Orari, programma, tv e streaming della Startlist superG Garmisch 2025: pettorali delle italiane

SuperG femminile di Garmisch: la sfida tra le campionesse italia e le loro avversarie internazionali
Il 26 gennaio, a Garmisch, si terrà il superG femminile, importante prova della Coppa del Mondo di sci alpino. Dopo la spettacolare doppietta italiana nella discesa libera, con Federica Brignone al primo posto e Sofia Goggia al secondo, l’attenzione si sposta ora su questa gara che potrebbe confermare la leadership di Brignone in classifica generale. La campionessa valdostana è reduce da una serie di successi e cerca di allungare sulla diretta concorrente Lara Gut-Behrami.
Non solo Brignone, ma anche Goggia è pronta a dare il massimo in questa competizione. Dopo il suo primo successo in Austria, la scialpinista bergamasca è desiderosa di riscattarsi dalla prestazione del weekend precedente e si prepara a lottare per il podio. Con avversarie come Gut-Behrami, Cornelia Huetter, Kajsa Vickhoff Lie e altre atlete internazionali di spicco, la competizione si preannuncia avvincente.
La giovane promessa italiana Marta Bassino è pronta a stupire e dimostrare il suo valore su una pista storica come quella di Garmisch. Con un calendario fitto di appuntamenti e una programmazione dettagliata per la trasmissione in tv e streaming della gara, gli appassionati di sci alpino potranno seguire ogni istante di questa emozionante competizione.
La Coppa del Mondo di sci alpino si conferma un palcoscenico unico per le stelle dello sci mondiale, con atlete del calibro di Lindsey Vonn, Mirjam Puchner, Lara Gut-Behrami e molte altre pronte a sfidarsi sulla neve di Garmisch. Non resta che prepararsi per una giornata di sport e adrenalina, con la speranza di vedere trionfare le campionesse italiane e la promessa di emozioni indimenticabili sulle strade del Circo Bianco.
Calendario e partecipanti al superG femminile a Garmisch
La gara di superG femminile a Garmisch si terrà domenica 26 gennaio alle ore 11.00 e sarà trasmessa in diretta tv su Rai 2 ed Eurosport 2. Tra le partecipanti troviamo atlete del calibro di Federica Brignone, Sofia Goggia, Lara Gut-Behrami e molti altri nomi di spicco della Coppa del Mondo di sci alpino.
Il programma dettagliato della gara prevede una sfida emozionante sul tracciato Kandahar, uno dei più tecnici del circuito. Le atlete si daranno battaglia per guadagnare punti preziosi nella classifica generale e nella corsa per la Sfera di Cristallo. La competizione si preannuncia avvincente e ricca di colpi di scena, con le azzurre italiane pronte a lottare per il podio.
Tra le partecipanti, da tenere d’occhio anche le atlete svizzere, austriache, norvegesi e statunitensi, pronte a sfidare le favorite italiane. Il livello della competizione è altissimo e ogni dettaglio potrebbe fare la differenza. L’Italia conta sulle sue stelle, ma la concorrenza è agguerrita e promette spettacolo fino all’ultima discesa.
La gara sarà trasmessa in diretta tv su Rai 2 ed Eurosport 2, con la possibilità di seguirla anche in streaming su Rai Play, Discovery+, Sky Go, NOW e DAZN. Per tutti gli appassionati di sci alpino, sarà un’occasione imperdibile per godersi lo spettacolo delle migliori atlete del circuito mondiale.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it