Mattarella promulga legge per vittime crolli infrastrutture con alcuni rilievi

Mattarella promulga legge per vittime crolli infrastrutture con alcuni rilievi

20250415_0696.jpg

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato una legge a favore delle vittime di cedimenti delle infrastrutture stradali nazionali. Tuttavia, ha evidenziato alcune criticità nella legge, come la limitazione dei benefici solo a casi specifici e discriminazioni verso conviventi e unioni civili. Ha anche sottolineato la necessità di considerare tutti i tipi di cedimenti e di garantire una distribuzione equa dei benefici. Mattarella ha invitato il Parlamento e il Governo a prendere in considerazione queste osservazioni e a valutare eventuali correzioni. La legge prevede fondi limitati, rendendo l’esercizio della discrezionalità amministrativa ancora più delicato.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella promulga la legge a favore delle vittime di eventi dannosi

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato la legge che prevede benefici per le vittime di cedimenti di infrastrutture stradali o autostradali di importanza nazionale. La legge è stata approvata sia dal Senato che dalla Camera e il Presidente ha evidenziato l’importanza della solidarietà del Parlamento verso le famiglie colpite da eventi tragici. Tuttavia, ha anche segnalato alcune perplessità riguardo alla limitazione dei benefici alle sole vittime di cedimenti stradali nazionali, escludendo altre situazioni simili.

Mattarella ha sottolineato la necessità di includere tutte le vittime di eventi dannosi, indipendentemente dalla natura dell’infrastruttura coinvolta. Ha inoltre evidenziato le criticità presenti nella legge, come la discriminazione tra figli di vittime basata sullo stato civile dei genitori. Il Presidente ha anche richiamato all’attenzione alcuni punti controversi della legge, come la prioritizzazione dei benefici per i parenti delle vittime e la mancanza di equiparazione tra conviventi stabili e coniugi.

Infine, Mattarella ha evidenziato la necessità di definire in modo più dettagliato le modalità di attribuzione dei benefici economici e di considerare attentamente le risorse finanziarie a disposizione. Ha invitato il Parlamento e il Governo a valutare interventi integrativi e correttivi alla legge al fine di garantire i diritti delle vittime in modo più equo e completo. Con questa firma, il Presidente ha cercato di garantire una maggiore tutela e giustizia per tutte le vittime di eventi dannosi causati da cedimenti di infrastrutture stradali.

Promulgazione della legge a favore delle vittime di cedimenti stradali: i punti critici evidenziati dal Presidente Mattarella

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato la legge a favore delle vittime di eventi dannosi causati da cedimenti stradali di rilievo nazionale, approvata dal Senato e dalla Camera. Tuttavia, nella sua comunicazione, ha evidenziato alcune criticità che non rispettano i principi costituzionali, come la limitazione dei benefici solo a vittime di cedimenti su infrastrutture nazionali. Mattarella ha sottolineato la discriminazione verso vittime di altri eventi drammatici non inclusi nella legge, come crolli di scuole.

Il Presidente ha anche ribadito la necessità di considerare tutti i figli di ciascuna vittima come beneficiari, indipendentemente dallo stato civile dei genitori, per garantire l’uguaglianza. Inoltre, ha evidenziato la discriminazione nei confronti dei conviventi stabili e delle parti delle unioni civili rispetto ai coniugi, non rispettando la giurisprudenza costituzionale.

Un ulteriore aspetto critico riguarda la mancata definizione dettagliata degli eventi e dei benefici economici previsti dalla legge, lasciando ampio margine di discrezionalità alle norme secondarie. Con risorse finanziarie limitate, l’efficace esercizio di questa discrezionalità potrebbe essere compromesso. Mattarella ha quindi invitato Parlamento e Governo a considerare attentamente questi aspetti e ad intervenire correttamente per garantire il rispetto dei diritti delle vittime.

La promulgazione della legge a favore delle vittime di cedimenti stradali è stata quindi accompagnata da una serie di rilievi critici da parte del Presidente Mattarella, evidenziando la necessità di correggere e integrare il testo per assicurare una maggiore equità e conformità ai principi costituzionali.

Non perderti tutte le notizie di politica su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *