Nuova Casa di Comunità a Cerea: Lanzarin la definisce un punto di riferimento per i cittadini.

Nuova Casa di Comunità a Cerea: Lanzarin la definisce un punto di riferimento per i cittadini.

01.jpg

Inaugurata la Nuova Casa di Comunità di Cerea: Un Punto di Riferimento per la Salute

Un Servizio Innovativo per 28.000 Abitanti

VERONA (ITALPRESS) – Questa mattina, alla presenza dell’assessore alla Sanità e al Sociale, Manuela Lanzarin, è stata inaugurata la nuova Casa di Comunità di Cerea (VR). Questo servizio è destinato a un bacino di 28.000 abitanti provenienti dai comuni di Cerea, Casaleone, San Pietro di Morubio e Roverchiara. La Casa di Comunità offre una serie di servizi sanitari in un’ottica di integrazione multi-professionale, in linea con i principi della riforma dell’assistenza territoriale.

Tra i servizi disponibili vi sono il Punto Unico di Accesso (PUA), un Punto prelievi, infermieri di famiglia e specialistiche ambulatoriali. L’obiettivo è quello di creare un ambiente di assistenza che faciliti l’interazione tra diversi professionisti del settore sanitario.

Un’Offerta Completa di Servizi Sanitari

Oltre al CUP e allo Sportello Amministrativo Territoriale, la nuova Casa di Comunità in via Oberdan 10 integrerà i servizi già attivi nella sede distrettuale di Cerea. Tra questi, si trovano gli ambulatori vaccinali, il servizio di screening per il tumore della cervice uterina e l’ambulatorio oculistico. All’inaugurazione, erano presenti anche la vicepresidente Elisa De Berti, la direttrice dell’Ulss 9 Patrizia Benini, sindaci e altri rappresentanti istituzionali del territorio, sottolineando l’importanza di questo progetto per la comunità locale.

L’assessore Lanzarin ha dichiarato: “Questa è la prima Casa di Comunità dell’Ulss 9 Scaligera delle 19 previste in territorio veronese. La nuova struttura rappresenta un punto di riferimento importante per i cittadini, in particolare per le categorie più fragili come gli anziani. Sarà aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e fungerà da collegamento con i servizi ospedalieri”.

Un Modello Sanitario Rivoluzionario

La Casa di Comunità mira a ridurre la pressione sui pronto soccorso, in particolare per quanto riguarda i codici bianchi. “Si tratta di una grande rivoluzione nel modello organizzativo della sanità territoriale veneta”, ha aggiunto Lanzarin, esprimendo l’impegno della Regione a fornire risposte concrete ai pazienti e alle loro famiglie.

Secondo la vicepresidente De Berti, “questo progetto rappresenta un passo fondamentale verso una sanità più accessibile e integrata, dove i cittadini possono trovare assistenza a pochi passi da casa”.

L’investimento nella Salute: Costi e Benefici

I lavori di ristrutturazione della Casa di Comunità sono durati circa un anno, per un costo totale di 1.400.000 euro, di cui 1 milione finanziato tramite i fondi PNRR. La ristrutturazione ha interessato una parte del piano terra del “Padiglione A” all’interno del complesso Area EXP del Comune di Cerea, per una superficie di circa 491 mq.

Le migliorie includono l’isolamento termico e acustico, nuovi spogliatoi e bagni, e la sostituzione dei serramenti. Sono stati inoltre installati nuovi impianti di climatizzazione e ventilazione meccanica. Sette nuovi medici di medicina generale, insieme a due pediatri di libera scelta, arricchiranno l’offerta di assistenza primaria.

La Visione Futura della Sanità Territoriale

“Per vincere la sfida della sanità territoriale sarà fondamentale avere un capitale umano valorizzato e motivato”, ha affermato Lanzarin, elogiano gli sforzi dei professionisti del settore. La Casa di Comunità di Cerea si propone di essere non solo un luogo di cura, ma un incrocio tra le esigenze sanitarie e sociali della popolazione.

La nuova struttura rappresenta quindi un passo decisivo verso un modello di assistenza che tiene conto delle reali necessità dei cittadini, migliorando l’accesso ai servizi e garantendo un’assistenza più efficiente e specializzata.

Visitate la Casa di Comunità di Cerea

Per ulteriori informazioni sui servizi offerti dalla Casa di Comunità di Cerea, si invita a visitare il sito ufficiale dell’Ulss 9 Scaligera.

Guarda il video dell’inaugurazione qui (link che si aprirà in un’altra pagina).

Fonti ufficiali:

  • Ulss 9 Scaligera
  • Regione Veneto
  • ITALPRESS

Questo progetto segna una nuova era nella gestione della salute pubblica nel veronese, puntando a un’assistenza più vicina e accessibile a tutti.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *