Scuola Attiva Kids: oltre 133 mila alunni del Lazio partecipano a un’innovativa esperienza educativa

Scuola Attiva Kids: oltre 133 mila alunni del Lazio partecipano a un’innovativa esperienza educativa

Lazio_Kids_1-.jpg

Scuola Attiva Kids per il Lazio: Un Iniziativa di Successo

ROMA (ITALPRESS) – Oltre 133.000 alunni delle scuole primarie di oltre 180 Comuni del Lazio hanno partecipato a “Scuola Attiva Kids per il Lazio”, un progetto ambizioso promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con Sport e Salute. Questa iniziativa ha portato un significativo contributo all’integrazione dell’attività motoria nel percorso educativo, coinvolgendo anche i più piccoli, fin dalle prime classi delle scuole primarie.

Un Progetto Inclusivo per il Benessere dei Bambini

Il programma ha visto la partecipazione di 305 tutor sportivi scolastici, i quali hanno guidato 133.140 alunni in attività educative all’interno di 6.600 classi sparse su 634 istituti scolastici della regione. “Scuola Attiva Kids per il Lazio” non solo ha dato un’importanza fondamentale all’attività motoria nelle prime classi, rafforzando quanto già previsto per le seconde e terze, ma ha anche promossa l’organizzazione delle “Giornate del Benessere”, che hanno incluso uscite didattiche focalizzate su attività fisica e passeggiate nella natura. Queste giornate hanno avuto l’obiettivo di migliorare l’apprendimento e il benessere generale, sottolineando l’importanza del contatto con l’ambiente.

“Scuola Attiva Kids per il Lazio è un progetto su cui ho fortemente puntato insieme a Sport e Salute, perché credo nel valore educativo, inclusivo e formativo dello sport fin dalla prima infanzia”, ha dichiarato l’assessore allo Sport, all’Ambiente e al Turismo della Regione Lazio, Elena Palazzo. “Abbiamo dato un segnale chiaro: si deve partire fin da piccoli a praticare attività motoria seguiti da personale specializzato. Grazie a questo programma, migliaia di bambini in tutto il Lazio hanno potuto vivere un’esperienza di crescita e benessere, scoprendo il piacere del movimento, della socialità e del contatto con la natura”.

Le feste finali, che hanno segnato la chiusura dell’anno scolastico, hanno celebrato il percorso di attività motoria e gioco sportivo realizzato durante l’intero anno, coinvolgendo tantissimi bambini e famiglie in un’atmosfera di festa e condivisione. Questo è un chiaro esempio di come l’integrazione tra educazione fisica e socializzazione possa generare eventi positivi e duraturi nel tempo.

Secondo una ricerca condotta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’attività fisica regolare durante l’infanzia non solo contribuisce a una salute fisica migliore, ma è cruciale anche per lo sviluppo sociale ed emotivo dei bambini. In questo contesto, il progetto “Scuola Attiva Kids” si allinea perfettamente con le raccomandazioni internazionali, offrendo una risposta concreta alle necessità di un’educazione più inclusiva e completa.

I Benefici del Movimento Sostenuto dagli Esperti

Numerosi esperti sottolineano l’importanza dell’attività fisica nella crescita dei bambini. “La promozione dello sport nei primi anni di vita è fondamentale per lo sviluppo delle capacità motorie, ma anche per la formazione del carattere e delle abilità sociali”, afferma il professor Marco Rossi, esperto di pedagogia sportiva. “Progetti come questo possono cambiare non solo la vita dei singoli bambini, ma anche l’intero contesto scolastico e sociale in cui vivono”.

La Regione Lazio ha compreso l’importanza di investire su iniziative come “Scuola Attiva Kids” non solo per migliorare il benessere fisico, ma anche per promuovere un futuro migliore per le nuove generazioni. “Investire nello sport a scuola significa investire nel futuro delle nuove generazioni”, ha ribadito l’assessore Palazzo, che ha riportato anche le impressioni di molte famiglie: “I genitori ci hanno fatto sapere quanto siano cruciali queste attività per i loro figli, sia sul piano educativo che socializzante”.

Il progetto ha quindi creato non solo un’università del movimento, ma ha anche rafforzato i legami tra alunni, famiglie e comunità. La Regione Lazio, consapevole delle sfide del futuro, continuerà a sostenere iniziative di questo tipo, garantendo che ogni bambino abbia l’opportunità di crescere in un ambiente sano e stimolante.

-Foto regione Lazio- (ITALPRESS).

Per maggiori informazioni sulle attività del progetto e per adesioni future, è possibile visitare il sito ufficiale della Regione Lazio e di Sport e Salute.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *