’ ovunque, diventando autentici ambasciatori della lingua e cultura italiane, anche nelle aree più remote.”
Mattarella ha rimarcato come tale presenza internazionale sia un elemento significativo nella politica estera della Repubblica. Infatti, la valorizzazione di principi come dialogo, laboriosità, accoglienza e pace resta centrale nel rafforzare i legami tra l’Italia e le altre nazioni, mentre si celebra il contributo delle comunità italiane all’estero.
– Foto Quirinale –
(ITALPRESS)
Il Ruolo della Comunità Italiana all’Estero nella Democrazia Nazionale
ROMA (ITALPRESS) – “La partecipazione al voto dei cittadini italiani residenti all’estero rappresenta una manifestazione di cittadinanza attiva e contribuisce all’energia che alimenta la nostra società democratica.” Queste le parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante un incontro al Quirinale con Maria Chiara Prodi, segretario generale, e i membri del consiglio generale degli Italiani all’estero.
Mattarella ha sottolineato come la storia della migrazione italiana sia una parte fondamentale dell’identità nazionale. Dalle significative migrazioni che seguirono l’Unità d’Italia agli spostamenti massicci nel periodo postbellico, migliaia di italiani hanno cercato opportunità migliori oltre confine. Queste persone hanno, in maniera determinante, supportato la ripresa economica del nostro Paese grazie a rilevanti rimesse durante il secolo scorso.
In un contesto più ampio, il contributo degli italiani all’estero ha favorito la creazione di legami preziosi tra l’Italia e i Paesi che li hanno accolti. Questi legami sono caratterizzati da rispetto e ammirazione reciproci e si riflettono anche nella diffusione delle numerose sfaccettature della cultura italiana. Le comunità italiane nel mondo hanno saputo rappresentare l’Italia in modo autentico, diventando veri e propri ambasciatori dell’italofonia anche nei luoghi più remoti.
Questa realtà rappresenta un aspetto significativo della politica internazionale della Repubblica. La presenza degli italiani all’estero afferma valori imprescindibili come il dialogo, la laboriosità, l’accoglienza e la pace, contribuendo così a una rete globale di interazioni positive. L’impatto dei nostri connazionali nel mondo è, pertanto, un elemento chiave per la crescita della nostra nazione.
– Foto Quirinale –
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di politica su Blog.it