MotoGP Aragon 2025: orari e programma in chiaro su TV8 dal 6 all’8 giugno.

Il Gran Premio di Aragona di MotoGP: Tutto Quello che Devi Sapere
Il Gran Premio di Aragona di MotoGP si prepara a trasformarsi in un evento eccezionale il prossimo 8 giugno 2025. La competizione avrà un programma caratterizzato dalla Sprint Race, che si svolgerà il giorno precedente, sabato 7 giugno. Questo formato innovativo, introdotto recentemente, è riservato esclusivamente alla classe regina, mentre Moto2 e Moto3 correranno soltanto il Gran Premio domenicale sulla distanza completa.
Dove si Svolge il GP di Aragona?
La cornice di questo entusiasmante evento sarà il MotorLand Aragon, un autodromo situato nel cuore dell’entroterra spagnolo. La località di Alcañiz, che conta meno di 15.000 abitanti, è il comune più vicino. Saragozza, il capoluogo della regione, si trova a circa 100 km a nord-ovest del circuito, creando un’atmosfera quasi isolata e allo stesso tempo affascinante per gli appassionati di motociclismo.
Marc Marquez e il Suo Dominio a MotorLand
Il campione spagnolo Marc Marquez è uno dei protagonisti storici di questo tracciato, avendo collezionato ben sei vittorie negli ultimi dieci anni. Nel 2024, Marquez ha stupito il pubblico con un back-to-back, vincendo sia la Sprint Race che il Gran Premio, dimostrando ancora una volta di essere un pilota formidabile. “Ogni volta che corro qui, sento una connessione speciale con la pista,” ha dichiarato Marquez in un’intervista recente. “L’atmosfera è unica e mi motiva a dare il massimo.”
Programma Completo del GP di Aragona 2025
Di seguito, un’overview dettagliata del programma dell’evento, suddiviso per giorno:
Venerdì 6 Giugno (Orari Italiani)
- Ore 09:00-09:35: Moto3, Prove libere (I)
- Ore 09:50-10:30: Moto2, Prove libere (I)
- Ore 10:45-11:30: MotoGP, Prove libere (I)
- Ore 13:15-13:50: Moto3, Pre-Qualifiche
- Ore 14:05-14:45: Moto2, Pre-Qualifiche
- Ore 15:00-16:00: MotoGP, Pre-Qualifiche
Sabato 7 Giugno (Orari Italiani)
- Ore 08:40-09:10: Moto3, Prove libere (II)
- Ore 09:25-09:55: Moto2, Prove libere (II)
- Ore 10:10-10:40: MotoGP, Prove libere (II)
- Ore 10:50-11:05: MotoGP, Qualifiche – Q1
- Ore 11:15-11:30: MotoGP, Qualifiche – Q2
- Ore 12:50-13:05: Moto3, Qualifiche – Q1
- Ore 13:15-13:30: Moto3, Qualifiche – Q2
- Ore 13:45-14:00: Moto2, Qualifiche – Q1
- Ore 14:10-14:25: Moto2, Qualifiche – Q2
- Ore 15:00: MotoGP, SPRINT
Domenica 8 Giugno (Orari Italiani)
- Ore 09:40: Warm-up (Solo MotoGP)
- Ore 11:00: GRAN PREMIO MOTO3
- Ore 12:15: GRAN PREMIO MOTO2
- Ore 14:00: GRAN PREMIO MOTOGP
Come Seguire il GP di Aragona in TV
Per gli appassionati che desiderano seguire l’evento in televisione, le opzioni sono diverse:
TV in Chiaro
Il canale TV8 (125 SKY, 8 DT) trasmetterà in diretta le qualifiche e la Sprint Race di sabato. Tuttavia, il Gran Premio della domenica sarà disponibile solamente in differita.
TV a Pagamento
Sky Sport MotoGP (208) trasmetterà tutti i turni del Gran Premio in diretta. Anche Sky Sport Uno (201) offrirà la stessa programmazione, a meno di cambiamenti editoriali.
Streaming
Gli utenti possono seguire l’evento su PC, tablet e smartphone tramite l’App SkyGo, accessibile a chi ha un abbonamento Sky. Inoltre, il servizio streaming NOW è un’opzione valida. TV8 sarà disponibile anche sul sito ufficiale TV8.it.
Aggiornamenti in Diretta da OA Sport
Per chi non può seguire l’evento in TV, OA Sport offre la diretta scritta di tutte le sessioni, dalla prima prova libera fino alla bandiera a scacchi della gara. Questa è un’ottima opportunità per rimanere aggiornati sugli sviluppi e le performance dei piloti.
La Preparazione dei Piloti
In vista del GP, i piloti stanno intensificando la preparazione. Francesco Bagnaia, campione in carica, ha dichiarato: “Ogni gara è una nuova opportunità. Mi sento pronto e confidiamo in una buona prestazione a MotorLand.” Le dichiarazioni dei piloti non fanno altro che aumentare l’hype attorno a questa competizione.
Fonti Ufficiali
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale della MotoGP www.motogp.com per aggiornamenti in tempo reale e particolari tecnici sull’evento.
Non perdere l’opportunità di assistere a un Gran Premio che promette emozioni, rivalità e il coinvolgimento di alcuni dei migliori piloti al mondo!
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it