Operazione Antidroga: 10 Misure Cautelari nel Sud-Ovest di Roma

Operazione contro il Traffico di Droga a Roma: Dieci Arresti
ROMA (ITALPRESS) – Una complessa indagine sullo spaccio di droga ha portato a dieci arresti a Roma, nell’ambito di un’operazione coordinata dalla Polizia di Stato e dalla Direzione Distrettuale Antimafia. Il provvedimento di custodia cautelare è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari, colpendo un sodalizio criminale attivo nella periferia sud-occidentale della capitale.
L’indagine è iniziata nel 2021, quando gli agenti del commissariato Spinaceto hanno scoperto un’ampia rete di distribuzione di stupefacenti. Secondo le fonti ufficiali, il gruppo era composto da figure già note alle forze dell’ordine. Tra queste, spiccava un 49enne soprannominato “il tennista”, individuato come il leader del traffico di droga. “Questa operazione dimostra l’impegno costante delle forze dell’ordine nel contrastare il crimine organizzato”, ha dichiarato il Questore di Roma, aggiungendo che “non possiamo abbassare la guardia”.
Struttura del Sodalizio e Attività Illecita
Il sodalizio investigato era ben strutturato, con un vertice chiaro rappresentato da “il tennista”, che gestiva la distribuzione delle sostanze stupefacenti e si occupava anche della contabilità dei guadagni illeciti. In caso di arresto di membri del gruppo, il tennista interveniva per fornire assistenza legale, pagando le spese processuali e supportando economicamente le famiglie dei detenuti. Questa rete di protezione dimostra come il crimine organizzato operi con una strategia complessa e articolata, mirata a consolidare il proprio potere.
I pusher, identificati come “bracci operativi” del gruppo, erano riforniti direttamente da un collaboratore fidato di “il tennista”. Questo individuo fungeva da ‘vettore’, prelevando lo stupefacente dalla base operativa del sodalizio e distribuendolo ai vari spacciatori. Le indagini hanno rivelato che la banda movimentava un volume di affari considerevole, con un flusso mensile di 2-3 kg di cocaina.
“Il valore delle operazioni di polizia in questo ambito è cruciale per garantire la sicurezza delle nostre comunità”, ha affermato il Procuratore della Repubblica di Roma, sottolineando l’importanza di indagini approfondite per smantellare questi gruppi criminali. “Siamo determinati a combattere il traffico di droga e il crimine organizzato con ogni mezzo a nostra disposizione”.
Materiali e Utensili Sequestrati
Durante le operazioni di perquisizione, gli agenti della Polizia hanno scoperto diversi appartamenti utilizzati come basi di spaccio, attrezzati per il confezionamento e la pesatura delle sostanze stupefacenti. Tra gli oggetti rinvenuti figuravano materiali da taglio e strumenti professionali, rivelando un’operatività sofisticata e ben pianificata.
In aggiunta, le forze dell’ordine hanno trovato un’arma da fuoco, indicativa della volontà del gruppo di affermare la propria egemonia territoriale. “La presenza di armi all’interno di questi gruppi è allarmante e dimostra il livello di violenza associato al traffico di droga”, ha commentato un portavoce della Polizia di Stato.
La sinergia operativa tra la Sezione Antidroga della Squadra Mobile e il commissariato Spinaceto ha reso possibile questo importante intervento. Grazie alle loro azioni, il racket dello spaccio di droga nella zona di Spinaceto e Laurentino 38 ha subito un duro colpo.
La Polizia di Stato continua a monitorare la situazione, per garantire il rispetto della legge e la sicurezza pubblica. “Ogni arresto è un passo avanti nella lotta al crimine – ha affermato un ufficiale di polizia – e continueremo a lavorare instancabilmente per prevenire futuri atti illeciti”.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti su questo caso, si rimanda ai comunicati ufficiali dell’Ufficio Stampa della Polizia di Stato.
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it