Schillaci: “Collaborazione di tutti necessaria sulle liste d’attesa nel settore sanitario”

Schillaci: “Collaborazione di tutti necessaria sulle liste d’attesa nel settore sanitario”

20250211_0100.jpg

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, parla degli sviluppi della sanità in Italia, sottolineando l’importanza di migliorare le liste d’attesa e la riforma dei medici di famiglia. Si auspica una maggiore partecipazione da parte delle Regioni e un cambiamento verso una sanità pubblica migliore, escludendo categoricamente l’idea di privatizzazione. Si discute anche sulla possibilità che i giovani medici lavorino nelle Case di comunità, ma con la necessaria collaborazione dei medici di medicina generale. L’obiettivo è migliorare la medicina territoriale per risolvere problemi come il sovraffollamento dei pronto soccorso.

Inaugurazione dell’anno accademico a Milano e intervista al Ministro della Salute

Milano ha dato il via all’anno accademico 2024-2025 dell’Università Vita-Salute San Raffaele con una cerimonia inaugurale di prestigio. Tra i presenti, il Ministro della Salute Orazio Schillaci, che ha espresso la sua visione sulla sanità italiana in un’intervista al Sole 24 Ore. Il ministro ha evidenziato i significativi miglioramenti nelle liste d’attesa, ma ha sottolineato la necessità di ulteriori miglioramenti senza dover ricorrere a decreti attuativi.

Schillaci ha proposto l’implementazione di un Cup unico e il divieto di chiudere le liste d’attesa e le prenotazioni per garantire una maggiore efficienza nel sistema sanitario. Ha invitato alla collaborazione di tutte le regioni per raggiungere questo obiettivo e ha escluso l’idea di privatizzazione nel settore sanitario, sottolineando l’importanza di offrire una sanità pubblica di qualità.

Riguardo alla riforma dei medici di famiglia, il Ministro ha garantito la libertà di scelta del medico da parte dei cittadini, ma ha evidenziato la necessità di un cambiamento per rendere più attrattiva la professione. Ha sottolineato l’importanza della medicina territoriale e delle case di comunità, auspicando una collaborazione leale con i medici di medicina generale per migliorare il sistema sanitario nel suo complesso.

Il Ministro della Salute parla della riforma sanitaria e delle sfide future

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha recentemente parlato dei miglioramenti apportati alle liste d’attesa nel sistema sanitario, sottolineando però la necessità di ulteriori miglioramenti. Schillaci ha sottolineato che la legge già prevede strumenti per apportare tali cambiamenti, senza necessità di nuovi decreti attuativi. Ad esempio, ha menzionato la possibilità di introdurre un Cup unico e un divieto di chiusura delle liste d’attesa, enfatizzando l’importanza della collaborazione di tutte le parti coinvolte, in particolare delle Regioni.

In merito alla riforma dei medici di famiglia, il Ministro ha chiarito che non si intende limitare la libertà di scelta del medico da parte dei cittadini, ma sottolinea la necessità di cambiamenti per migliorare il sistema sanitario pubblico. Schillaci ha evidenziato che è fondamentale coinvolgere i giovani medici e potrebbe essere considerata l’opzione di lavorare nelle Case di comunità, come dipendenti.

Infine, il Ministro ha ribadito l’importanza delle Case di comunità e della medicina territoriale, evidenziando la necessità di una collaborazione leale con i medici di medicina generale. Schillaci ha sottolineato che tali cambiamenti sono cruciali per migliorare il funzionamento della medicina territoriale e affrontare problemi come il sovraffollamento del pronto soccorso. Ha inoltre dichiarato la sua fiducia nella disponibilità dei nuovi medici ad adattarsi alle esigenze del sistema sanitario in evoluzione.

Non perderti tutte le notizie di politica su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *