Palermo revoca bando pubblicità e autorizza nuove gare per migliorare il settore.

Revoca del Bando per la Pubblicità a Palermo: Un Nuovo Inizio
PALERMO (ITALPRESS) – È ufficiale: il Comune di Palermo ha deciso di revocare il bando per l’assegnazione delle superfici pubblicitarie in città, approvato a fine 2021. La notizia è stata comunicata dall’assessore alle Attività produttive, Giuliano Forzinetti, il quale ha annunciato l’arrivo di un nuovo bando decennale, un passo fondamentale verso una gestione più trasparente ed efficiente della pubblicità sul suolo pubblico.
“In questo modo inauguriamo una fase completamente nuova nel settore della pubblicità”, ha dichiarato Forzinetti. “Per troppo tempo, questa area è stata contrassegnata da incertezze e contenziosi, ma ora iniziamo un percorso di ordinamento e legalità”.
Le Motivazioni Dietro la Revoca del Bando
La decisione di annullare il precedente bando non è stata presa a cuor leggero, ma è stata motivata da gravi criticità riscontrate durante la sua analisi. Secondo una nota dell’assessorato, il bando aveva limitazioni significative: ogni operatore era autorizzato a partecipare solo per un massimo di tre lotti. Questa restrizione avrebbe inevitabilmente ridotto la concorrenza, con ripercussioni negative sulle imprese e sulle entrate per il Comune.
“Inoltre, il bando presentava violazioni del principio di segretezza delle offerte e la mancanza di una chiara delimitazione dei lotti”, ha spiegato Forzinetti. “Tali problematiche avrebbero portato a nuovi contenziosi, complicando ulteriormente una situazione già afflitta da ricorsi amministrativi”.
Il nuovo bando, deliberato lo scorso 29 maggio, è caratterizzato da criteri moderni e conformi alle normative vigenti. Esso prevede l’assegnazione di 14 macrolotti per dieci anni, attraverso procedure aperte e basate sul principio del massimo rialzo. Questa strategia consentirà al Comune di incassare oltre 10 milioni di euro in più rispetto al precedente bando.
“Siamo di fronte a una scelta audace e necessaria”, ha commentato Forzinetti. “Nessuno prima di noi aveva affrontato in modo serio e strutturato il settore della pubblicità, che era stato regolamentato in modo inadeguato, creando solo confusione e contenziosi”.
Trasparenza e Legalità al Centro dell’Amministrazione
Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha sottolineato l’importanza di questa nuova iniziativa: “Stiamo mettendo ordine in un settore trascurato per troppo tempo. Questo bando rappresenta un forte segnale di impegno verso la trasparenza, la legalità e il valore pubblico nella nostra città. È un passo decisivo verso la costruzione di un’amministrazione più responsabile”.
Nonostante le sfide del passato, Lagalla è ottimista riguardo al nuovo percorso intrapreso. “L’obiettivo è riportare fiducia nella gestione della pubblicità”, ha aggiunto. “Desideriamo una città che valorizzi le risorse e le potenzialità economiche, aprendo nuove opportunità per gli imprenditori locali”.
Il processo di revoca e la creazione del nuovo bando richiedono un lavoro approfondito e un impegno collettivo. A tal proposito, Forzinetti ha espresso la sua gratitudine agli uffici competenti e alla dirigenza dell’Area Sviluppo Economico e della pubblicità per il lavoro svolto in quest’ultimo periodo.
Il Futuro della Pubblicità a Palermo
Con l’introduzione del nuovo bando, l’amministrazione comunale si prepara a ristrutturare e regolamentare un settore che fino ad ora ha vissuto in una certa instabilità. La trasparenza è al centro di questa operazione, e il nuovo approccio mira a favorire una maggiore competitività tra gli operatori.
“Non possiamo più permettere che il settore della pubblicità venga gestito in modo approssimativo”, ha aggiunto Forzinetti. “Il nostro impegno è quello di aprire a tutti le porte della concorrenza, garantendo così le migliori opportunità per tutti gli attori coinvolti”.
Insieme ai commenti del sindaco e dell’assessore, si potrebbero raccogliere ipotesi da parte di esperti economici locali e associazioni di categoria, evidenziando come il nuovo bando potrebbe rappresentare un’ulteriore risorsa per l’economia cittadina innanzitutto attraverso il contributo delle entrate comunali, ma anche nella promozione di eventi e manifestazioni attraverso la pubblicità.
Questa nuova visione si colloca in un contesto più ampio di rinnovamento per Palermo, dove l’economia e la cultura possono insieme fiorire, creando un ambiente sano e prospero per cittadini e imprenditori.
Per ulteriori informazioni, consultare la pagina ufficiale del Comune di Palermo o le note dell’Assessorato alle Attività produttive.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it