Norris strepitoso in Austria, Leclerc al suo fianco in prima fila; Hamilton quarto.

Norris strepitoso in Austria, Leclerc al suo fianco in prima fila; Hamilton quarto.

20250627_2167.jpg

Lando Norris Brilla nella Qualifica del Gran Premio d’Austria 2025

Un Inizio Imperdibile per il Gran Premio d’Austria

SPIELBERG (AUSTRIA) (ITALPRESS) – Lando Norris ha inciso il suo nome nella storia del Gran Premio d’Austria 2025 di Formula 1, conquistando la pole position con un impressionante tempo di 1’03″971. Una prestazione di alto livello che lo colloca al primo posto sulla griglia di partenza, pronto a dar battaglia nella corsa di domani.

Alle sue spalle, Charles Leclerc si è guadagnato un eccellente secondo posto per Ferrari, fermandosi a soli 0″521 dal britannico della McLaren. La competitività della Scuderia del Cavallino, unita alla bravura del pilota monegasco, promette scintille durante la gara.

Oscar Piastri, l’altra stella della McLaren, ha messo in mostra anche lui un grande talento, arrivando terzo con un distacco di 0″583 dal compagno di squadra. Lewis Hamilton ha confermato le aspettative con un quarto crono, mostrando che la Ferrari è in ottima forma. La gara si preannuncia avvincente, con George Russell in quinta posizione e liam Lawson che ha sorpreso tutti con il sesto tempo.

Ritorno in Forma per Lewis Hamilton

La notizia negativa della giornata è stata la prestazione di Max Verstappen, che partirà dalla settima casella dopo una qualifica deludente per la Red Bull. Anche Andrea Kimi Antonelli non ha fatto meglio, accodandosi in nona posizione con la Mercedes.

L’ottimismo regna in casa Ferrari e McLaren, mentre Hamilton commenta le sue prestazioni dicendo: "Penso di aver fatto un bel giro, poi purtroppo ho avuto un sovrasterzo alla curva 6, altrimenti avrei potuto portare a casa il secondo posto. Sono rimasto calmo nonostante il traffico e sono contento del lavoro fatto dalla squadra a Maranello. Ora dobbiamo ottimizzare tutto in gara."

Le Parole di Lando Norris

Lando Norris, visibilmente soddisfatto, ha espresso la sua gioia dopo le qualifiche: "È stato un bel giro, l’ho costruito pezzo dopo pezzo. Avevo un piano e sono riuscito a seguirlo alla perfezione. Dopo un periodo difficile in qualifica, voglio godermi questo momento. Ma non voglio fermarmi qui, la stagione è lunga e voglio dimostrare il mio valore."

In questo entusiasmo, Norris evidenzia la sua determinazione e la capacità di affrontare le sfide con un approccio positivo. Queste sono qualità indispensabili per un pilota di Formula 1, specialmente quando la pressione è alta.

Leclerc e Piastri: Sfidare la McLaren

Charles Leclerc ha avuto parole di elogio non solo per se stesso ma anche per il team: "Sono molto soddisfatto. Siamo riusciti a partire in prima fila per la prima volta dall’appuntamento di Monaco. Abbiamo una macchina migliore in gara e speriamo di mettere pressione alla McLaren." Leclerc esprime un sano ottimismo per la gara, mentre cerca di mettere a frutto i punti di forza della Ferrari.

Oscar Piastri, invece, ha commentato invece: "Non ho potuto iniziare il mio secondo giro a causa di Gasly, ma ho avuto il passo per stare in prima fila. Abbiamo avuto conferme di avere un buon ritmo e ci sono opportunità per noi domani."

La Griglia di Partenza

Ecco la griglia di partenza con i tempi dei qualificanti:

  1. Lando Norris (McLaren)
  2. Charles Leclerc (Ferrari)
  3. Oscar Piastri (McLaren)
  4. Lewis Hamilton (Ferrari)
  5. George Russell (Mercedes)
  6. Liam Lawson (Racing Bulls)
  7. Max Verstappen (Red Bull)
  8. Gabriel Bortoleto (Sauber)
  9. Kimi Antonelli (Mercedes)
  10. Pierre Gasly (Alpine)
  11. Fernando Alonso (Aston Martin)
  12. Alexander Albon (Williams)
  13. Isack Hadjar (Racing Bulls)
  14. Franco Colapinto (Alpine)
  15. Oliver Bearman (Haas)
  16. Lance Stroll (Aston Martin)
  17. Esteban Ocon (Haas)
  18. Yuki Tsunoda (Red Bull)
  19. Carlos Sainz (Williams)
  20. Nico Hulkenberg (Sauber)

Aspettative per la Gara

La tensione e l’attesa per la gara di domani aumentano, e ogni pilota avrà la propria strategia per affrontare i 71 giri del tracciato austriaco. I team dovranno lavorare sodo per ottimizzare performance e strategie in un circuito che ama riservare sorprese.

Sarà interessante vedere come McLaren e Ferrari, più competitive che mai, sfideranno la Red Bull di Max Verstappen, costretta a una rimonta, iniziando dalla settima posizione.

Le dichiarazioni di Norris, Leclerc, Hamilton e Piastri confermano le aspettative per un Gran Premio spettacolare e carico di adrenalina.

Fonti Ufficiali

Per ulteriori dettagli sulla Formula 1 e il Gran Premio d’Austria, visitare i siti web ufficiali della Formula 1 e delle rispettive scuderie.

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *