Mondiali Rugby Under 20: guida completa su come guardare tutte le partite in tv e streaming.

Mondiali Rugby Under 20: guida completa su come guardare tutte le partite in tv e streaming.

sport-tv-00

Il Via alla World Rugby U20 Championship 2025: La Coppa del Mondo Juniores di Rugby in Italia

Prenderà il via domenica 29 giugno 2025 la World Rugby U20 Championship, un evento sportivo di grande rilevanza che vedrà in campo le dodici nazionali Under 20 più forti del mondo, in un appassionante torneo che si svolgerà in Italia. Questo prestigioso campionato di rugby giovanile avrà luogo fino al 19 luglio, portando a Calvisano, Rovigo, Viadana e Verona le future stelle del rugby internazionale. Questo rappresenta un’importante opportunità per il movimento rugbistico italiano, che avrà l’occasione di mettersi in mostra a livello globale.

La Formula del Torneo e la Visibilità

Le squadre parteciperanno a una fase a gironi, che qualificherà le prime classificate e la migliore seconda per accedere alle semifinali. In un’intervista ufficiale, Roberto Santamaria, il coach della squadra italiana, ha affermato: "Siamo pronti a dimostrare il nostro valore e a dare il massimo in ogni partita. La nostra squadra ha lavorato duramente e il supporto del pubblico sarà fondamentale."

Il torneo sarà trasmesso in chiaro, in satellite e in streaming, garantendo una diffusione senza precedenti. Rai, Sky Italia e la piattaforma OTT The Rugby Channel hanno siglato un’intesa che permetterà agli appassionati di seguire ben trentuno partite integralmente. È un evento storico per il rugby giovanile in Italia, che potrà beneficiare di un’ampia copertura mediatica.

Come Seguire il Torneo

Rai Sport si occuperà della copertura in chiaro di otto partite, focalizzandosi sulle sfide degli azzurrini. Saranno trasmesse le tre gare della fase a gironi contro Nuova Zelanda, Irlanda e Georgia, insieme a eventuali partite a eliminazione diretta, inclusa almeno una semifinale e la finalissima del 19 luglio presso lo Stadio Battaglini di Rovigo. Questo genere di visibilità è cruciale per il rugby italiano, come sottolineato da Giorgio Vannini, direttore di Rai Sport: "È fondamentale che i giovani talenti abbiano l’opportunità di farsi conoscere e di emozionare il pubblico. Siamo entusiasti di portare il rugby negli schermi di tutti."

Sky Italia offrirà fino a 14 incontri, assicurando un vasto palinsesto di eventi, tra cui sfide spettacolari come Inghilterra–Sudafrica e Francia–Galles, disponibili anche su Now TV in streaming. Questo ampio pacchetto di eventi garantirà un’esperienza completa per tutti gli appassionati di rugby.

Dalla parte dei tifosi, la piattaforma The Rugby Channel offrirà la possibilità di seguire in diretta tutti gli altri incontri. Gli utenti potranno abbonarsi a un pacchetto speciale del costo di 12,99 euro, oppure acquistare singole partite a 2,99 euro ciascuna. La disponibilità di un’ampia gamma di opzioni di visione rende l’evento accessibile a un pubblico più vasto, garantendo che nessun appassionato debba perdersi questo torneo di livello mondiale.

L’Impatto sul Rugby Italiano

La World Rugby U20 Championship rappresenta un’importante opportunità per il rugby giovanile italiano. La visibilità garantita dall’evento potrebbe incentivare nuovi talenti e avvicinare l’interesse del pubblico verso il rugby, sport in crescita nel nostro Paese. Durante la presentazione dell’evento, il presidente della Federazione Italiana Rugby, Alberto Santuari, ha dichiarato: "Siamo entusiasti di ospitare questo torneo e di poter mostrare al mondo il nostro impegno nello sviluppo del rugby giovanile. Questa manifestazione sarà un trampolino di lancio per i nostri giovani atleti."

Il Potere di Unire le Nazionali

Il torneo non è solo una competizione sportiva, ma anche un momento di unione tra diverse culture e nazioni. Gli atleti provenienti da tutto il mondo si sfideranno in un clima di sportività e rispetto reciproco, dimostrando il vero spirito del rugby. La presenza di nazionali come la Nuova Zelanda, storicamente molto competitive, offre un’ulteriore opportunità ai giovani talenti italiani di mettersi alla prova contro i migliori.

L’organizzazione della World Rugby U20 Championship in Italia è un chiaro segno della crescita e dell’evoluzione del rugby nel nostro Paese. Con il supporto delle istituzioni e dei media, questo evento rappresenta una vetrina eccezionale per il rugby giovanile e un passo fondamentale verso un futuro radioso.

Fonti ufficiali: Rugby World, Federazione Italiana Rugby, Rai Sport.

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *