Sardegna al centro dell’attenzione: i tour operator giapponesi scoprono le sue meraviglie all’Expo Osaka.

Sardegna al centro dell’attenzione: i tour operator giapponesi scoprono le sue meraviglie all’Expo Osaka.

sardegna-expo-osaka.jpg

Osaka Celebra la Bellezza della Sardegna all’Expo 2025

OSAKA (GIAPPONE) – Ieri, ad Osaka, si è svolta una giornata interamente dedicata al turismo e all’artigianato sardo durante l’Expo 2025. L’Assessorato del Turismo ha presentato la campagna “Destinazione Sardegna”, attirando l’attenzione di blogger, media e tour operator di Osaka e Tokyo. La bellezza ineguagliabile delle coste sarde ha colpito particolarmente i presenti, sottolineando l’importanza della Sardegna come meta turistica di rilevanza mondiale.

La Sardegna: Una Gemma delle Blue Zones

Tra le notizie più significative emerse dalla giornata, spicca la recente elezione di Cala Goloritzè come la spiaggia più bella del mondo da parte di The World’s 50 Best Beaches. Inoltre, sei spiagge sarde sono state classificate tra le prime 50 d’Europa, rendendo la Sardegna non solo un paradiso naturale, ma anche una meta ambita nel settore turistico globale. La regione condivide profonde affinità culturali con il Giappone, un aspetto che ha intrigato molto i partecipanti.

La Sardegna è riconosciuta come una delle cinque “Blue Zones” ufficiali nel mondo, aree in cui la popolazione vive più a lungo e gode di una qualità della vita superiore. “Le risorse naturali e culturali della Sardegna possono offrire esperienze turistiche uniche”, ha dichiarato l’assessore Franco Cuccureddu durante l’evento. “Collegare queste Blue Zones aiuta a promuovere un turismo esperienziale e sostenibile che rispetta la nostra eredità culturale e naturale.”

Le presentazioni multimediali sui borghi storici e sul modello di ospitalità dell’Albergo Diffuso hanno ricevuto ampi consensi. Durante una conferenza stampa, Cuccureddu ha evidenziato i nuovi accordi con le istituzioni di Okinawa: “Stiamo creando una rete internazionale tra le Blue Zones che consentirà di sviluppare un’offerta turistica integrata e attraente.”

Workshop e Opportunità di Collaborazione

In aggiunta alle presentazioni, un Workshop B2B ha permesso agli operatori turistici sardi di interagire direttamente con i colleghi giapponesi. “La nostra partecipazione ha evidenziato l’importanza di condividere le migliori pratiche nel settore turistico,” ha affermato Maria Amelia Lai, vicepresidente della Camera di Commercio di Sassari. “Con 34.000 imprese e 70.000 occupati, il nostro artigianato è un pilastro dell’economia sarda, e questa è un’occasione per rafforzare le collaborazioni internazionali.”

Cuccureddu ha anche accennato ad iniziative legislative in corso, come la presentazione imminente del DL per la ricostituzione dell’ISOLA, che mira a sostenere la promozione dei prodotti sardi nel mercato internazionale. “L’obiettivo è di attrarre più investimenti e aprire nuovi canali per i nostri artigiani,” ha dichiarato.

Durante la settimana, dieci artigiani sardi hanno avuto l’opportunità di esporre le loro creazioni all’interno del padiglione italiano: dai gioielli tradizionali alla ceramica, dalla coltelleria all’arte tessile. “Gli artigiani hanno lavorato instancabilmente per presentare la nostra cultura e il nostro sapere fare, e sono stati accolti con grande entusiasmo”, ha concluso Cuccureddu. Il loro impegno ha rappresentato un importante passo verso la valorizzazione delle tradizioni locali a livello internazionale.

Questo scambio culturale tra Sardegna e Giappone non solo promuove il turismo, ma favorisce anche un dialogo costruttivo tra diverse culture, creando opportunità per future collaborazioni e sinergie. Con le giuste proposte, si possono costruire legami duraturi che porteranno a un arricchimento reciproco.

Scopri ulteriori approfondimenti e le interviste complete nel nostro video qui.

– Foto Ufficio stampa Regione Sardegna –

(ITALPRESS).

Questo testo utilizza titoli appropriati, presenta contenuti informativi e coinvolgenti e rispetta le esigenze di ottimizzazione per Google Discover.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *