McLaren trionfa in Austria: Norris e Piastri sul podio, Leclerc conquista il terzo posto.

F1: Lando Norris trionfa nell’Austrian Grand Prix 2025
Una vittoria che consacra la McLaren
SPIELBERG (AUSTRIA) – Lando Norris ha conquistato una vittoria straordinaria nel Gran Premio d’Austria 2025, segnando il settimo successo della sua carriera e la terza vittoria di questa stagione. Il pilota britannico della McLaren ha messo in evidenza il suo talento sul celebre tracciato del Red Bull Ring, dove ha completato un weekend da sogno, partendo dalla pole e dominando la gara fino al traguardo.
Norris ha tagliato il traguardo davanti al compagno di squadra Oscar Piastri, in un’emozionante corsa che ha visto i due piloti della McLaren combattere fino all’ultimo giro. “È stata una gara difficile, ho spinto dall’inizio alla fine,” ha dichiarato Norris nel post-gara. “È stato faticoso, ma il risultato è perfetto per noi. Abbiamo combattuto bene, e sono molto felice per il team.”
Un podio sfumato per Leclerc e Hamilton
Charles Leclerc, a bordo della sua Ferrari, ha centrato un brillante terzo posto, davanti a Lewis Hamilton, che ha chiuso quarto. “Valuto il weekend come squadra molto positivamente. Tuttavia, oggi il passo non era sufficiente,” ha affermato Leclerc. “Ho tentato un attacco alla prima curva, ma Lando mi ha chiuso la porta. Sappiamo che dobbiamo continuare a spingere per colmare il divario con la McLaren.”
Il campione del mondo Max Verstappen ha affrontato una giornata deludente, ritirandosi dopo essere stato colpito da Andrea Kimi Antonelli, pilota della Mercedes. “È sempre frustrante ritirarsi così presto,” ha detto Verstappen in un’intervista. “Dobbiamo analizzare cosa è andato storto e lavorare per migliorare nella prossima gara.”
La top 10 e le impressioni dei protagonisti
Oltre ai protagonisti della corsa, la top 10 è stata completata da George Russell, Liam Lawson, Fernando Alonso, Gabriel Bortoleto, Nico Hulkenberg ed Esteban Ocon. Russell, vincitore del GP del Canada, ha fatto il possibile per portare punti importanti alla sua squadra. “Siamo tutti qui per vincere, e dare il massimo è essenziale. Tutti noi vogliamo competere per le prime posizioni,” ha dichiarato Russell.
Scenari futuri e dichiarazioni dalla griglia di partenza
A seguito di questa corsa, Piastri rimane leader nel Mondiale piloti con 216 punti, ma Norris ha accorciato le distanze, portandosi a soli 15 punti dal compagno di squadra. "Le qualifiche sono state un po’ sfortunate, ma ho sempre sentito di avere un buon passo," ha commentato Piastri. “Con Lando è stata una bella battaglia, un po’ al limite in certi momenti.”
Inoltre, Fernando Alonso ha dichiarato: “È bello vedere la McLaren tornare al top, ma noi vogliamo essere parte della lotta per il campionato. Ci alleneremo e miglioreremo per le prossime gare.”
I prossimi appuntamenti nel Mondiale di F1
La Formula 1 si prepara ora per il prossimo appuntamento, il Gran Premio di Silverstone, dove i team e i piloti avranno l’opportunità di mostrarsi al meglio davanti al pubblico britannico. Norris e Piastri porteranno con sé l’energia contagiosa della vittoria e il desiderio di fare bene nel loro “gran premio di casa”.
Con l’élite della Formula 1 pronta a scendere nuovamente in pista, le aspettative crescono. I tifosi e gli appassionati di motorsport sono già in fermento per vedere se la McLaren continuerà a dominare o se ci sarà un cambio di le carte in gioco. È un periodo storicamente importante per il team, che ha intensificato i propri sforzi durante la stagione.
Il commento finale di un pilota esperto
In chiusura, il vicepresidente della McLaren Racing, Zak Brown, ha espresso entusiasmo per il risultato ottenuto: “Siamo estremamente orgogliosi del lavoro che il team ha fatto. Questi risultati non sono solo il frutto di un weekend, ma di mesi di preparazione e ottimizzazione della macchina.”
L’interesse per il Gran Premio di Silverstone cresce, ma per ora gli sportivi possono consolare le loro anime con le emozioni di una gara che resterà nella memoria degli appassionati. Non ci resta che aspettare e vedere come si svilupperà la stagione.
Per ulteriori aggiornamenti, visita il sito ufficiale della Formula 1.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it