MPS propone una oferta pubblica di scambio su Mediobanca del valore di 13,3 miliardi

MPS propone una oferta pubblica di scambio su Mediobanca del valore di 13,3 miliardi

siena.jpg

L’offerta pubblica di scambio volontaria di Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca crea un nuovo campione bancario italiano. La fusione porterà a significative sinergie industriali e alla creazione di un gruppo bancario resiliente e diversificato. I due brand, MPS e Mediobanca, verranno preservati e potenziati, offrendo alle famiglie e alle imprese italiane una piattaforma di servizi più ampia e integrata. L’operazione genererà innovazione, crescita e un aumento della redditività per gli azionisti, oltre a un dividendo sostenibile. Il nuovo gruppo si propone di svolgere un ruolo di supporto per la comunità, con competenze complementari e piattaforme digitali agili.

La fusione tra Monte dei Paschi di Siena e Mediobanca

Nel settembre 2005 veniva scattata una foto che ritraeva la sede della Banca Monte dei Paschi di Siena, un istituto storico del panorama bancario italiano. Nel 2017, la banca ha annunciato una fusione con Mediobanca attraverso un’offerta pubblica di scambio volontaria. L’obiettivo di questa operazione è creare un nuovo campione nazionale nel settore bancario italiano, posizionandosi al terzo posto nei segmenti chiave.

Il nuovo gruppo risultante dalla fusione sarà caratterizzato da una forte complementarità di prodotti e servizi, con sinergie industriali significative. Questo consentirà alle famiglie e alle imprese italiane di accedere a una piattaforma di servizi bancari più ampia e integrata. La valorizzazione dei talenti delle due organizzazioni porterà a innovazione e crescita, generando un maggiore valore per gli azionisti.

L’amministratore delegato di Banca Monte dei Paschi di Siena, Luigi Lovaglio, ha sottolineato che l’obiettivo della fusione è quello di creare un nuovo e moderno gruppo bancario altamente competitivo. Questo nuovo player nel mercato bancario italiano si pone l’obiettivo di svolgere un ruolo sempre più virtuoso nel supporto a famiglie, imprese e comunità locali. La combinazione di talenti, know-how, brand e valori risulterà in un’eccellenza italiana che porterà a una crescita e innovazione a beneficio di tutti gli stakeholder.

Banca Monte dei Paschi di Siena lancia un’OPA su Mediobanca: la nascita di un nuovo campione bancario

La Banca Monte dei Paschi di Siena ha annunciato di voler acquisire Mediobanca attraverso un’offerta pubblica di scambio volontaria, per un totale di 13,3 miliardi di euro interamente in azioni. Questa mossa porterà alla creazione di un nuovo gigante nel settore bancario italiano, posizionandosi al terzo posto nei segmenti chiave grazie alla complementarietà di prodotti e servizi. Il nuovo gruppo offre un business mix diversificato e resiliente, con sinergie industriali significative e un focus sulla valorizzazione dei marchi MPS e Mediobanca.

Attraverso questa operazione, si prevede una creazione di valore per tutti gli azionisti, con una maggiore redditività rispetto ai business standalone e una solida situazione patrimoniale. L’operazione accelererà l’utilizzo delle dta detenute da MPS, con benefici stimati per gli azionisti di Mediobanca. Questo approccio industriale innovativo mira a creare valore immediato non solo per gli azionisti delle due banche coinvolte ma anche per l’intero sistema paese, puntando a consolidare un nuovo campione nazionale nel settore bancario.

L’amministratore delegato di Banca Monte dei Paschi di Siena, Luigi Lovaglio, vede questa operazione come un passo avanti nel consolidamento del settore bancario italiano, creando un’opportunità unica per valorizzare i brand MPS e Mediobanca. L’obiettivo è quello di creare un gruppo bancario altamente competitivo, con un focus su famiglie, imprese e comunità locali. La combinazione di talenti, know-how, brand e valori apre la strada a un futuro di crescita e innovazione per i clienti, dipendenti, azionisti e altri stakeholder.

Questa unione di business rappresenta un’opportunità per entrambe le banche di creare un player con un modello di banca globale best-in-class, facendo leva su competenze complementari, distribuzione capillare e piattaforme digitali all’avanguardia. Questo nuovo gigante bancario punta a diventare un’eccellenza italiana che contribuirà a una crescita sostenibile e innovativa nel settore bancario nazionale, differenziandosi per la forza del marchio e per i servizi offerti.

Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *