Roma Sprint Festival 2025: orari, programma e dove seguirlo in TV oggi

Roma Sprint Festival: Un Evento Imperdibile per gli Appassionati di Atletica
Oggi, venerdì 20 giugno, il Roma Sprint Festival illumina lo Stadio dei Marmi di Roma, portando gli appassionati di atletica a seguire un evento unico. Questa quinta edizione del meeting di velocità raccoglie molti nomi noti, offrendo uno spettacolo di straordinaria qualità. Sebbene Marcell Jacobs, il pluricampione olimpico, abbia deciso di non partecipare dopo le sue prestazioni recenti in Finlandia, l’evento promette comunque di regalare emozioni indimenticabili.
Fausto Desalu e Lorenzo Patta, entrambi Campioni Olimpici nella staffetta 4×100 di Tokyo 2020, saranno protagonisti nella gara dei 100 metri. Entrambi i velocisti sono attesi al via e la loro sfida ci regalerà un confronto avvincente. Secondo Desalu, “Essere a Roma è sempre emozionante, competere in casa è un onore”. La direzione tecnica, guidata da Antonio La Torre, avrà l’opportunità di osservare i presenti per selezionare i titolari del team per gli Europei a squadre.
Il Programma della Serata: Gare e Atteso Streaming
La serata è ricca di eventi. I 100 metri maschili apriranno la competizione. Si partirà con la prima batteria alle 19:25, seguita da altre due batterie. Le emozioni non mancheranno, con gli sprinter Roberto Rigali e Samuele Ceccarelli pronti a competere fianco a fianco ai grandi nomi. La gara femminile vedrà Alessia Pavese e Vittoria Fontana al centro dell’attenzione, pronte a dare il massimo sulla distanza dei 100 metri.
Lorenzo Benati e Brayan Lopez entreranno in pista per i 400 metri, una distanza strategica che permetterà di testare la preparazione atletica dei due atleti. “Ogni gara è una nuova opportunità per migliorare e fare bene” ha dichiarato Lopez. Gli appassionati potranno seguire l’evento in diretta su Sky Sport Uno (canale 201) o in streaming tramite Sky Go e NOW.
Il programma dettagliato della serata è il seguente:
- 19:25 100 metri maschile (prima batteria)
- 19:30 100 metri maschile (seconda batteria)
- 19:35 100 metri maschile (terza batteria)
- 19:45 100 metri femminile
- 19:55 400 metri maschile
- 20:05 200 metri femminile
- 20:15 200 metri maschile
- 20:35 100 metri maschile, Team Italia (Randazzo, Ceccarelli, Desalu, Patta, Rigali)
Come Seguire il Roma Sprint Festival in Diretta
Gli appassionati non vorranno perdere un minuto di questa emozionante manifestazione. La diretta tv offerta da Sky Sport Uno (canale 201) rappresenta un’opzione imperdibile per chi desidera godersi la competizione comodamente da casa. Per chi preferisce il mobile, Sky Go e NOW consentono di seguire le gare in streaming. Infine, per chi non potrà sintonizzarsi sui canali televisivi, OA Sport offre una diretta live testuale, garantendo aggiornamenti in tempo reale sulle gare.
Il Roma Sprint Festival non è solo una competizione sportiva, ma celebra anche la passione per l’atletica e l’importanza della comunità sportiva. Questo meeting rappresenta una piattaforma fondamentale per i giovani talenti e una vetrina per regalare emozioni a tutti gli spettatori. Come sottolineato da La Torre, “Il nostro obiettivo è dare visibilità ai migliori atleti e far crescere l’atletica in Italia. Ogni evento è un passo verso un futuro migliore per il nostro movimento”.
All’appuntamento con il Roma Sprint Festival si può dunque guardare con entusiasmo, certi che sarà una serata indimenticabile, ricca di adrenalina e prestazioni d’eccellenza. La manifestazione promette di riservare sorprese e colpi di scena, mantenendo alta l’attenzione del pubblico e degli appassionati di atletica leggera.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile consultare i comunicati ufficiali sulla pagina della Federazione Italiana di Atletica Leggera e sui canali social dedicati all’evento. Non perdete questa straordinaria occasione di vedere in azione i migliori atleti italiani!
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it