Scoperta possibile presenza di Salmonella in dolci monoporzione: cosa sapere

Scoperta possibile presenza di Salmonella in dolci monoporzione: cosa sapere

pasticcini-frutti-di-bosco-Depositphotos_306301342_L.jpg

Il Ministero della Salute ha segnalato un richiamo precauzionale da parte del produttore di diversi lotti di due dolci monoporzione, tartellette ai frutti di bosco e delizie al limone, a marchio Sweet Cream, a causa della sospetta contaminazione da Salmonella. I prodotti sono venduti in master box contenenti 3 astucci da 9 pezzi ciascuno. I numeri di lotto da evitare sono elencati per entrambi i tipi di dolci.

Il richiamo riguarda specificamente i lotti 24165, 24267, 24283, 24305, 24309, 24310, 24123 e 24113 per le tartellette ai frutti di bosco, e i lotti 24206, 24249, 24312, 24163, 24260, 24278, 24313, 24316 e 24317 per le delizie al limone. È importante fare attenzione a non consumare i prodotti con i numeri di lotto sopra indicati e a restituirli al punto vendita d’acquisto se in possesso.

Secondo il Ministero della Salute, non è stata indicata alcuna data di scadenza o termine minimo di conservazione per tali prodotti. L’azienda Sweet Creams Srl è responsabile della produzione dei dolci richiamati e ha il suo stabilimento in via G. Verdi, a Bellizzi, in provincia di Salerno.

Il sito Il Fatto Alimentare ha riferito che dall’inizio del 2025 sono stati segnalati 27 richiami alimentari, coinvolgendo un totale di 59 prodotti. Questo tipo di attenzione sulla sicurezza alimentare è fondamentale per proteggere i consumatori e prevenire eventuali problemi di salute.

Per garantire la massima trasparenza e informazione, è consigliabile consultare regolarmente il sito del Ministero della Salute per rimanere aggiornati su eventuali nuovi avvisi di richiamo e ritiri di prodotti. Inoltre, è essenziale seguire sempre le indicazioni fornite dalle autorità competenti in materia di salute pubblica.

La sicurezza dei consumatori è una priorità assoluta per noi e per le autorità sanitarie, pertanto è fondamentale restare vigili e adottare comportamenti prudenti quando si tratta di prodotti alimentari. La collaborazione dei consumatori nel rispetto delle disposizioni di richiamo è fondamentale per garantire la sicurezza di tutti.

In conclusione, occorre essere consapevoli dei rischi potenziali legati alla contaminazione alimentare e agire di conseguenza per tutelare la propria salute e quella dei propri cari. La prevenzione è la chiave per evitare situazioni pericolose e per garantire una corretta e sicura alimentazione per tutti.

Ricordiamoci sempre che la salute è un bene prezioso da preservare con attenzione e responsabilità.

Non perderti tutte le notizie di Food su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *