Palermo: introdotte bilance intelligenti nei centri di raccolta per una gestione innovativa dei rifiuti.

Palermo: introdotte bilance intelligenti nei centri di raccolta per una gestione innovativa dei rifiuti.

Palermo: introdotte bilance intelligenti nei centri di raccolta per una gestione innovativa dei rifiuti.

Il presidente della Rap, Giuseppe Todaro, sottolinea l’interesse dei cittadini e l’inizio promettente del nuovo sistema di bilance intelligenti a Palermo, progettato per migliorare la raccolta differenziata e offrire sconti sulla Tari. Durante il primo giorno, sono state registrate 143 transazioni in 5 dei 7 Centri Comunali di Raccolta, con un totale di 287,16 chili di rifiuti differenziati. L’assessore all’ambiente Pietro Alongi evidenzia l’importanza di incentivare comportamenti virtuosi e di ridurre i rifiuti indifferenziati, utilizzando strumenti come i buoni sconto per supermercati e i dati raccolti per migliorare le politiche ambientali.

Raccolta Differenziata a Palermo: Iniziativa delle Bilance Intelligenti Promo di Sconti Sulla Tari

PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Rap, Giuseppe Todaro, ha dichiarato che l’interesse dei cittadini per la nuova iniziativa delle bilance intelligenti nei Centri di raccolta comunali è notevole. Dopo un avvio promettente, è ora fondamentale strutturare questa iniziativa affinché possa contribuire a migliorare le performance della raccolta differenziata, prevedendo anche vantaggi per i cittadini. Secondo i dati del primo giorno di attività, i risultati sono già visibili.

In un periodo che va da ieri fino alle ore 13 di oggi, in 5 dei 7 Centri Comunali di Raccolta, sono state effettuate 143 transazioni, consentendo ai cittadini di ricevere uno sconto sulla Tari. È importante notare che sono ancora in attesa di dati dal centro “Oreto”, che aprirà al pubblico lunedì, e dal CCR Minutilla, i cui risultati non sono ancora stati inseriti nel sistema.

Le operazioni di pesatura riservano diverse tipologie, tra cui chili, litri e numero di pezzi, con un totale di 287,16 chili di rifiuti conferiti. Tra i materiali raccolti figurano 41,64 chili di abbigliamento, 13,31 chili di carta, 20,1 chili di componenti di apparecchiature fuori uso e altro materiale variabile, inclusi elettrodomestici come frigoriferi e televisori. La varietà di materiale dimostra l’impegno della comunità nella corretta separazione dei rifiuti.

L’assessore all’ambiente Pietro Alongi ha sottolineato che le 143 transazioni non rappresentano semplicemente numeri, ma evidenziano un crescente impegno da parte della comunità. L’obiettivo è incentivare sempre di più la raccolta differenziata e premiare i comportamenti virtuosi. L’iniziativa dei buoni sconto da utilizzare nei supermercati, insieme alle bilance, è parte integrante della strategia per migliorare le politiche ambientali e promuovere una maggiore partecipazione dei cittadini. Finora, sono stati distribuiti 46 buoni spesa di 3 euro nei supermercati Famila e Max.

Iniziativa delle Bilance Intelligenti a Palermo: Un Passo Verso la Raccolta Differenziata

PALERMO (ITALPRESS) – L’interesse dei cittadini per la raccolta differenziata si sta dimostrando molto positivo, e il recente avvio dell’iniziativa delle bilance intelligenti nei Centri di raccolta comunali ha registrato risultati incoraggianti. Giuseppe Todaro, presidente della Rap, sottolinea l’importanza di strutturare ulteriormente questo sistema, per migliorare le performance nella raccolta differenziata e garantire una premialità ai partecipanti.

Nei primi giorni di attivazione della nuova iniziativa, sono state 143 le transazioni effettuate in 5 dei 7 Centri Comunali di Raccolta, con la possibilità di ottenere uno sconto sulla Tari. È da notare che i dati per il centro “Oreto”, che aprirà al pubblico lunedì, e quelli del CCR Minutilla non sono ancora disponibili. Questa attivazione ha portato a una pesatura totale di 287,16 chili di rifiuti, spaziando da abbigliamento e carta a materiali metallici e plastica.

L’assessore all’ambiente Pietro Alongi ha commentato positivamente le 143 operazioni registrate, evidenziando come non siano solo numeri, ma rappresentino l’impegno della comunità nel corretto smistamento dei rifiuti. L’obiettivo dell’amministrazione è chiaro: incentivare la raccolta differenziata e premiarne i comportamenti virtuosi, riducendo il volume di rifiuti indifferenziati. Alongi ha inoltre messo in evidenza l’importanza della raccolta dati attraverso le transazioni, che forniscono elementi preziosi per migliorare le politiche ambientali.

Infine, la distribuzione dei buoni spesa del valore di 3 euro, utilizzabili presso supermercati del gruppo romano Famila e Max, si è già avviata. Fino ad oggi, sono stati consegnati 46 buoni, segno di un coinvolgimento crescente dei cittadini in questa iniziativa. Queste attività rappresentano solo l’inizio di un percorso che si spera possa avere un effetto positivo e virale sulla comunità.

(ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie sull’ambiente su Blog.it

Non perderti tutte le notizie sull’ambiente su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *