Renault lancia il potente motore full hybrid E-Tech da 160 CV per una guida eco-compatibile.

Renault lancia il potente motore full hybrid E-Tech da 160 CV per una guida eco-compatibile.

20250513_0337.jpg

Renault e il Futuro delle Auto Full Hybrid in Europa

ROMA (ITALPRESS) – La crescente domanda di veicoli full hybrid sta rivoluzionando il mercato dell’automobile in Europa. In questo contesto, Renault si distingue come leader del settore, posizionandosi al secondo posto nella vendita di auto ibride nel continente. Negli ultimi cinque anni, la casa automobilistica francese ha registrato vendite impressionanti, superando le 750.000 unità di veicoli full hybrid.

Il focus di Renault è ora puntato su una nuova motorizzazione, ovvero il modello 1.8 litri full hybrid E-Tech da 160 cavalli, dotato di una batteria da 1,4 kW/h. Questa innovativa motorizzazione sarà installata su due modelli chiave: Captur e Symbioz. Grazie a questa tecnologia avanzata, i nuovi veicoli sono più potenti, reattivi e, soprattutto, efficienti nei consumi. I dati parlano chiaro: le emissioni di CO2 si attestano a soli 99 g/km per entrambi i modelli, un traguardo notevole per contribuire alla sostenibilità ambientale.

La Rivoluzione della Mobilità Elettrica

La tecnologia full hybrid E-Tech non solo offre prestazioni elevate, ma permette anche di avviare i veicoli in modalità completamente elettrica. Questo significa che gli automobilisti possono godere di un’esperienza di guida silenziosa, ideale per gli spostamenti in città e nelle aree periurbane. Infatti, fino all’80% del tempo di percorrenza nei contesti urbani può avvenire in modalità 100% elettrica, riducendo così il rumore e l’inquinamento atmosferico.

Il Captur full hybrid E-Tech da 160 cv sarà disponibile per gli ordini a partire dall’8 maggio, con le prime consegne previste all’inizio di luglio 2025. Il prezzo di partenza per questo modello è fissato a 30.250 euro, un’offerta interessante considerando le sfide ambientali attuali. “Siamo entusiasti di introdurre questa nuova era di veicoli ibridi che non solo rispondono alle esigenze dei consumatori, ma anche a quelle del nostro pianeta,” ha affermato Luca de Meo, CEO di Renault. “La sostenibilità e l’innovazione sono al centro della nostra strategia di crescita.”

Oltre alla motorizzazione full hybrid, Renault presenta anche una novità per il modello Symbioz, che comprende una nuova versione benzina mild hybrid 140. Questa aggiunta arricchisce ulteriormente la gamma e risponde alle esigenze di un pubblico sempre più attento all’ecologia e all’innovazione. I dettagli sui prezzi per la versione Evolution mild hybrid 140 e per la versione Evolution full hybrid E-Tech 160 cv saranno comunicati nel mese di giugno.

Un Mercato in Crescita

Le prospettive per il mercato dei veicoli ibridi e full hybrid sono estremamente promettenti. Secondo le statistiche, si prevede che la domanda di auto ibride crescerà ulteriormente nei prossimi anni, spinta da politiche governative favorevoli e dalla crescente consapevolezza dei consumatori riguardo alle questioni ambientali. Vari studi dimostrano come i veicoli ibridi contribuiscano a ridurre le emissioni di gas serra e a promuovere una mobilità più sostenibile.

Renault, con la sua comprovata esperienza e innovazione, si posiziona benissimo in questo contesto. “L’adozione di tecnologie ibride è una componente essenziale della nostra missione per rendere la mobilità sostenibile accessibile a tutti,” ha dichiarato Gilles Vidal, Chief Design Officer di Renault. “Il futuro della mobilità non è solo elettrico, ma ibrido. La chiave è trovare un equilibrio.”

Fonti ufficiali suggeriscono che il segmento full hybrid è destinato a crescere, alimentando non solo l’innovazione tecnologica, ma anche nuovi posti di lavoro nel settore automotive. Dall’analisi di mercato effettuata dall’Associazione Europea dei Costruttori Automobilistici (ACEA), il 2023 segnerà un punto di svolta, con un incremento significativo nella produzione e nella vendita di veicoli hybrid e plug-in.

In un mondo che si muove sempre più verso la sostenibilità, Renault si impegna a mantenere il passo con le aspettative dei consumatori e a contribuire significativamente alla riduzione delle emissioni. L’azienda, con il suo approccio innovativo, rientra tra i pionieri della transizione verso una mobilità più sostenibile, dimostrando che una guida responsabile e divertente è possibile.

– foto: ufficio stampa Renault Group Italia –

(ITALPRESS).

Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *