Maurizio Gherardini eletto nuovo presidente della Lega Basket: un futuro promettente per la pallacanestro.

Maurizio Gherardini è il nuovo presidente della Lega Basket Serie A
MILANO (ITALPRESS) – La Lega Basket Serie A ha un nuovo leader: Maurizio Gherardini è stato eletto presidente durante l’assemblea tenutasi a Milano. Gherardini, unico candidato, avrà un mandato triennale che inizierà ufficialmente con l’approvazione del bilancio consuntivo della stagione 2024-25. Fino a quel momento, l’attuale presidente Umberto Gandini continuerà a guidare la Lega.
In seguito alla sua elezione, Gherardini ha espresso gratitudine nei confronti dei club per la fiducia riposta in lui. “È un onore assumere questo incarico. Desidero ringraziare Umberto Gandini per il suo lavoro significativo negli anni passati. Insieme ai club, voglio affrontare sfide interessanti, puntando su sviluppo, sostenibilità e maggiore visibilità per il nostro basket”, ha commentato il neo presidente della LBA.
Il passato di Gherardini e le sfide future
Umberto Gandini, attuale presidente, ha fatto un bilancio del suo mandato: “Sono orgoglioso del lavoro che abbiamo fatto assieme ai club. L’impegno era garantire maggiore visibilità al nostro campionato e ai suoi protagonisti, e i risultati sono evidenti. Auguro a Maurizio Gherardini successi in questo nuovo ruolo e rimango a disposizione per una transizione incentrata sulla collaborazione”, ha dichiarato. Questa continua sinergia sarà cruciale per affrontare i cambiamenti che il mondo del basket sta vivendo.
Maurizio Gherardini, il 19° presidente nella storia della Lega Basket, ha una carriera costellata di successi in Italia e all’estero. Nato a Forlì nel 1955, Gherardini ha svolto ruoli distintivi, servendo come assistente allenatore e general manager della Libertas Forlì, prima di passare alla Benetton Treviso. Qui, ha guidato la squadra a quattro titoli di campione d’Italia e ha conquistato numerosi trofei europei, come la Coppa d’Europa nel 1995 e la Coppa Saporta nel 1999. Grazie a queste vittorie, è stato anche nominato miglior dirigente della Lega Basket nel 2006.
Nel suo curriculum spiccano anche esperienze internazionali significative. Gherardini ha fatto parte del board di Eurolega e, tra il 2006 e il 2025, ha guidato l’area sportiva del Fenerbahçe Istanbul, con cui ha conquistato l’Eurolega nel 2017 e nel 2025. Non solo, ha anche ricoperto ruoli prestigiosi in NBA come vice president dei Toronto Raptors, dove è diventato il primo dirigente europeo a entrare nel “front office” di un club NBA. Durante il suo operato in Canada, è stato managing director del settore maschile della federazione canadese, attualmente è membro permanente del Council of Excellence di Canada Basketball.
Gherardini non è nuovo a sfide importanti, avendo dimostrato la sua capacità di muoversi nelle acque imprevedibili del basket internazionale. “La legittimazione e la visibilità del nostro campionato sono fondamentali in un momento di trasformazione così profonda”, ha sottolineato. “Conto sulla collaborazione di tutti i club per arrivare a un futuro roseo e soddisfacente per il mondo del basket italiano.” Questa visione inclusiva potrà posizionare la LBA come un campionato di riferimento a livello internazionale.
In un contesto di rinnovamento, Gherardini avrà l’opportunità di dare una svolta significativa, seguendo il solco tracciato dal suo predecessore. “L’ultima gestione ha messo le basi per un futuro solide e di successo. La sfida ora è rendere il nostro sport sempre più attraente per i nuovi fan e investitori”, ha aggiunto Gandini, aprendo a una riflessione sulle evoluzioni future. Volendo puntare sull’innovazione e il coinvolgimento, la nuova presidenza mira a esplorare esperienze digitali che possano ampliare il pubblico della LBA.
La scelta di Maurizio Gherardini segna un passo importante non solo per la Lega Basket Serie A, ma anche per l’intero movimento cestistico italiano. Con una storicità che vanta presidenze illustri, da Adalberto Tedeschi a Umberto Gandini, Gherardini si inserisce in un contesto di grande responsabilità. “Siamo una lega in evoluzione, e vogliamo essere un esempio di positività e innovazione in campo sportivo”, ha concluso Gherardini, con un messaggio chiaro e determinato.
Il futuro del basket italiano poggia su scelte strategiche e visioni audaci. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questa nuova era per la Lega Basket Serie A.
-Foto IPA Agency- (ITALPRESS).
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it