Rocca esprime onore ed emozione per l’inaugurazione dello spazio Lazio all’Expo di Osaka

Il Lazio Illuminato all’Expo 2025 di Osaka
ROMA (ITALPRESS) – È ufficialmente iniziata oggi la Settimana del Lazio presso il Padiglione Italia all’Expo 2025 di Osaka. Fino al 24 maggio, la regione darà vita a una ricca e variegata agenda di eventi che includerà incontri istituzionali, workshop tematici e attività rivolte alla promozione culturale, territoriale ed economica.
Il Cristo Risorto di Michelangelo: Simbolo di Creatività e Resilienza
Un momento particolarmente toccante durante l’inaugurazione è stato lo svelamento della statua del Cristo Risorto, opera di Michelangelo Buonarroti. Questa celebre scultura, realizzata intorno al 1514 e rimasta incomplete per imperfezioni del marmo, è stata in parte rifinita dall’allora giovane Gian Lorenzo Bernini. La statua non rappresenta solo un capolavoro artistico, ma anche un simbolo della resilienza e della creatività del Lazio, fungendo da ponte culturale tra Italia e Giappone.
Durante l’inaugurazione dello Spazio Lazio sono intervenuti numerosi rappresentanti del panorama economico e istituzionale, tra cui Mario Vattani, Commissario Generale per l’Italia all’Expo 2025, il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e il Presidente del Consiglio Regionale, Antonio Aurigemma. Tra gli altri, hanno partecipato anche Roberta Angelilli, Vicepresidente e Assessore allo Sviluppo Economico, e Simona Baldassarre, Assessore alla Cultura, che hanno sottolineato l’importanza della presenza della regione all’Expo.
“Inaugurare la settimana del Lazio è un onore e un’emozione profonda. Abbiamo qui un’opportunità unica di presentare il nostro territorio nella sua forma più autentica e dinamica”, ha dichiarato Francesco Rocca. “Il Lazio è una regione che mescola storia millenaria, bellezza artistica e culturale e un’eccellenza produttiva in costante crescita. Portiamo a Osaka opere significative, dal Cristo Risorto di Michelangelo agli straordinari reperti del Museo Nazionale Etrusco, dimostrando che il nostro territorio è un crocevia tra tradizione e innovazione.”
Strategia di Internazionalizzazione e Crescita Economica
La partecipazione all’Expo rientra in una strategia di internazionalizzazione della Regione Lazio, volta ad attrarre investimenti esteri e a promuovere l’export. “Il Lazio ha visto un aumento record nel suo export, raggiungendo 32 miliardi di euro, con una crescita del 8,5% rispetto all’anno precedente”, ha evidenziato Roberta Angelilli. “La presenza a Osaka, quindi, non è solo simbolica, ma segna anche un passo fondamentale nell’apertura di nuovi canali commerciali e opportunità per le nostre aziende.”
I dati sull’export verso il Giappone, in particolare nei settori farmaceutico, agroalimentare e tessile, evidenziano ulteriormente l’importanza di queste relazioni commerciali. Con oltre 130 imprenditori e startup presenti, il Lazio sta dimostrando il proprio potenziale come hub per l’innovazione e la creatività.
“L’Expo è un’enorme opportunità per mostrare le nostre eccellenze”, ha aggiunto Simona Baldassarre. “Vogliamo presentare la ricchezza della nostra cultura, che è in grado di generare valore economico. Il nostro elenco di partecipazioni include il Teatro dell’Opera di Roma e opere contemporanee di artisti come Pietro Ruffo, sottolineando la vitalità delle nostre tradizioni e innovazioni.”
Il Commissario Generale Mario Vattani ha ulteriormente sottolineato che “l’Expo di Osaka rappresenta un avamposto strategico per l’internazionalizzazione del Sistema Italia. Attraverso il Padiglione Italia, vogliamo valorizzare e promuovere le eccellenze del nostro territorio all’interno del mercato giapponese e asiatico.”
Lo Spazio Lazio si preannuncia come il fulcro delle attività regionali durante l’Expo, offrendo un’esperienza immersiva tra arte, innovazione e tecnologia. Ben 54 imprese sono presenti grazie al supporto della Regione Lazio e della Camera di Commercio di Roma, rappresentando il volto dinamico dell’imprenditoria laziale. Questa iniziativa offre uno spaccato significativo delle potenzialità della regione, che sarà al centro di un ampio programma di eventi, evidenziando così il suo slancio internazionale.
In un clima di crescente collaborazione e scambio culturale, il Lazio si presenta all’Expo non solo come una regione ricca di storia e tradizioni, ma anche come un attore chiave nel panorama globale, pronto a costruire relazioni durature e a condividere esperienze significative.
Per ulteriori informazioni, si rimanda ai comunicati ufficiali della Regione Lazio e della Camera di Commercio di Roma.
– Foto Ufficio Stampa Regione Lazio –
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it